Uno statuto per le associazioni religiose
FORUM INTERNAZIONALE DEMOCRAZIA & RELIGIONI
con il patrocinio del
MINISTERO DELL’INTERNO
(Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione)
e del
MINISTRO PER LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE E L'INTEGRAZIONE
Uno statuto per le associazioni religiose
21 Novembre 2013
Centro Culturale Islamico d’Italia - Grande Moschea di Roma
h. 15.00
Saluti Autorità:
Ministero dell’Interno – Dipartimento per le libertà civili e l’immigrazione - Direzione Generale Affari dei culti – Giovanna Maria Rita Iurato
Segretario generale del Centro Culturale Islamico d’Italia - Abdallah Redouane
Considerazioni introduttive. Il bilancio di un progetto. Prof. Alessandro Ferrari (Università degli Studi dell’Insubria - Fidr)
Testimonianze
Idriss Bakari (Associazione Partecipazione Spiritualità Musulmana - Psm)
Damiano Abbas Di Palma (Associazione Islamica Imam Mahdi AJ)
Izzedin Elzir (Unione delle Comunità Islamiche in Italia - Ucoii)
Wahid El-Fihri (Confederazione Islamica Italiana - Cii)
IlhamAllah Chiara Ferrero (Comunità Religiosa Islamica Italiana – Coreis)
Modera: Abdallah Redouane (Segretario generale del Centro Culturale Islamico d’Italia - Grande Moschea di Roma)
“Uno Statuto per le associazioni musulmane” - Avv. Antonio Angelucci - (Università degli Studi dell’Insubria – Fidr)
“Islam, libertà religiosa e ordinamento giuridico italiano” - Dott.ssa Anna Nardini - (Presidenza del Consiglio dei Ministri - Coordinatore Ufficio Studi e Rapporti Istituzionali)
Riflessioni conclusive. Le prospettive per il futuro. Prof. Roberto Mazzola (Università degli Studi del Piemonte Orientale ‘A. Avogadro’ – Fidr)
Presentazione in anteprima del trailer del video-documentario “Nuove presenze religiose in Italia. Un percorso di integrazione. Appunti da un triennio” - Fidr
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









