Un abbraccio che accoglie... vogliamo la Pace
Incontro pubblico
Un abbraccio che accoglie... vogliamo la Pace
https://www.peacelink.it/pace/a/45629.html
Presentazione dei Libri Antifascismo e Nonviolenza e La follia del nucleare
Con il Premio Nobel per la Pace a ICAN , un abbraccio che accoglie...per un incontro pubblico rivolto alla condivisione e all'accoglienza di tutti, per tutti.
Con il Premio Nobel per la Pace a ICAN , un abbraccio che accoglie...per un incontro pubblico rivolto alla condivisione e all'accoglienza di tutti, per tutti.
CHIUDI
ANPI Sezione Emilio Bacio Capuzzo Nova Milanese
Amministrazione Comunale di Nova Milanese
Bar Centrale
Sabato 8 Settembre 2018 ore 16
Un abbraccio che accoglie...vogliamo la pace
presentazione dei libri
Antifascismo e Nonviolenza e La follia del nucleare, MIMESIS Edizioni
Relatori: Virginio Bettini, Fabrizio Cracolici, Alfonso Navarra, Claudia Pinelli, Laura Tussi
Musiche: Renato Franchi, Gianfranco D'Adda, Viky Ferrara - Orchestrina del Suonatore Jones
Nova Milanese, Piazza Guglielmo Marconi, 4
Eccoci qui con un incontro che vuole essere un primo momento di ragionamento sulla situazione "cattivista" nel nostro Paese Italia, dove la comune umanità è divisa da xenofobia, odio razziale, neofascismo, dall'esaltazione del qualunquismo antiegualitario e del "cattivismo" che contrastano nettamente con i principi e gli ideali della nostra Costituzione.
Dopo l'importante iniziativa di "Magliette Rosse" con don Ciotti, l'ANPI, e numerose altre associazioni, dopo i "digiuni di giustizia" di Padre Zanotelli, dobbiamo continuare il cammino intrapreso con molteplici iniziative volte a invertire il processo di paura e odio che sempre più si sta innescando nel nostro Paese.
Antifascismo e Nonviolenza perchè al fascismo occorre opporsi con determinazione nonviolenta. Nonviolenza perchè i metodi devono essere quelli dell'accoglienza e della pace che raccolgono i grandi messaggi del rispetto delle altrui identità.
La follia del nucleare perchè l'unica razza, quella umana rischia l'estinzione a causa delle guerre che sempre più spingono centinaia di migliaia di persone a lasciare la propria terra in cerca di pace.
Un abbraccio che accoglie...vogliamo la Pace vuole essere una risposta al positivo, uno stimolo in un giorno significativo per tutti noi.
L'8 settembre 1943 l'Italia ha ufficialmente disconosciuto il fascismo che ha portato nel Paese e nel mondo odio razziale e morte.
L'incontro si svolgerà sabato 8 settembre 2018 alle ore 16.00 presso il bar centrale in piazza Marconi a Nova Milanese.
Prossimi appuntamenti
- gen18sabmanifestazione
152° presidio per la pace (per Trattato TPNW)
piazza Ferruccio Nazionale - Ivrea (TO)Il 152* Presidio per la pace è dedicato al 4° anniversario dell'entrata in vigore del Trattato di messa al bando delle armi atomiche. Con ... - gen18sabpresentazione
Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace
Alla sala A. Monti della Casa del Partigiano, via Maestri del Lavoro 2 a Saronno - SARONNO (VA)Diamo alla pace una possibilità. Libro I partigiani della pace .-.- Sabato 18 gennaio 2025 dalle ore 16,00 alla sala A. Monti della Casa del ... - gen18sabevento
Il libro “Benjamin e Brecht - storia di un'amicizia” di Erdmut Wizisla, tradotto e curato da Fabio Tolledi, chiude la prima fase del progetto NAT
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Si chiude sabato 18 gennaio 2025, alle 18, presso la sede di Astràgali Teatro, a Lecce, con la presentazione del libro "Benjamin e Brecht" di ... - gen20lunpresentazione
COMPRENDERE I CONFLITTI, EDUCARE ALLA PACE atti del I convegno nazionale dell'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università
Biblioteca Mediaporto, Viale Commenda 1 - Brindisi (BR)L'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, in collaborazione con il CESP (Centro Studi per la Scuola Pubblica), ... - gen21marincontro
"Nel baratro della guerra continua" - Presentazione del libro di Elena Basile L'occidente e il nemico permanente.
