Notte della Ragione
L’idea della Notte è scaturita da un incontro, da una canzone, da una suggestione.
Siamo nel Gennaio 2003 quando, insistentemente, si sente parlare di GUERRA all’ IRAQ di Saddam Ussein.
Alcuni amici si incontrano e, mentre ascoltano SIDUN di F. De André, maturano la decisione che si debba agire in qualche modo, seppur simbolicamente, per cercare di fermare questa prossima carneficina.
Ne parlano con altri ed insieme decidono di organizzare un “momento”; un momento che abbia qualche cosa di caratteristico ed unico.
Caratteristico perché fuori dagli schemi ed unico perché primigenio.
·La notte, che di solito genera mostri …
È guardando il quadro intitolato “Il sonno genera mostri” di Goya che nasce l’idea di creare un momento notturno di incontro, confronto e riflessione ove ognuno possa esprimersi liberamente con i mezzi, gli strumenti che conosce e gli sono più consoni.
Proporre un insieme di testimonianze, immagini, suoni e parole per la PACE, con momenti aperti a tutti, anche a coloro che non la pensano come noi.
Uno spazio dove le esperienze e le idee possano confrontarsi per arricchirsi ed arricchirci.
Uno spazio che sovverta il tempo “normale”, quello diurno, scandito com’è dai ritmi del lavoro, dalla “razionalità” e dagli impegni personali, e che utilizzi invece il tempo del sonno e del riposo per ritrovarsi a riflettere e parlarsi.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...