Giornata della Memoria per il ricordo delle vittime sul lavoro e dei caduti nell’adempimento del proprio dovere
8.30 La giornata inizierà con la deposizione della corona, come consuetudine, in piazza dei Caduti del Lavoro (ex piazza Masaccio, Tamburi-Taranto)
10.30 Celebrazione della Santa Messa ufficiata personalmente dall’Arcivescovo
sua ecc.mo Filippo Santoro nella chiesa del cimitero di San Brunone di Taranto
11.30 Corteo dalla chiesa alla stele situata nel cimitero con la deposizione e la benedizione della corona rappresentante i caduti di tutte le categorie del
lavoro.
13.30 Pranzo sociale in compagnia di coloro che non hanno da mangiare presso il Circolo sottufficiali MM, discesa “Leonardo da Vinci” a Taranto.
16.00 Convegno “Per un processo giusto e rapido” nella facoltà di
Giurisprudenza (città Vecchia) nell’aula Magna.
Proiezione di un filmato di don Luigi Ciotti.
Interverranno:
Amedeo Zaccaria padre di Francesco deceduto in Ilva nel 2012.
Paola D’Andria presidente AIL.
Avv. Marina Venezia (Cittadinanza Attiva)
Avv. Massimiliano Del Vecchio (problematiche delle cause del lavoro)
Pierpaolo Argento (presidente C.T.P.)
Relatori:
Giuseppe De Marzo Responsabile “Miseria Ladra” di Libera e Gruppo Abele
Dott. Giuseppe Gigante direttore Inail Taranto
Giudice Pompeo Carriero (presidente ANM sezione Taranto)
Conclude:
On. Antonio Boccuzzi ex operaio della ThissenKrupp. Componente XI Commissione Lavoro Camera dei Deputati.
Modera:
Dott. Antonio Felice Uricchio (Rettore dell’Università degli studi di Bari)
http://www.peacelink.it/sociale/a/40225.html
Prossimi appuntamenti
- mar4giowebinar
Stato delle bonifiche dei siti contaminati: uno sguardo sui siti regionali
Giovedì 4 marzo dalle 10:00 alle 12:30 evento online. Qual è lo stato delle bonifiche in Italia sui siti di competenza regionale? Quanti ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...