assemblea

Scendiamo in piazza e riprendiamoci la città!

31 maggio 2016
ore 19:00

SCENDIAMO IN STRADA A RIPRENDERCI LA CITTA’!

Cari concittadini, da tempo e con forza da questa pagina auspichiamo un processo dal basso in grado di attivare ed unire le energie positive e propositive della città.
Crediamo che i tempi siano maturi per passare ad una seria fase di proposta attraverso un percorso partecipato di ascolto e crescita collettiva.

Pensiamo non sia più il tempo di attendere, il futuro è ora!

Per questo abbiamo deciso di assumerci la responsabilità di farci promotori di questa chiamata alle passioni per disegnare un’altra città, provando ad interpretare un’esigenza che a Taranto è sempre più avvertita e non più rinviabile.
Per tutto questo vogliamo dare appuntamento a tutti a MARTEDI’ 31 MAGGIO alle ORE 19 in piazza Garibaldi.
Proveremo a costruire relazioni e a mettere in circolo idee e competenze da imporre sui tavoli della politica.

Ragioneremo su una visione di città basata su pochi ma chiari concetti cardine: andare oltre l’industria pesante salvaguardando i redditi, programmando in modo scientifico tempi e modi della riconversione economica ed evitando che città e lavoratori continuino a pagare il prezzo di soluzioni che nove decreti di vari Governi non hanno saputo e voluto fornire. La città ha il dovere di ragionare su molti altri aspetti, quali inclusione sociale, mobilità sostenibile, cultura, ciclo dei rifiuti, welfare, diritti di chi lavora, diritto alla casa. Sono tutti temi rimossi dal dibattito pubblico. Dobbiamo costruire insieme, su questi temi, la Taranto di domani.

Un minuto dopo la prima (e speriamo non unica!) assemblea faremo un necessario passo indietro e dovranno essere i partecipanti stessi a decidere come organizzarsi e che strade prendere, in modo profondamente democratico e realmente partecipativo.
Siamo convinti che questo sia l’unico metodo in grado di gettare fondamenta solide per il cambiamento tanto atteso.

E tu che Taranto vuoi?
http://www.tarantosociale.org/tarantosociale/a/43220.html

Per maggiori informazioni:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Disarmo

    Disarmo per la giustizia climatica e la salute

    Per la prima volta, l’IPPNW ha inviato una delegazione internazionale ufficiale alla COP28: per garantire che la salute umana e ambientale sia al centro del processo decisionale.
    4 dicembre 2023 - IPPNW (International Physicians for the Prevention of Nuclear War)
  • Latina
    Lo sguardo latinoamericano sul conflitto

    L'America latina per la Palestina

    Sono 11 i paesi latinoamericani che hanno condannato i massicci bombardamenti di Israele sulla Striscia di Gaza
    4 dicembre 2023 - David Lifodi
  • Latina

    Honduras, paradiso femminicida

    Ancora un anno con quasi 400 donne assassinate
    4 dicembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Editoriale
    Sono fuggiti dall'Ucraina almeno 650 mila uomini in età di combattimento

    Zelensky rischia di perdere il sostegno della popolazione e anche della moglie

    Il presidente ucraino subisce critiche crescenti dal fronte interno e anche la pressione di Olena Zelenska, la first lady. L'Economist scrive che Putin potrebbe vincere. Perché non far decidere alle popolazioni russofone dell'Ucraina il loro destino con un referendum supervisionato dall'ONU?
    3 dicembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • PeaceLink
    Verso una nuova telematica per la pace

    Mission e vision di PeaceLink

    Non basta che i pacifisti abbiano appreso abilità telematiche. Occorre che le facciano evolvere in una cultura critica. Occorrono competenze digitali che inglobino le abilità in una strategia di mediattivismo consapevole ed efficace.
    3 dicembre 2023 - Associazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)