Biblioteca Bernardini ex Convitto Palmieri - Piazzetta Carducci - Lecce (LE)Con il Patrocinio del Comune di Lecce, Regione Puglia, Biblioteca Bernardini, Polo Biblio Museale di Lecce, Provincia di Lecce, Puglia Culture e in ... - gen22merrappresentazione teatrale
Nuovo appuntamento con Cabaret Politik
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Nuovo appuntamento mercoledì 22 gennaio, alle 20.30, presso la sede di Astràgali Teatro di Lecce, con "Cabaret Politik", il "non-format" ... - gen23gioevento
CONTEMPORARY VENICE 2025 – 16TH EDITION
Cannaregio 4118, Venice - Venezia (VE)ITSLIQUID Group, in collaboration with ACIT Venice - Italian-German Cultural Association, is pleased to announce the opening of the 16th edition of ... - gen23gioevento
Un canto di Memoria e Resistenza
Casa della Musica, Faenza - FAENZA (RA)Un canto di Memoria e Resistenza .-.- * Un canto di Memoria e Resistenza Con "Edera (Francesca De Giovanni)", Leandro Pallozzi e i Vecchi Draghi ... - gen24venesposizione
Simulacro d'Infanzia. Giorgia Grassi | Segrete. Tracce di Memoria XVII Edizione
Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)Casa del Mutilato di Genova si conferma anche quest'anno come uno degli istituti culturali selezionati per ospitare una mostra d'arte contemporanea ... - gen25sabesposizione
HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago (11-25 gennaio)
Mezzago, presso lo Spazio Mostre della Biblioteca Civica di via S. Biffi 32 - Mezzago (MB)HeART of Gaza: l'arte dei bambini di Gaza arriva a Mezzago .-.-.- Sabato 11 gennaio alle ore 16:00 sarà inaugurata a Mezzago, presso lo Spazio ... - gen25sabcorso
Master di Scrittura Creativa per la Musica
presso la Casa della Musica di Faenza – Via San Silvestro 136 a Faenza (a 250 mt dal Casello A14 dell’Autostrada) - FAENZA (RA)Master di Scrittura Creativa per la Musica .-.-.- SONGWRITING: le canzoni che fotografano i tempi .-.-. Master di Scrittura Creativa per la Musica, ... - feb6giopresentazione
“Le porte dell’arte | Art doors”
Centro Studi Sereno Regis, via Giuseppe Garibaldi, 13. - Torino (TO)Le porte dell'arte | Art doors, Edizione Multimage, 2024. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace ... - feb7venconvegno
Non è un mestiere come un altro. Soldati, guerra e militarizzazione della scuola e della società
Centro Studi Sereno Regis, via Garibaldi 13, Torino - Torino (TO)Convegno di formazione insegnanti aperto alla cittadinanza con laboratorio pomeridiano. - mar2domesposizione
Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio
ESPOSIZIONE e PREMIAZIONE CONCORSO 2 marzo 2025 ore 16.00 presso Villa Mella, via Dante 38, Limbiate (MB). - Limbiate (MB)Concorso nazionale fotografico Luca Attanasio .-.-.- CIRCOLO ACLI LIMBIATE APS CON IL PATROCINIO DI Regione Lombardia. CON IL PATROCINIO DI PROVINCIA ...