evento

"Gli unici regali per i nostri figli? Il futuro e la vita. Buon Natale, Taranto" Affissione di un manifesto in due zone della città

15 dicembre 2016
ore 18:51

Oggi il manifesto è stato affisso in due punti diversi di Taranto: via Leonida angolo via Cugini e in viale M. Grecia, tra via Emilia e c.so Italia.

"Ci sono le sigle di tredici associazioni che da tempo si battono sul territorio in nome della salute e dell’ambiente sui due manifesti comparsi oggi in città per gli Auguri di Natale. Una formula sperimentata dai Genitori Tarantini altre volte per mandare messaggi diretti, a volte per denunciare con veemenza il “male” di Taranto. Questa volta però il messaggio è di speranza e contiene nell’appello una esortazione che siamo convinti avrebbero potuto sottoscrivere tutti i tarantini, o comunque la maggioranza.

“Gli unici regali per i nostri figli? – si legge – Il Futuro e la Vita. Buon Natale, Taranto.”

La frase è riportata sulla foto di un’altra tappa storica importante per la città di Taranto: ovvero la manifestazione del 15 dicembre del 2012 in cui in migliaia sfilarono ognuno esorcizzando il proprio dolore, la propria rabbia o il proprio desiderio di partecipazione e cambiamento al grido di “Taranto Libera“.

Oggi il manifesto a quattro anni di distanza da quella giornata però non è solo la rivendicazione di un diritto inviolabile per i bambini di Taranto, ma è anche il pro-memoria di un percorso che forse andrebbe ripreso con maggiore convinzione dopo gli anni dello sfaldamento e della polverizzazione di un fronte che un tempo unito e solido era riuscito a sgretolare il muro di omertà, omissioni e silenzi dietro al disastro ambientale che si consumava sulla nostra pelle. Pertanto oltre al messaggio è da sottolineare come quella comunicazione di oggi sia stata condivisa da ben tredici realtà territoriali: baluardi ancora dei trentamila che sfilarono il 15 dicembre di quattro anni fa.

Fu quel movimento, e prima ancora Alta Marea, a rendere possibile la discussione che oggi è in atto sul futuro della città e dell’industria che ospita da oltre un cinquantennio, ed è quella voglia di tornare a incontrarsi e dialogare anche su fronti differenti che speriamo questo manifesto sia in grado di recuperare.

Il segno di una rinascita del dialogo? Chi lo sa.

Gli ideatori del manifesto per il momento si limitano a dire che “è il frutto stesso di quella storica serata perché natale significa nascita, ma anche rinascita…. tredici gruppi, tredici anime vive della città dei due mari, remando insieme con meno sforzo verso la stessa meta, lanciano il loro messaggio d’amore comune, la loro comune rivendicazione di rispetto, la loro mai sopita voglia di lottare per Taranto”

Ma poi aggiungono alimentando la speranza che spero abbiate percepito leggendo questo breve articolo: “Purtroppo, forse non siamo riusciti a raggiungere altri gruppi ed altre associazioni che immaginiamo avrebbero volentieri condiviso con noi questo messaggio e di questo ci scusiamo perché sappiamo che Il futuro si costruisce tutti insieme e il rispetto per la vita lo si pretende tutti insieme. Solo insieme ci si può sentire “comunità”. Taranto nascerà di nuovo e sarà forte come mai prima solo grazie ai suoi figli. Tutti! Buon Natale, Taranto.

Il manifesto è firmato da:
Genitori tarantini,
TarantoRicercaFuturo,
Sei di Taranto se…,
Isde (Medici per l’ambiente)
WWF Taranto,
Taranto Respira,
Legamjonici,
Fondo Antidiossina,
Peacelink,
Cittadini e lavoratori liberi e pensanti
Hermes Academy- Arcigay,
Ammazza che Piazza
Tuttamialacittà."
Articolo di Maristella Biagiolini su Tvmed
http://www.tvmed.tv/futuro-e-vita-ecco-la-letterina-di-natale-per-i-bambini-di-taranto/#.WFLBjA_Y68w.facebook

Anche l'Ansa ha riportato la notizia
http://www.ansa.it/puglia/notizie/2016/12/15/genitori-tarantini-un-futuro-per-figli_979d16e9-6e25-4445-868a-3954a4a54f51.html

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)