Corso per operatori di pace
Una nuova iniziativa della Scuola di Educazione alla Pace ed alla Mondialità.
Il 12 marzo prende il via il CORSO PER OPERATORI DI PACE. La gestione del conflitto.
5 incontri attraverso i quali addentrarsi nel tema dei conflitti e della possibilità di affrontarli e viverli in modo nonviolento.
Il conflitto, in tutte le sue dimensioni, è il “luogo” prioritario da vivere per sperimentarci come operatori di pace, attori del cambiamento verso una realtà di pace.
Con il contributo di due esperti, la nostra proposta formativa offre a tutti l’occasione di confrontarsi con il proprio approccio al conflitto ed alla possibilità di gestirlo insieme in modo costruttivo.
Al termine dell’esperienza d’aula il corso prevede la possibilità, per gli interessati che saranno selezionati, di proseguire con una esperienza di solidarietà internazionale in Bosnia Erzegovina.
IL PROGRAMMA
CORSO PER OPERATORI DI PACE.
LA GESTIONE DEL CONFLITTO.
MERCOLEDI’ 12 MARZO 2014
Relazione conflittuale e nonviolenza.
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
LUNEDI’ 17 MARZO 2014
La grammatica dei conflitti.
relatore da confermare
MERCOLEDI’ 26 MARZO 2014
Interventi civili di pace in Bosnia Erzegovina.
Giovanni Scotto (Docente Teoria dei Conflitti e delle Mediazioni – Università di Firenze)
MERCOLEDI’ 2 APRILE 2014
Identità e conflitto.
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
MERCOLEDI’ 9 APRILE 2014
Conflitto e cambiamento sociale.
Equipe formativa dell’Area Pace e Mondialità
Gli incontri si svolgeranno presso la Cittadella della carità, Via Casilina Vecchia 19, dalle 18.30 alle 21.30
L’Esperienza di solidarietà internazionale in Bosnia – Erzegovina si svolgerà dal 24 APRILE al 4 MAGGIO 2014
La domanda di partecipazione (scaricabile dal sito www.caritasroma.it) deve essere consegnata o inviata entro il 10 marzo.
La quota di iscrizione è di 30 €, da versare al primo incontro, e comprende il DVD con il materiale didattico e di approfondimento. Al termine del percorso verrà rilasciato un attestato di frequenza.
Prossimi appuntamenti
- lug4luncorso
Settimana Nazionale del Freire - Metodo di Coscientizzazione
Tropea (VV)24° edizione della Settimana Nazionale del Freire il Metodo di Coscientizzazione di Paulo Freire "La Parola Autentica" a cura di Anna Zumbo, Irene ... - lug6merconvegno
Università di Firenze - Affrontare la distorsione della Shoah sui social media
6 LUGLIO 2022 ORE 17:00 AFFRONTARE LA DISTORSIONE DELLA SHOAH SUI SOCIAL MEDIA. INDICAZIONI PER GIORNALISTI, OPERATORI DELL'INFORMAZIONE E DELLA ... - lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...