Prima mondiale del film "polmoni d'acciaio", in contemporanea con Piquiá de Baixo
La Vale SA è una multinazionale brasiliana presente in oltre 30 Paesi, prima a livello mondiale quanto a produzione di ferro e seconda nell’estrazione di nickel.
Questo gigante minerario rifornisce con ferro, estratto nel bel mezzo della foresta del Pará e in Minas Gerais in Brasile, tutte le imprese siderurgiche di cui si parla nel film: L'ilva in Italia (quartiere Tamburi di Taranto), un'impresa della TKCSA (joint venture ThyssenKrupp-Vale) a Santa Cruz di Rio de Janeiro (Brasile) e la Viena Siderúrgica (Gusa Nordeste e Grupo Queiróz Galvão Siderurgia), a Piquiá de Baixo di Açailândia (città nella regione brasiliana del Maranhão).
Nell'incontro sarà presentata anche l'iniziativa che si terrà dal 5 al 9 maggio a São Luis (Maranhão, Brasile), a cui parteciperà PeaceLink: i quei giorni le vittime del ciclo dell’attività mineraria e della siderurgia di dieci Paesi del mondo si riuniranno nel corso del seminario “Carajás 30 anos” (sito dell’evento: http://www.seminariocarajas30anos.org/).
Il film è stato prodotto da "luci nel mondo", con la regia di Paolo Annechini e Andrea Sperotti e con la supervisione di Padre Dario Bossi, missionario comboniano ad Açailândia, e di Marco Ratti; sarà trasmesso lunedì 28 aprile a partire dalle ore 10 sul canale web di Peacelink, raggiungibile dalla home page www.peacelink.it.
Nell'aprile 2013, Padre Dario portò la sua eccezionale testimonianza in un affollato incontro organizzato a Taranto:
http://taranto7aprile.wordpress.com/2013/04/01/il-cammino-del-ferro-a-taranto-incontro-del-comitato-organizzatore-del-corteo-7-aprile-con-padre-dario-bossi/
Prossimi appuntamenti
- gen28sabincontro
La rivoluzione in Iran: le ragioni storiche e sociali
Mediateca Montanari - Piazza Aamiani - Fano (PU)Incontro pubblico con l'intervento di Zahara Anbarestani, Attivista iraniana per i Diritti Umani e Testimone delle donne iraniane - feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...