corteo

TARANTO: Bibliopride 2014 sceglie la biblioteca “Marco Motolese” “ESPERIENZE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ATTRAVERSO BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE E RUOLO DELLE FONTI DI INFORMAZIONE NEL DIRITTO AMBIENTALE”

11 ottobre 2014
ore 16:00

DOPO IL SUCCESSO DELLE PRIME DUE EDIZIONI SVOLTESI A NAPOLI NEL 2012 E A FIRENZE NEL 2013, L’AIB (ASSOCIAZIONE ITALIANA BIBLIOTECHE) PROMUOVE LA TERZA GIORNATA NAZIONALE DELLE BIBLIOTECHE IN PUGLIA, FOCALIZZANDOLA IN DIVERSE CITTÀ SCELTE COME SIMBOLI DEL VALORE SOCIALE DELLA BIBLIOTECA.

EVENTO CLOU DEL PROGRAMMA, CON IL QUALE PRENDERANNO IL VIA LE MANIFESTAZIONI, SARÀ IL CONVEGNO NAZIONALE “LE ECO-BIBLIOTECHE: L’APPORTO DELLE BIBLIOTECHE ALLA TUTELA ATTIVA E AL RISANAMENTO DELL’AMBIENTE. BUONE PRATICHE E PROBLEMATICHE”, CHE SI SVOLGERÀ SABATO PROSSIMO, 11 OTTOBRE, PRESSO LA BIBLIOTECA “MARCO MOTOLESE”, UN INCONTRO NAZIONALE FRA LE BIBLIOTECHE ITALIANE ATTIVE SUL FRONTE DELL’AMBIENTE IMPEGNANDO IN MODO PARTICOLARE LA RETE BIBLIOTECARIA DI CUI È CAPOFILA L’ISPRA DI ROMA. I LAVORI, INTRODOTTI E COORDINATI DALLA GIORNALISTA VALENTINA PETRINI, SARANNO APERTI DAI SALUTI DEL SINDACO IPPAZIO STEFANO E DI VINCENZO BAIO, ASSESSORE ALL’AMBIENTE COMUNE DI TARANTO, CLAUDIO FABRIZIO, DIRETTORE BIBLIOTECA COMUNALE “PIETRO ACCLAVIO” E ANGELA BARBANENTE, VICEPRESIDENTE REGIONE PUGLIA, MICHELE PELILLO DEPUTATO ALLA CAMERA. ANNA LAURA SASO, DELL’ISPRA, RELAZIONERÀ SU “L’ESPERIENZA DELLE BIBLIOTECHE E DEI CENTRI DOCUMENTAZIONE AMBIENTALE DELLA RETE ISPRA-ARPA-APPA”, CARMEN GALLUZZO, LA RESPONSABILE BIBLIOTECA “MARCO MOTOLESE”, SU “UNA BIBLIOTECA DI FRONTIERA NEL QUARTIERE TAMBURI”, PINUCCIA MONTANARI, DELL’UNIVERSITÀ DI MODENA E REGGIO EMILIA, SU “ESPERIENZE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ATTRAVERSO BIBLIOTECHE E CENTRI DI DOCUMENTAZIONE E RUOLO DELLE FONTI DI INFORMAZIONE NEL DIRITTO AMBIENTALE” UNA TESTIMONIANZA, MARINO RUZZENENTI DELLA FONDAZIONE L. MICHELETTI SU “GLI ARCHIVI AMBIENTALI PRESSO LA FONDAZIONE LUIGI MICHELETTI DI BRESCIA” E, INFINE, WALDEMARO MORGESE, PRESIDENTE AIB PUGLIA, SU “LA BIBLIOTECONOMIA SOCIALE DECLINATA COME WELFARE AMBIENTALE”. A SEGUIRE SI TERRANNO GLI INTERVENTI PROGRAMMATI E IL DIBATTITO CUI PARTECIPERANNO ANCHE GLI SCRITTORI PUGLIESI SERGIO PARGOLETTI, DANIELA SPERA, DON ANTONIO PANICO,ETTORE RASCHILLÀ, TONIO ATTINO, ANGELO DI LEO, MICHELE TURSI, ROBERTO NISTRI.
http://www.jotv.tv/taranto-bibliopride-2014-sceglie-la-biblioteca-marco-motolese/

Per maggiori informazioni:
Carmen Motolese
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)