"Gli unici regali per i nostri figli? Il futuro e la vita. Buon Natale, Taranto" Affissione di un manifesto in due zone della città
Oggi il manifesto è stato affisso in due punti diversi di Taranto: via Leonida angolo via Cugini e in viale M. Grecia, tra via Emilia e c.so Italia.
"Ci sono le sigle di tredici associazioni che da tempo si battono sul territorio in nome della salute e dell’ambiente sui due manifesti comparsi oggi in città per gli Auguri di Natale. Una formula sperimentata dai Genitori Tarantini altre volte per mandare messaggi diretti, a volte per denunciare con veemenza il “male” di Taranto. Questa volta però il messaggio è di speranza e contiene nell’appello una esortazione che siamo convinti avrebbero potuto sottoscrivere tutti i tarantini, o comunque la maggioranza.
“Gli unici regali per i nostri figli? – si legge – Il Futuro e la Vita. Buon Natale, Taranto.”
La frase è riportata sulla foto di un’altra tappa storica importante per la città di Taranto: ovvero la manifestazione del 15 dicembre del 2012 in cui in migliaia sfilarono ognuno esorcizzando il proprio dolore, la propria rabbia o il proprio desiderio di partecipazione e cambiamento al grido di “Taranto Libera“.
Oggi il manifesto a quattro anni di distanza da quella giornata però non è solo la rivendicazione di un diritto inviolabile per i bambini di Taranto, ma è anche il pro-memoria di un percorso che forse andrebbe ripreso con maggiore convinzione dopo gli anni dello sfaldamento e della polverizzazione di un fronte che un tempo unito e solido era riuscito a sgretolare il muro di omertà, omissioni e silenzi dietro al disastro ambientale che si consumava sulla nostra pelle. Pertanto oltre al messaggio è da sottolineare come quella comunicazione di oggi sia stata condivisa da ben tredici realtà territoriali: baluardi ancora dei trentamila che sfilarono il 15 dicembre di quattro anni fa.
Fu quel movimento, e prima ancora Alta Marea, a rendere possibile la discussione che oggi è in atto sul futuro della città e dell’industria che ospita da oltre un cinquantennio, ed è quella voglia di tornare a incontrarsi e dialogare anche su fronti differenti che speriamo questo manifesto sia in grado di recuperare.
Il segno di una rinascita del dialogo? Chi lo sa.
Gli ideatori del manifesto per il momento si limitano a dire che “è il frutto stesso di quella storica serata perché natale significa nascita, ma anche rinascita…. tredici gruppi, tredici anime vive della città dei due mari, remando insieme con meno sforzo verso la stessa meta, lanciano il loro messaggio d’amore comune, la loro comune rivendicazione di rispetto, la loro mai sopita voglia di lottare per Taranto”
Ma poi aggiungono alimentando la speranza che spero abbiate percepito leggendo questo breve articolo: “Purtroppo, forse non siamo riusciti a raggiungere altri gruppi ed altre associazioni che immaginiamo avrebbero volentieri condiviso con noi questo messaggio e di questo ci scusiamo perché sappiamo che Il futuro si costruisce tutti insieme e il rispetto per la vita lo si pretende tutti insieme. Solo insieme ci si può sentire “comunità”. Taranto nascerà di nuovo e sarà forte come mai prima solo grazie ai suoi figli. Tutti! Buon Natale, Taranto.
Il manifesto è firmato da:
Genitori tarantini,
TarantoRicercaFuturo,
Sei di Taranto se…,
Isde (Medici per l’ambiente)
WWF Taranto,
Taranto Respira,
Legamjonici,
Fondo Antidiossina,
Peacelink,
Cittadini e lavoratori liberi e pensanti
Hermes Academy- Arcigay,
Ammazza che Piazza
Tuttamialacittà."
Articolo di Maristella Biagiolini su Tvmed
http://www.tvmed.tv/futuro-e-vita-ecco-la-letterina-di-natale-per-i-bambini-di-taranto/#.WFLBjA_Y68w.facebook
Anche l'Ansa ha riportato la notizia
http://www.ansa.it/puglia/notizie/2016/12/15/genitori-tarantini-un-futuro-per-figli_979d16e9-6e25-4445-868a-3954a4a54f51.html
Prossimi appuntamenti
- set16marrappresentazione teatrale
Con “Huldra” ritorna nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine il Festival Nat Nature Arts Technologies
Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine - Oasi delle Cesine (LE)Dopo il successo dei primi appuntamenti, ritorna martedì 16 settembre, alle ore 20.00, nella Riserva Naturale del WWF Oasi delle Cesine, il ... - set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza Il ricavato finanzierà le spese per ... - set18giorappresentazione teatrale
“Love in times of war” per la prima volta in scena per il Festival NAT- Nature Arts Technologies
Cavallino (LE)Giovedì 18 settembre, alle ore 20.00, nel Museo Archeologico Diffuso di Cavallino, viene presentata al pubblico per la prima volta, "Love in ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set21domconvegno
Fermare il genocidio. Firenze per Gaza
Via Giampaolo Orsini 73 - Firenze (FI)DOMENICA 21 SETTEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA PACE Convegno FERMARE IL GENOCIDIO. FIRENZE PER GAZA: un richiamo al mondo a rinforzare il diritto ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set22lunincontro
Pulizia etnica in Palestina prima e dopo il 7 ottobre
via Ponzone 5 - presso il Seminario - Savona (SV)Incontro con Guy, attivista israeliano per i diritti umani dell'associazione Ta'Ayush - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set26venevento
QUARTIERE COPPEDE'-ROMA I PRIMI 100 ANNI
Piazza Mincio e Via Tagliamento - Roma (RM)Programma degli Eventi _26, 27, 28 Settembre 2025_ Il Quartiere Coppedè di Roma, la cui costruzione fu iniziata nel 1913, ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ...