corso

Evento serale: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare

12 aprile 2019
ore 20:30
Via Giuseppe Ongania, 4, Lecco (LC)
presso SALA DON TICOZZI - LECCO
Liceo Istituto Superiore Statale Bertacchi di Lecco presenta

Evento serale: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare

Tema "Testimonianze dai Lager" con la presentazione del Libro UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA. Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo - MIMESIS Edizioni

Liceo Istituto Superiore Statale Bertacchi di Lecco presenta

Evento serale a Lecco, ricordando il Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo

 

Evento serale: Ponti di memoria tra narratori e testimoni di pace. Per non dimenticare

con ICAN Premio Nobel per la Pace 2017 per l'abolizione degli ordigni nucleari

Città di Lecco

Provincia di Lecco

A.N.P.I. Nova Milanese (Monza e Brianza)

Archivio Storico - Nova Milanese

ANPI Provinciale Lecco

ARCI Ponti di Memoria

PeaceLink - Telematica per la Pace

Radio Nuova Resistenza

presentano il Progetto "PER NON DIMENTICARE"

 

Venerdì 12 Aprile 2019 ore 20.30

presso SALA DON TICOZZI - LECCO

via Ongania, 4

Interverranno sul Tema "Testimonianze dai Lager" con la presentazione del Libro

UN RACCONTO DI VITA PARTIGIANA.

Il ventennio fascista e la vicenda del Partigiano Deportato Emilio Bacio Capuzzo - MIMESIS Edizioni

Evento serale con il Liceo Bertacchi di Lecco

Laura Tussi, giornalista, PeaceLink, Campagna ICAN Premio Nobel per la Pace 2017

Fabrizio Cracolici, Presidente ANPI Nova Milanese (MB), Referente Progetto "Per non dimenticare"

 

Musica e note di impegno civile di Renato Franchi, Gianfranco D'Adda, Viky Ferrara, Dan Shim Sara Galasso - Orchestrina del Suonatore Jones

con il messaggio antinucleare della Campagna Internazionale

ICAN - Premio Nobel per la Pace 2017 per il disarmo nucleare universale

 

Saluti delle autorità presenti

 

Intervento di un referente ANPI Lecco

 

Spettacolo "L'avvenire" interpretato dagli studenti della rete CPL LECCO, a cura di Teatrovita

 

Si ringrazia la Provincia di Lecco per la concessione gratuita della sala don Ticozzi

 

Evento formativo di 4 ore per l'apprendimento di competenze di cui al decreto legislativo n.13 del 16 Gennaio 2013

Verrà rilasciato attestato di partecipazione valevole per la formazione Docenti

 

Per maggiori informazioni:
Valeria Cattaneo
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)