Cercando l'oro nella città dell'acciaio - Storie e volti nella città di Taranto
La comunità jonica costituisce sicuramente una realtà complessa.
Tale complessità è stata ancor più evidenziata,negli ultimi anni,dalla crisi sistemica che ha colpito la grande industria.
Le difficoltà del momento hanno portato con sè una frammentazione del tessuto sociale della Comunità. Per contro, corrisponde l'emergere di tutta una serie di proposte,iniziative e disponibilità caratterizzate da un impegno civico attivo e responsabile.
Proprio questi segnali di speranza ci proponiamo di cogliere e amplificare con la nostra iniziativa.
Gruppi spontanei,associazioni,giovani impegnati nei più svariati campi di attività (l'oro di Taranto), con entusiasmo e inventiva,stanno producendo progetti e iniziative per il rilancio del nostro territorio il cui futuro non può dipendere,unicamente, dalle sorti della grande industria (la città dell'acciaio).
Non abbiamo la presunzione di offrire soluzioni ma solo il desiderio di proporre un metodo di lavoro basato sulla condivisione, in grado di valorizzare i singoli contributi e che scommette sulla capacità di riscoprirci comunità coesa,solidale e fraterna che investe i propri talenti nella costruzione del bene comune"
Prossimi appuntamenti
- mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar13sabevento
La violenza non è il mio destino
Presentazione in collegamento del libro "La violenza non è il mio destino" con l'autrice Tiziana Di Ruscio e altri interventi - mar16marwebinar
Il nuovo movimento delle donne per un'economia equa
Le donne sono state particolarmente colpite dalla crisi sanitaria: svolgono un lavoro non retribuito che altrimenti sarebbe gestito nelle scuole e ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...