incontro

Primo incontro di progettazione partecipata - A Tamburi battenti

13 gennaio 2017
ore 17:00

Immagina uno spazio vuoto, un teatro che è più di un teatro: un luogo che può accogliere sogni e valorizzare talenti, dove incontrarsi e far nascere progetti. Insomma...un teatro artigiano da costruire insieme!
Vieni, partecipa e dì la tua venerdì 13 gennaio presso il Centro Polivalente Giovanni Paolo II al quartiere Tamburi: sarà il primo di una serie di incontri di progettazione partecipata, dove tutte e tutti, attraverso la tecnica del World Cafè, avranno lo spazio per poter proporre idee e condividere storie.

Percorso di partecipazione a cura di COMUNITAZIONE

tutti gli appuntamenti:
venerdi 13 gennaio h 17-20,30
venerdi 24 febbraio h 17-20,30
venerdi 3 marzo h 17-20,30

L'iniziativa si colloca nell'ambito del progetto "A Tamburi Battenti" promosso dalla Confraternita Maria SS.ma della Scala sostenuto dalla Fondazione con il Sud, bando Ambiente è Sviluppo
partner: Airone, Learning Cities, Caritas Christi, Marco Motolese, Nessuno Escluso onlus, Solirunners, Sant'Antonio, Ist. comprensivo Vico-De Carolis

Info evento: atamburibattenti@gmail.com
Info sul progetto www.esperienzeconilsud.it/atamburibattenti
fb A Tamburi Battenti
rif. Lucia Lazzaro e Alessandro Massaro

Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 6 al 12 gennaio 2025

    Anche tu puoi firmare contro l'invio di armi in Ucraina

    I promotori della petizione sottolineano che la continuazione di questa politica alimenta un'escalation bellica senza prospettive di pace. L'Italia rischia di oltrepassare una pericolosa linea rossa, trasformando la cobelligeranza di fatto in una guerra aperta contro la Russia.
    12 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Laboratorio di scrittura
    Occorre dare forza alle persone

    Costruire la speranza attiva

    Abbiamo bisogno - in questi tempi bui di scoraggiamento e di ingiustizia - di costruire comunità di resistenza, per evitare di cadere nelle solitudini e nel fatalismo. Resistere è la difficile missione della nostra vita e richiede una vera e propria pedagogia della resistenza.
    12 gennaio 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    Tempi duri in Ucraina per i renitenti alla leva

    Testimone di Geova in carcere a Kiev per obiezione di coscienza al servizio militare

    Oggi il testimone di Geova Volodymyr Baranov è stato posto in detenzione preventiva dal tribunale distrettuale Darnitsky di Kiev, giudice Olha Prosalova.
    10 gennaio 2025 - Yurii Sheliazenkho
  • Cultura
    L'inquinamento ILVA va in scena

    Teatro e cittadinanza: sul palcoscenico la resistenza al disastro ambientale

    Un teatro che educa e mobilita sotto la regia di Maria Elena Leone. Strumento riflessione collettiva e mobilitazione delle coscienze. Vengono portate in scena emozioni e storie che parlano di dolore, lotta e speranza. Presente il regista teatrale tedesco Joscha Zmarzlik, studioso di Luigi Nono.
    10 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Un articolo di Pietro Anania dal Messico

    Gli incontri zapatisti: resistenza e ribellione globale

    In Chiapas, il movimento zapatista celebra 31 anni di lotta per l’autonomia con riflessioni sui beni comuni e la nonviolenza. Emerge la capacità del movimento zapatista di mantenere vivo un progetto politico basato sull’autonomia e sulla gestione collettiva delle terre.
    9 gennaio 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.27 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)