manifestazione

Ora basta! Manifestazione pubblica in difesa dell'ambiente

13 gennaio 2018
ore 10:00

Il diritto alla salute e alla continuità delle future generazioni è ancora un tema attuale e di fondamentale importanza.

Ad oggi la Provincia di Taranto non si è ancora espressa in via definitiva contro la richiesta di innalzamento altimetrico della discarica di La Torre Caprarica, istanza avanzata dalla società Linea Ambiente nel 2015. Si tratta di una vasta zona considerata “senza vincoli”, ma in realtà in quell'area sono presenti case, aziende agricole, centri riabilitativi e, in alcuni punti, anche siti di rilevanza storico- archeologica, nonché luoghi di culto come il Santuario Rupestre Madonna delle Grazie e alcuni tratti del Parco delle Gravine.

Il quadro della situazione ambientale e sanitaria nella provincia jonica è abbastanza complesso in quanto l’intero territorio si inserisce in una hot zone caratterizzato dalla presenza di distretti industriali (Eni, Cementir, Ilva) e di discariche che interessano i comuni di Lizzano, Grottaglie, San Marzano, Fragagnano, Manduria e Massafra. A fare da aggravante sono poi i dati riportati nel Registro Tumori di Taranto che segnala l’eccesso di carcinomi della tiroide in tutta l’area orientale jonica, non da meno sono le condizioni di scarsa vivibilità nel comune di San Marzano, dove le emissioni maleodoranti raggiungono il centro abitato.

Di fronte alla mancanza di rispetto da parte della società stessa verso il territorio (continua a sversare rifiuti senza pagare le royalties al Comune di Grottaglie), e all’evidente situazione di sofferenza in cui verte tutto il circondario jonico, per la prima volta nella storia tutti i Comuni, con Grottaglie capofila, in coordinamento con le associazioni del territorio, scenderanno in strada e nelle piazze per portare avanti il loro NO su ogni tipo di innalzamento o ampliamento della discarica. È importante precisare che il comune di Grottaglie ha già detto di NO a qualsiasi ampliamento e innalzamento, con atti tecnici e politici.

Pertanto è necessario che il presidente della Provincia Tamburrano si faccia carico delle istanze di tutta la comunità unita in una sola voce, avendo a mente la prospettiva futura di un territorio che ha già dato abbastanza.

L’appuntamento è fissato per tutti i cittadini e le associazioni territoriali per sabato 13 Gennaio ore 10:00 con raduno di fronte al Comune di Grottaglie.
Facciamo appello a tutte le autorità, associazioni e singoli soggetti ad aderire alla manifestazione e farci pervenire le adesioni.

Le associazioni aderenti: Ass. AttivaLizzano Onlus, Arci Grottaglie, Comitato Territorio bene comune di San Marzano,Vigiliamo per la discarica, Sud in Movimento, Babele per Grottaglie, Carosino e Fragagnano, Cìosa, CarosiNOdiscariche, Ass. pro loco Marciana, AAANT San Marzano, Avis San Marzano, Caritas Parrocchia di San Marzano, Circolo Legambiente Fragagnano, Azione Cattolica italiana san Marzano, A.S.D podistica Grottaglie, Ass. Vite da colorare, Grott'Art, Ass.Resistere Fragagnano

La situazione delle discariche in provincia di Taranto in questo filmato.
https://www.youtube.com/watch?v=R8Wi-yZPXH8&feature=youtu.be

Per maggiori informazioni:
Comune di Grottaglie
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • nov
    16
    dom
    rassegna cinematografica

    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)

    The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)
    XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
    Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ...
  • nov
    16
    dom
    rappresentazione teatrale

    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
    Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ...
  • nov
    17
    lun
    corso

    Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre

    Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)
    Parole Disarmate  - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso  scadenza iscrizioni il 17 novembre
    PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ...
  • nov
    19
    mer
    evento

    Per Grazia Ricevuta

    via Maiocchi 15 - Milano (MI)
    Per Grazia Ricevuta
    Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ...
  • nov
    20
    gio
    incontro

    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione

    Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)
    PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
    La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ...
  • nov
    29
    sab
    concerto

    Due e Due

    Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)
    Due e Due
    Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ...
  • dic
    5
    ven
    conferenza

    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!

    "L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)
    A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
    Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ...
  • dic
    6
    sab
    esposizione

    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia

    Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)
    Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
    AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)