La cooperazione tra realtà e cinema
Un pomeriggio di visioni "collettive" con filmati che raccontano l'impegno civile.
Premiazione del concorso "25 Volte al Secondo"
ore 15.00:
proiezione del documentario “Il secondo tempo” diretto da Pierfrancesco Li Donni. Il film, che ha ricevuto il Premio Speciale della giuria al SalinaDocFest, racconta cosa è cambiato nelle coscienze dei cittadini di Palermo dopo la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino.
Saranno presenti in sala il regista e Giovanna Taviani, direttore artistico del SalinaDocFest.
ore 16.30 – 18.30:
proiezione video finalisti del concorso 25 Volte al Secondo e proclamazione dei vincitori per le tre sessioni tematiche “Il Paese che assomiglia ad una scarpa”, “Utopie concrete” e “Radici e frutti”.
ore 19.30:
aperitivo e festeggiamenti
A premiare i vincitori sarà Erik Gandini, regista italo-svedese autore di “Videocracy” e “Surplus”, presidente della giuria di 25 Volte al Secondo.
Prossimi appuntamenti
- feb6lunincontro
Da produttore di mine a sminatore. La 'seconda possibilità' di Vito Alfieri Fontana
Biblioteca Provinciale di Foggia - Viale Michelangelo, 1 - Foggia (FG)Incontro pubblico, con proiezione de "Il successore", un documentario sulla sua storia premiato al Torino Film Festival del 2015 come "Miglior film ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ...