Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione
In occasione del 40ennale della LOC: la nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere
Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione
Con la videotestimonianza inedita del Partigiano e Deportato Emilio Bacio Capuzzo - archivio storico delle Città di Bolzano e Nova Milanese.
Con Beppe Marazzi ed Alfonso Navarra della LOC
con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, ANPI Sezione di Nova Milanese
http://www.peacelink.it/pace/a/39460.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Riflettiamo insieme: Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione
CINEFORUM ειρήνη χρόνος
Anno 2013-2014
Cinema e documentari per l’ambiente e per la pace
Autofinanziamento Spazio via Pichi, 1 - Milano
13 DICEMBRE 2013 – DIBATTITO E PROIEZIONE PRIVATA (RISERVATA AGLI ISCRITTI)
ORE 18.00, presso LOC – SCALA E
“In occasione del 40ennale della LOC: la nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere”
Riflettiamo insieme:
Voci e Volti di Deportazione, Resistenza e Liberazione...
con la videotestimonianza inedita del Partigiano e Deportato Emilio Bacio Capuzzo - archivio storico delle Città di Bolzano e Nova Milanese
Con il partigiano Emilio Bacio Capuzzo (ANPI Nova Milanese) - con Beppe Marazzi ed Alfonso Navarra della LOC - con Laura Tussi e Fabrizio Cracolici, referenti del progetto “Per non dimenticare" delle Città di Bolzano e Nova Milanese
Continuano le iniziative per il 40ennale della Lega Obiettori di Coscienza (LOC) – telefona per informazioni allo 02-5810.1226
TESSERA DI ISCRIZIONE 5 EURO (GRATIS PER I RESIDENTI DI VIA PICHI E GOLA)
ABBONAMENTO 5 SPETTACOLI 10 EURO DI LIBERA SOTTOSCRIZIONE
Proiezioni con buffet ogni venerdi, appuntamento alle ore 18.00 (offerta libera consumazione minimo 5 euro – oppure portate voi da mangiare o da bere per voi stessi e per gli altri!)
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
Ti chiamo per nome. Maratona per Gaza
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott22merrappresentazione teatrale
La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ... - nov7venesposizione
Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...