Presentazione del libro “Zero IPA: il controllo ambientale dei cittadini”
Martedì 13 ottobre alle ore 17.30 verrà presentato il libro “Zero IPA: il controllo ambientale dei cittadini” presso la libreria Gilgamesh a Taranto in via Oberdan 45.
Il libro nasce dall'esperienza di PeaceLink e della start up EuThink, che hanno eseguito numerose misurazioni della qualità dell'aria a Taranto, in Puglia e in altre parti d'Italia. In particolare il libro parte dalle misurazioni svolte durante il Green Tour che ha riguardato i luoghi dove l'aria è più salubre. Il libro elabora una strategia per il controllo e il contenimento dell'inquinamento atmosferico e getta le basi per un marchio di qualità dell'aria definito “Zero IPA”.
Gli IPA sono molecole cancerogene ubiquitarie che caratterizzano le città, le aree industriali e tutti i luoghi e le situazioni in cui avvengono combustioni inquinanti. Il taglio del libro è divulgativo e punta a far avvicinare i cittadini a concetti e a termini complessi ma particolarmente importanti per comprendere i fenomeni dell'inquinamento atmosferico e per intraprendere un cammino consapevole di cittadinanza attiva. Tale strategia è definita a livello mondiale “citizen science”, ossia cittadinanza scientifica.
Nell'ambito della presentazione del libro “Zero IPA” verranno mostrate alcuni dispositivi di monitoraggio che rientrano nella strategia della “citizen science”:
- l'analizzatore portatile di IPA Ecochem PAS 2200 CE;
- il dispositivo di valutazione del particolato atmosferico iSPEX mediante iPhone;
- la app WideNoise per smartphone per la misurazione dell'inquinamento acustico;
- un dispositivo portatile per determinazione del monossido di carbonio espirato.
Alla presentazione del libro interverranno:
- Daniele Marescotti, autore del libro;
- Fulvia Gravame, responsabile del nodo PeaceLink di Taranto;
- Maria Cristina Nocerino, dottoressa specializzata in pneumologia.
Per leggere la presentazione, l'indice e un estratto del libro si può cliccare su
http://www.ibs.it/ebook/marescotti-daniele/zero-ipa/9786050408010.html
Per PeaceLink
Fulvia Gravame
responsabile nodo PeaceLink Taranto
Prossimi appuntamenti
- ott18sabpresidio
ti chiamo per nome
piazza Ottinetti - Ivrea (TO)MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott19dommanifestazione
MAI PIU' GENOCIDIO
Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre - ott21marcorso
Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ... - ott22merconferenza
ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venesposizione
CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ... - nov6giopresentazione
Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...