Seconda festa dell'Associazione Arci Ponti di Memoria:"La città dei narratori- La Liberazione va in collina"
Seconda festa dell'Associazione Arci Ponti di Memoria:
Associazione Arci Ponti di Memoria: "La città dei narratori- La Liberazione va in collina"
Con il sostegno di Regione Toscana, Arci nazionale, Arci Empolese Valdelsa, Anpi Firenze, Libera Toscana e Unicoop Firenze
http://www.peacelink.it/pace/a/39633.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
Seconda festa dell'Associazione Arci Ponti di Memoria: "La città dei Narratori- La Liberazione va in collina"
18 - 19 aprile 2014 - Certaldo (Firenze)
Fattoria Bacio - www.fattoriabacio.com
"La città dei narratori- La Liberazione va in collina"
Seconda festa dell'Associazione Arci Ponti di Memoria
Con il sostegno di Regione Toscana, Arci nazionale, Arci Empolese Valdelsa, Anpi Firenze, Libera Toscana e Unicoop Firenze.
-----------------------------------------------
Pasqua 2014 di Liberazione con l'associazione Arci Ponti di memoria
18 e 19 aprile 2014 si svolgerà la seconda festa dell'associazione Arci Ponti di memoria 2014.
Abbiamo scelto la Toscana, in particolare una splendida villa nel cuore della valle del Chianti, per offrire ad artisti, ai nostri soci, ai simpatizzanti, agli spettatori di ritrovarsi a metà strada da Nord e Sud per progettare il futuro della memoria.
Per due giorni teatro, musica, reading, narrazioni, presentazione di libri con i principali interpreti dell'impegno civile.
Si potrà' soggiornare con 70 euro al giorno la camera doppia e mangiare a venticinque euro per i residenti.
Servizio di catering con vino, birra e panini per gli spettatori.
Per prenotazioni:
info@danielebiacchessi.it
Associazione Arci Ponti di Memoria...Resistenza, Memoria e Pace
-------------------------------
PROGRAMMA
18 aprile dalle 21
- Daniele Biacchessi e Massimo Priviero in "1914 - 1918. La guerra degli ultimi. Diario di un alpino" teatro canzone
- Cisco acustic live set
19 aprile dalle 14,00
- Assemblea dell'associazione Arci Ponti di memoria: approvazione del bilancio e progetto sul futuro della memoria
Dalle 16,00
- Ugo Capezzali presentazione libro "Basterebbe il cielo" (Zona Edizioni) sul post terremoto all'Aquila
- Mario Avagliano presentazione libro "Di pura razza italiana. L'Italia ariana di fronte alle leggi razziali" (Baldini Castoldi Dalai editore)
- Adele Marini presentazione libro "A Milano si muore così" (Fratelli Frilli editori)
- Laura Tussi e Fabrizio Cracolici presentano i libri "Educazione e Pace, Dalla Shoah al dialogo interculturale" e "Un racconto di vita partigiana"
- Fulvia Alidori presentazione libro"Cento colpi e le sbucciature" (Florence Art Edizioni) sulla Resistenza in Toscana
- Cristina Alziati presentazione libro di poesie "Come non piangenti" (Marcos y Marcos)
- Fulvio Bella presenta i libri "Da casa a casa" e "Nel vetro incandescente del mio vivere"(Leonida)
- PierVittorio Buffa presenta il libro "Io ho visto" (Nutrimenti), il racconto dei superstiti delle stragi nazifasciste
Dalle 18,30
- Monesi Bros le radici del folk
- Scala minore napoletana in "Migra"
- Tiziana Di Masi in "Tutto falso" teatro civile
- Matteo Passante "Storie di oggi"
Dalle 20,15
- Corte dei miracoli live set folk rock
Dalle 21
- Daniele Biacchessi - Gang in "Giovanni e Nori, una storia di amore e Resistenza" teatro canzone
Dalle 22,30
Daniele Tenca- Heggy Vezzano grande blues di autore
Dalle 23,15
- Yo Yo Mundi
Dalle 24,15 alle 02,00
- Niutaun, tributo ai Ramones
- Guacamaya, con Joe Strummer nel cuore
Sono disponibili pochissime camere. Se intendete soggiornare, inviate subito il bonifico con la cifra relativa ai giorni che volete restare alla Fattoria Bacio
ASSOCIAZIONE PONTI DI MEMORIA
CARIPARMA MILANO AGENZIA 42
IBAN IT62I0623009798000063463191
Note:
su ILDIALOGO.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/appuntamenti/indice_1391014604.htm
Prossimi appuntamenti
- nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...










