Se puoi sognarlo, puoi farlo! Una marcia nella zona industriale di Taranto sul modello della Perugia Assisi.
CosmoPolis, il quotidiano online dei popoli mediterranei, ha inteso organizzare una due giorni per la tutela dell'ambiente e della salute da tenersi i prossimi 5 e 6 aprile. Nella giornata di sabato 5 aprile si terrà un convegno di approfondimento scientifico con l'intervento di relatori dalla comprovata valenza accademica. Il giorno successivo, una marcia muoverà da Statte per raggiungere i cancelli d'ingresso dell'Ilva.
Scopo dell'iniziativa è quello di sensibilizzare le Istituzioni e tutti coloro i quali rivestono ruoli di responsabilità per quel che concerne l'increscioso – e duraturo – dramma che affligge le popolazioni joniche. Consideriamo disonesto e offensivo porre in contrapposizione la vita con la il lavoro. Per una semplice – e ovvia – ragione: senza la prima non può, ne potrà mai esserci, il secondo. Serve ripensare un modello di sviluppo assai diverso da quello propinatoci sinora. Serve una “rivoluzione” dei giusti. E' necessario operare la chiusura dell'Aria a caldo dell'Ilva. Non c'è progresso quando si lede la dignità dell'uomo. La crescita di una data realtà sociale non è aspetto che può essere confinato nel perimetro della sola, e deleteria, accumulazione di denaro.
I propositi alla base della nostra idea non hanno alcuna finalità politica, men che meno perseguono interessi partitici. Invitiamo le associazioni, i comitati, l'Università, le scuole (di ogni ordine e grado), gli ordini professionali, le singole personalità e tutti quei cittadini che reclamano il ripristino di diritti troppo a lungo negati a lavorare, tutti quanti assieme, per la buona riuscita dell'iniziativa. Nel corso della manifestazione, non sono ammesse bandiere e vessilli recanti alcuna sigla.
CosmoPolis, assieme all'aiuto di quanti vorranno condividere il percorso intrapreso, ha in serbo di attribuire carattere periodico a questo tipo d'impegno.
Non rassegniamoci a vivere nel presente. Coloriamo di libertà il nostro futuro.
Il Comitato di Redazione
COME RAGGIUNGERE LA MARCIA
La marcia partirà da Statte dalla Bio Piazza Via Bainsizza (Scuola elementare Giovanni XXIII) intorno alle 9.30 e terminerà entro le 13.00. Proseguirà per alcuni km (4.8) fino all’Italcave.
La strada sarà chiusa al traffico dalle 9.00 fino al termine della manifestazione, ma sarà possibile andare da Taranto a Statte e viceversa costeggiando l'Italcave, il castello di Statte e riprendendo la via ordinaria.
IL BIGLIETTO al SOLO COSTO DI UN EURO, VA CONSERVATO
PARTENZA :
DALLE ORE 7.00 - ALLE ORE 9. 30
VIALE UNICEF- altezza Bar Nirvana
CONCATTEDRALE
DISCESA VASTO
PAOLO VI- CORTE D’APPELLO
TAMBURI- PIAZZA GESU’ DIVIN LAVORATORE
RITORNO
I bus da 50 posti RIPORTERANNO I PARTECIPANTI AL LUOGO DI PARTENZA.
I BIGLIETTI SI POSSONO RITIRARE DA:
LIBRERIA MANDESE- VIA LIGURIA 82
LIBRERIA MANDESE – VIA D’AQUINO
LIBRERIA GILGAMESH - VIA OBERDAN 43
OTTICA OCCHINEGRO - VIALE VIRGILIO 37
PAOLO VI- PANIFICIO GASTRONOMIA SAN GIUSEPPE - VIALE CANNATA
TAMBURI- BAR DIANA -PIAZZA GESÙ DIVIN LAVORATORE
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









