Incontri in Biblioteca - Presentazione "Esigete! Un disarmo nucleare totale" di Stéphane Hessel
Iniziativa editoriale promossa dall’Associazione Energiafelice-Arci:
Incontri in Biblioteca - Presentazione "Esigete! Un disarmo nucleare totale" di Stéphane Hessel
ESIGETE! Un disarmo nucleare totale di Stéphane Hessel e Albert Jacquard.
A cura di Mario Agostinelli, Luigi Mosca, Alfonso Navarra. Presentazione di Emanuele Patti. Prefazione di Antonio Pizzinato. Con citazione del Progetto "Per Non Dimenticare"- Città di Nova Milanese e Bolzano
http://www.peacelink.it/pace/a/40252.html
http://www.peacelink.it/tools/author.php?u=437
BIBLIOTECA GALLARATESE
Via Quarenghi, 21
ZONA 8
tel. 02884.64270
Gli incontri in biblioteca
Incontri in Biblioteca
I libri
ESIGETE!
Un disarmo nucleare totale
Stéphane Hessel
Albert Jacquard
A cura di
Mario Agostinelli, Luigi Mosca, Alfonso Navarra.
Presentazione di Emanuele Patti
Prefazione di Antonio Pizzinato
Iniziativa editoriale promossa dall’Associazione Energiafelice-Arci
Giovedì 19 giugno 2014
Ore 18.00
Intervengono
Mario Agostinelli
Fabrizio Cracolici - Presidente ANPI Nova Milanese
Laura Tussi - Progetto “Per Non Dimenticare” Città di Nova Milanese e Bolzano
---------------------------------------------------
ESIGETE! UN MANIFESTO PER IL DISARMO NUCLEARE TOTALE
Opporsi al nucleare civile per opporsi al nucleare militare
A pochi giorni dal terzo anniversario della catastrofe di Fukushima, mentre in Italia vengono “ammodernate” le B61 (le bombe nucleari Usa) nelle basi di Ghedi e Aviano, arriva in Italia il pamphlet postumo di Stéphane Hessel che, insieme ad Albert Jacquard, firma un manifesto per il disarmo nucleare totale.
Semplice, chiaro, efficace. Hessel e Jacquard rendono attuale un tema che pare scomparso addirittura dall’immaginario pacifista e lo coniugano con l’attuale necessità di parlare ai giovani di cosa occorra cambiare perché il nostro pianeta possa vivere e sopravvivere. Hessel ci insegna a ripartire dalle nostre esperienze, dal cercare e praticare la democrazia e la pace, assicurando vita e futuro alle nuove generazioni e difendendo spazi che l’umanità ha l’obbligo di conservare anziché distruggere.
Mario Agostinelli, chimico-fisico, è stato ricercatore all’ENEA. Opera da anni nel Forum Sociale Mondiale di Porto Alegre ed è portavoce per il Contratto mondiale per l’energia e il clima. Presidente dell’Associazione "Energiafelice" (www.energiafelice.it).
Prossimi appuntamenti
- ott3venassemblea
Stati Generali per la pace delle Marche
Piazzale Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - ott3venevento
Colloqui di Pace - Testimonianze di Solidarietà Internazionale e Resistenza
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina 3 ottobre 2025 - 95° giorno Associazione Artigiana - Piazza Plebiscito, Martina Franca Il Presidio 100 giorni per ... - ott4sabconcerto
Borgo live aid for Gaza
Via P. Fornari, 16 - Borgomanero (NO)Sul palco del Teatro Rosmini, Borgomanero ospiterà il "Borgo Live Aid for Gaza", un evento nato per non restare indifferenti di fronte alla ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott4sabevento
"PERSONAGGI/PERSONAGES",mostra collettiva online
Artgallery MCL-virtual gallery - evento online (TO)PERSONAGGI/PERSONAGES: Una Nuova Mostra Online che Celebra la Figura e il Ritratto nell'Arte - La Artgallery MCL è entusiasta di annunciare ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ... - ott8merpresentazione
La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche
Casa della Sinistra, via L. da Vinci 32 a Seregno - Seregno (MB)La follia del nucleare e il Premio Nobel per la pace per l'abolizione delle armi atomiche Mercoledì 8 ottobre 2025 alle ore 21 presso ... - ott11sabconferenza
"Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza di Riccardo Pasqualin
Via Beggiato, 56 - Grisignano di Zocco (VI)La Confraternita del Zocco presenta: "Francesco Dall'Ongaro e il ricordo della Serenissima" conferenza del Professor Riccardo Pasqualin ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ...