La Città dei Narratori 2017
La Città dei Narratori 2017
Per tre giorni, Abbiategrasso ospiterà alcuni tra gli artisti più importanti della scena italiana che porteranno sul palco progetti nuovi e inediti
http://www.peacelink.it/pace/a/44286.html
La Città dei Narratori 2017
Per tre giorni, Abbiategrasso ospiterà alcuni tra gli artisti più importanti della scena italiana che porteranno sul palco progetti nuovi e inediti.
Abbiategrasso - Palazzo Stampa 12 - 13 - 14 maggio 2017
L’Associazione Arci Ponti di memoria, il Comune di Abbiategrasso e la Fondazione per leggere, con il patrocinio di Regione Lombardia e Fondazione Cariplo, ripropongono in versione più allargata il progetto “La città dei narratori”, dopo il grande successo ottenuto nell’edizione 2016 sempre a Palazzo Stampa di Abbiategrasso. “La città dei narratori” è una rassegna itinerante, ideata dall’Associazione Ponti di memoria e dal suo presidente Daniele Biacchessi, e condensa spettacoli dei suoi soci: canzone d’autore, rock, jazz, folk, blues, monologhi teatrali, libri e letture, reading, cinema, arti visive e poesia. Il filo conduttore è il recupero della memoria e l’impegno civile. Per tre giorni, Abbiategrasso ospiterà alcuni tra gli artisti più importanti della scena italiana che porteranno sul palco progetti nuovi e inediti.
IL PROGRAMMA
12 MAGGIO DALLE 21
- Cent'anni di western nel libro di Gaetano Liguori " Non sparate sul pianista" con sonorizzazione del mitico film "Que viva Mexico” e le illustrazioni LDP (Live digital painting) di Giulio Peranzoni.
- Lo show dei Gang che presentano il loro nuovo capolavoro "Calibro 77" con cover di Guccini, Lolli, Finardi, Gaber, Gianco, Manfredi e molti altri.
13 MAGGIO DALLE 15
- Dentro il noir e il giallo con Valerio Varesi, Gino Marchitelli e Adele Marini.
- L'anteprima del libro di Daniele Biacchessi " Una generazione scomparsa. I mondiali di calcio in Argentina del 1978" e il progetto di film di Daniele Biacchessi e Giulio Peranzoni in crowdfunding che uscira' a dicembre 2017.
- Una sessione sulle guerre in Siria, Libia e Iraq con giornalisti e scrittori.
- Il libro di Laura Tussi e Fabrizio Cracolici "Il dialogo per la pace" .
- Marco Reb Oldani racconta il movimento artistico che sta dietro a Out of control di Magenta
- Luca Cairati descrive l'eccellenza del teatro dei Navigli, del festival Incontroinscena, dei corsi teatrali ad Abbiategrasso
13 MAGGIO ORE 18,30
- Gli OPM di Giuliano Mori e Riccardo Fancini con un incredibile mix di poesIa e canzone.
- Luca Maciacchini live set
13 MAGGIO DALLE 21
- Il concerto acustico di Massimo Priviero con le sue canzoni e quelle che abbiamo cantato e sognato da Dylan a Springsteen, a Van Morrison.
- L'ex leader dei Modena City Ramblers Cisco in un concerto acustico di elevato impatto emotivo.
14 MAGGIO DALLE 14,30
- Gli Umarels di Mario De Leonardis
- Il folk americano dei Mandolin Salad di Paolo Monesi, una eccellenza italiana.
- I Fev di Luca Taddia e Luca Caselli e la nuova ballata di impegno civile.
- Ezio Guaitamacchi presenta in live set il suo ultimo libro " Atlante rock".
- Il grande set finale di Paolo Bonfanti acustico all'insegna del blues.
Daniele Biacchessi
Presidente Associazione Arci Ponti di memoria
Con i Patrocini di
REGIONE LOMBARDIA
COMUNE DI ABBIATEGRASSO
FONDAZIONE PER LEGGERE
FONDAZIONE CARIPLO
PALAZZO STAMPA - Abbiategrasso
PALAZZO STAMPA - Abbiategrasso
CHIUDI
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici - Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo, MIMESIS 2014
Con i contributi culturali di: Daniele Biacchessi, Giulio Giorello, Alberto L’Abate, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Daniele Novara, Nanni Salio, Brunetto Salvarani, Giovanni Sarubbi, Olivier Turquet
14 febbraio 2015 - Laura Tussi
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici - Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo, MIMESIS 2014
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici
IL DIALOGO PER LA PACE
PEDAGOGIA DELLA RESISTENZA CONTRO OGNI RAZZISMO
Il Dialogo per la Pace richiama a un impegno all’interno degli ambienti A.N.P.I. (Associazione Nazionale Partigiani d’Italia), nella Scuola e nell’Associazionismo sociale e culturale, per attualizzare e realizzare il monito del Partigiano, Deportato e Padre Costituente dell’ONU Stéphane Hessel :”La nonviolenza è il cammino che dobbiamo imparare a percorrere”. Il nostro contributo si focalizza su una innovativa “Pedagogia della Resistenza” (“Creare è resistere, resistere è creare”, sempre Stéphane Hessel) che porti a riconoscere l’Essere Umano quale appartenente a un’unica razza e famiglia: quella umana. Per questo motivo il libro rievoca il motto di Vittorio Arrigoni “Restiamo Umani”, nel continuare a credere convintamente in un mondo senza bandiere, barriere, limiti, confini. La “coscienza planetaria” realizza un’appartenenza culturale e cosmopolita della donna e dell’uomo contemporanei, sempre uguali nei diritti e diversi nei propri caratteri, indipendentemente da ogni longitudine e latitudine, “contro ogni razzismo”.
Con i contributi culturali di: Daniele Biacchessi, Giulio Giorello, Alberto L’Abate, Alessandro Marescotti, Alfonso Navarra, Daniele Novara, Nanni Salio, Brunetto Salvarani, Giovanni Sarubbi, Olivier Turquet.
Laura Tussi, docente, giornalista e scrittrice, si occupa di pedagogia nonviolenta e interculturale. Ha conseguito cinque lauree specialistiche in formazione degli adulti e consulenza pedagogica nell’ambito delle scienze della formazione e dell’educazione. Collabora con diverse riviste telematiche come www.pressenza.com/it/, www.peacelink.it, www.ildialogo.org. Autrice dei libri: Sacro (2009), Memorie e Olocausto(2009), Il Dovere di ricordare (2009), Il Pensiero delle Differenze(2011), Educazione e Pace (Mimesis 2012), Un racconto di vita partigiana - con Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI Nova Milanese (Mimesis 2012), Dare senso al tempo - Il Decalogo Oggi. Un cammino di Libertà (2012). Collabora con diverse riviste di settore, tra cui: “Rassegna dell’Istruzione”, “Scuola e Didattica”, “CEM Mondialità", "Rivista Anarchica”. Promotrice del Progetto “Per Non Dimenticare” delle Città di Nova Milanese e Bolzano e del Progetto Arci Ponti di Memoria (www.lageredeportazione.org e www.pontidimemoria.it) www.youtube.com/lauratussi
Fabrizio Cracolici è tecnico nel settore ferroviario. Si occupa di ricerca storica contemporanea ed è nipote di Ignazio Cracolici, capostazione ferroviario, inviato al confino in Istria/Dalmazia durante il ventennio, per avere ripudiato il fascismo. È Presidente della sezione ANPI di Nova Milanese. È autore del libro Un racconto di vita partigiana. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Emilio Bacio Capuzzo (Mimesis 2012), con Laura Tussi.
ISBN:978-88-5752-497-9
Note:
su PRESSENZA - International Press Agency:
http://www.pressenza.com/it/2014/09/dialogo-per-pace-pedagogia-resistenza-contro-ogni-razzismo/
su ILDialogo.org:
http://www.ildialogo.org/cEv.php?f=http://www.ildialogo.org/cultura/Recensioni_1412093250.htm
MIMESIS EDIZIONI:
http://www.mimesisedizioni.it/Mimesis/Il-dialogo-per-la-pace.html
su Libera.TV:
http://www.libera.tv/pictures/722/il-dialogo-per-la-pace-pedagogia-della-resistenza-contro-ogni-razzismo.html
su GiulianovaNews.it:
http://www.giulianovanews.it/2015/01/laura-tussi-fabrizio-cracolici-il-dialogo-per-la-pace-pedagogia-della-resistenza-contro-ogni-razzismo-mimesis-2014/
Vedi anche
Intervento di Fabrizio Cracolici - Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese (Monza e Brianza)
Pace
Intervento di Fabrizio Cracolici - Presidente A.N.P.I. Sezione di Nova Milanese (Monza e Brianza)
24 novembre 2014 - Laura Tussi
Daniele Biacchessi: contributo culturale al Libro "Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo" MIMESIS, 2014
Pace
Daniele Biacchessi: contributo culturale al Libro "Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo" MIMESIS, 2014
20 novembre 2014 - Laura Tussi
Alessandro Marescotti: contributo culturale al Libro "Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo" MIMESIS, 2014
Pace
Alessandro Marescotti: contributo culturale al Libro "Il Dialogo per la Pace. Pedagogia della Resistenza, contro ogni razzismo" MIMESIS, 2014
11 novembre 2014 - Laura Tussi
Laura Tussi, Fabrizio Cracolici
IL DIALOGO PER LA PACE
PEDAGOGIA DELLA RESISTENZA CONTRO OGNI RAZZISMO
MIMESIS EDIZIONI /
luglio 2014
12.00 Euro
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...