convegno

"Sotto qualsiasi forma". Le metamorfosi del neofascismo e l'attuazione della XII Disposizione della Costituzione. Con il Patrocinio dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

11 aprile 2017
ore 15:30

ANPI CIRCOLO DI ATENEO CARLO ROSSELLI presenta:
"Sotto qualsiasi forma". Le metamorfosi del neofascismo e l'attuazione della XII Disposizione della Costituzione. Con il Patrocinio dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

http://www.peacelink.it/pace/a/44212.html

ANPI CIRCOLO DI ATENEO CARLO ROSSELLI

Con il Patrocinio dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

"Sotto qualsiasi forma". Le metamorfosi del neofascismo e l'attuazione della XII Disposizione della Costituzione

Con il Patrocinio dell'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA

Martedì 11 APRILE 2017 15.30 - 19.00

AUDITORIUM Santa Chiara Lab

Via Valdimontone, 1 SIENA

LUCIANO LI CAUSI, Università di Siena - Populismi e neonazionalismi

MADDALENA GRETEL CAMMELLI, Università di Bologna - Il fascismo nel terzo millennio: riflessioni antropologiche a partire da Casa Pound

GIOVANNI BALDINI, Anpi Nazionale - La galassia nera su Facebook

FABRIZIO CRACOLICI, LAURA TUSSI, Anpi Nova Milanese e ROSARIA LONGONI, Sindaca Nova Milanese - "Il consiglio comunale impegna il sindaco e la giunta ad escludere qualunque tipo di manifestazione di soggetti che si ispirano al fascismo"

Coordina FABIO MUGNAINI, Università di Siena, Circolo Anpi Ateneo

L'ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) sezione di Nova Milanese (MB) ringrazia il Consiglio Comunale per la stesura e l'approvazione della MOZIONE ANTIFASCISTA ad attuazione della Costituzione nata dalla Resistenza contro il Nazifascismo

MOZIONE ANTIFASCISTA a Nova Milanese (MB)

Alla cortese attenzione del

Presidente del Consiglio Comunale

I gruppi consiliari “Partito Democratico”, “Per Nova Concretamente” e “Io lavoro per Nova” chiedono che l’Ordine del Giorno “Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata” venga posto in discussione nella prossima seduta del Consiglio Comunale.

Distinti saluti

Irene Zappalà

Capogruppo

“Partito Democratico”

Massimo Cattaneo

Capogruppo

“Per Nova Concretamente”

Arabella Ambiveri

Capogruppo

“Io lavoro per Nova”

ORDINE DEL GIORNO

Condanna delle organizzazioni neofasciste e misure da attuare contro ogni eventuale presenza neofascista organizzata

Il Consiglio Comunale di Nova Milanese,

CONSIDERATO CHE

nel dispiegarsi della crisi produttiva e sociale, si affermano, assieme alla sfiducia nelle Istituzioni democratiche, pericolose forme di pensiero antipolitico, populista e revisionista, che possono facilmente sfociare in manifestazioni all'insegna del neofascismo, del razzismo e della xenofobia. A tal proposito deve far riflettere la crescita esponenziale che l'organizzazione “Alba dorata” ha avuto in Grecia in tempi rapidissimi;

CONSIDERATO INOLTRE CHE

anche nella nostra provincia già esistono raggruppamenti di ispirazione neofascista, che cavalcano la crisi per insediarsi nelle fasce meno istruite della popolazione. Fra questi spicca l'organizzazione denominata “Casapound” i cui membri si definiscono “i fascisti del terzo millennio”;

VISTO CHE

dietro la maschera della “promozione sociale e culturale” emerge sempre più chiaramente la vera natura dell'organizzazione;

RITENENDO CHE

sia giunto il momento in cui le Istituzioni democratiche a tutti i livelli ed in ogni campo debbano costruire un argine contro rigurgiti fascisti, razzisti, xenofobi o, addirittura, pulsioni secessioniste, prima che vengano travolte dai suddetti fenomeni, nel dispiegarsi della crisi;

IMPEGNA

il Sindaco, la Giunta e il Consiglio Comunale

- a farsi carico del mantenimento della memoria storica, con iniziative culturali in collaborazione con le scuole e nei luoghi di aggregazione;

- a portare il problema dei nuovi fascismi all'attenzione della popolazione ed in modo particolare dei soggetti più giovani e vulnerabili dalla mitologia neofascista;

- ad escludere qualunque tipo di presenza o manifestazione sul territorio novese dell'organizzazione Casapound, o altri soggetti che si ispirano al fascismo, anche specificando i casi suddetti nel regolamento comunale sulla concessione di spazi pubblici;

- a garantire il rispetto della legalità democratica, promuovendo direttamente azioni legali in ogni eventuale futuro caso di violazione delle suddette leggi o di violazione dei divieti espressi dal Comune (nel qual caso si configurerebbe il reato di manifestazione non-autorizzata);

- a effettuare la modifica del regolamento comunale in materia di occupazione di suolo pubblico al fine di includere, al momento della richiesta di autorizzazione, una dichiarazione esplicita di riconoscimento dei valori antifascisti espressi nella Costituzione italiana;

- ad istituire meccanismi di intervento che consentano di negare il rilascio dell’autorizzazione di occupazione del suolo pubblico ad associazioni che, pur avendo sottoscritto la suddetta dichiarazione, presentino richiami all'ideologia fascista, alla sua simbologia, alla discriminazione razziale, etnica, religiosa o sessuale, verificati a livello statutario, ove lo statuto è presente, o dell’attività pregressa o per accertata violazione delle leggi Scelba e Mancino;

- ad una più severa applicazione della legge n.645 del 1952 (legge Scelba) e della legge n.205 del 1993 (legge Mancino). Il Comune deve promuovere direttamente azioni legali in caso di violazione delle suddette leggi sul territorio comunale.

Irene Zappalà

Capogruppo

“Partito Democratico”

Massimo Cattaneo

Capogruppo

“Per Nova Concretamente”

Arabella Ambiveri

Capogruppo

“Io lavoro per Nova”

Note:

su ILDialogo.org:

http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/elezioni/notizie_1403024751.htm

Vedi anche
MOZIONE ANTIFASCISTA a Nova Milanese (MB)

Per maggiori informazioni:
Silvia Folchi
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1980: Alle ore 18,30, mentre celebrava la messa, venne assassinato Oscar Arnulfo Romero, vescovo di San Salvador

Dal sito

  • Pace
    Albert - bollettino pacifista dal 17 al 23 marzo 2025

    Un fronte unito contro il riarmo: il rilancio dell’azione pacifista

    Petizione contro gli F-35, comunicazione più efficace e radicamento territoriale: le attività del Coordinamento nazionale contro il riarmo. Uno dei passi più concreti è l’avvio di petizioni da portare ai banchetti nelle piazze, accompagnate da un sistema di raccolta firme da inviare al Parlamento.
    23 marzo 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Proseguono i tentativi di destabilizzazione della destra uribista

    Colombia: la resistenza delle radio comunitarie di pace

    Le emisoras de paz rappresentano un esempio di resilienza e progresso poiché raccontano ciò che succede nelle regioni del paese ridotte al silenzio da decenni di conflitto e promuovono un messaggio di inclusione, sviluppo e speranza.
    23 marzo 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)