seminario di tarantella calabrese
Voglia di Sud? Nei giorni 22 e 23 febbraio approda allo spazio A di Sesto San Giovanni (MI) il laboraorio di danze della catafurota Agata Scopelliti, che dal profondo sud della Calabria ci insegnerà il "Fora u primu", tarantella calabrese in stile sud-aspromontano.
Poi, per tutti coloro che hanno voglia di ballare, domenica 23 al circolo familiare di unità proletaria di Milano, ci sarà anche una “Festa a ballo” con suonatori di musica tradizionale sud aspromontana.
Per richiesta di ulteriori informazioni e per prenotazioni, queste le persone e i numeri da contattare:
Alessia 3403782824 - Laura 3283598609
info: www.simmbriganti.it
dettagli:
22 e 23 febbraio 2014
stage di danza tradizionale sudaspromontana
tenuto da Agata Scopelliti
allo spazio A
via Maestri del Lavoro
Sesto San Giovanni (MI)
sabato 22 dalle 15 alle 19
domenica 23 dalle 15 alle 19
iscrizione: 40 euro
sconto gruppi: ogni 5 persone una partecipa gratis
x info e prenotazione (necessaria): 3403782824 / 3283598609
www.simmbriganti.it
domenica 23 febbraio dalle 22
serata a ballo con Massimiliano Murgo, Ciccio Martino ...e altri amici
(ingresso 5 euro)
al circolo familiare di unità proletaria
viale Monza n140 - Milano
x info: 3403782824
approfondimenti:
La tarantella sudaspromontana
chiamata"Fora u primu"(o "sonu abballu"), danza tipica del territorio reggino, viene ballata in una rota (cerchio composto da suonatori, spettatori e danzatori in attesa del proprio turno di ballo). Si balla una coppia per volta e le entrate e le uscite dei ballerini sono regolate da un "mastr'i ballu", capo carismatico che invita un ballerino ad uscire dalla rota ( “fora u primo !”) per farlo sostituire da un altro. Lo stile proposto è quello della Valle del Sant'Agata che si trova nel sud dell’ aspromonte.
Agata Scopelliti nata e cresciuta a Cataforìo (RC) insegna danza tradizionale e promuove seminari e incontri sulla cultura musicale della valle del Sant’Agata. Collabora con l’Ass. Cult. Conservatorio Grecanico fin dalle sue origini. Insegnante di U Stegg, negli anni ha partecipato a festival di musica e danza popolare sia in Italia che all’estero: Sud Sud Festival (MI), Radicazioni (Alessandria del Carretto CS), Ethnos Festival (NA), In CerchiO (Marsiglia), Zingarìa (Puglia), La Croisée des Cultures (Ginevra); Fiesta des Suds (Marsiglia) Balambules (Alzen-Toulouse), Istituto di Cultura Italiana a cura dell'ass. La Vita Belga (Bruxelles), Antitapas Night (Bruxelles) Caravan Rital (Parigi) con il gruppo La Mescla: Les Suds à Arles (Arles), Incontrando il Sud (Istituto di Cultura Italiana a Marsiglia), Ostau dau País Marselhés (Marsiglia). Insegnante di Sud in Ballo presso la Scuola Popolari delle Arti di Roma. Nel 2005 supporta e contribuisce
alla nascita di Radici del Suono, rassegna e laboratori di musica e danze tradizionali del centro-sud Italia che darà i natali nel 2007 a Vacanze Romane Festival di Musica Popolare. Dal 2010 socia fondatrice dell' associazione culturale Nonsense.
Prossimi appuntamenti
- nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...











