convegno

Il tempo SENZA LAVORO, il lavoro SENZA SICUREZZA

5 dicembre 2013
ore 09:30

Un convegno a sei anni dal rogo alle acciaierie ThyssenKrupp.
I sette operai colpiti nel terribile incidente, dovuto però alla carenza di misure di sicurezza, morirono tutti entro pochi mesiI

Nell'ambito della Settimana della Sicurezza, in occasione dell'anniversario del rogo alla ThyssenKrupp di Torino, si svolgerà il convegno "Il tempo senza lavoro, il lavoro senza sicurezza".Ospite d'eccezione: Massimo Cirri, giornalista, conduttore della trasmissione di RAI Radio 2 Caterpillar, psicologo allo Sportello Mobbing di Milano e protagonista del documentario “Mobbing, tragedie quotidiane”, autore del libro “Il tempo senza lavoro” (Feltrinelli, 2013) sui lavoratori Agile ex Eutelia, scritto con i lavoratori stessi, in collaborazione con la Scuola Holden.

Il Convegno si propone di tracciare un bilancio di quanto sta avvenendo nel mondo dell’occupazione e delle imprese: infortuni, malattie professionali, situazione di lavoratori e aziende in questo periodo di crisi, opportunità di impiego e formazione, pari opportunità, con un particolare approfondimento sulla questione del mobbing
http://www.sicurezzaelavoro.org/settimanasicurezza2013.pdf

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 16 al 22 giugno 2025

    Uniti contro il genocidio, la guerra e il riarmo: il 21 giugno a Roma

    Mobilitazione in vista del vertice Nato dell'Aja del 24 e 25 giugno che vuole raddoppiare le spese militari. Le informazioni utili per raggiungere Roma. Un elenco dei temi che contestiamo alla Nato, dallo schieramento dei nuovi euromissili all'intesa militare con i criminali di guerra israeliani.
    18 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    Il trasferimento della fiera EOS

    La fiera delle armi si sposta, la nonviolenza resta: da Verona a Parma continua la vigilanza civile

    Gli organizzatori della manifestazione, che da anni riunisce produttori e appassionati di caccia, tiro sportivo e armi, avrebbero motivato la scelta con la volontà di "trovare un clima più sereno" per l’evento, dopo due edizioni a Verona segnate dal monitoraggio critico della società civile.
    17 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Albert, bollettino pacifista settimanale dal 9 al 15 giugno 2025

    Verso il vertice Nato: le voci che dicono no al riarmo europeo

    Dal 24 al 25 giugno si terrà all’Aja il vertice Nato. In risposta, il movimento pacifista europeo alza la voce: basta riarmo, stop al genocidio, no all'escalation bellica di Israele
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
  • Conflitti
    Come smontare la disinformazione di Netanyahu

    Il mito della bomba iraniana e il pericolo delle bugie israeliane

    Secondo le valutazioni dell’intelligence americana — condivise da esperti indipendenti — l’Iran dopo il 2003 non ha mai preso la decisione definitiva di costruire un’arma nucleare. L’attacco israeliano non ha distrutto le strutture nucleari sotterranee più protette ma punta a un cambio di regime.
    16 giugno 2025 - Alessandro Marescotti
  • Palestina
    Sotto il sole cocente

    Da Marzabotto ottomila pacifisti sfilano per Gaza

    Da tutta Italia a Monte Sole per dire basta alla guerra a Gaza. Centinaia di associazioni, sindaci e semplici cittadini hanno percorso 8 km fino a Monte Sole per chiedere la fine del massacro. Forte la denuncia contro Netanyahu, un appello corale alla pace e al rispetto del diritto internazionale.
    15 giugno 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.13 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)