
Viola(ta) - basta con la violenza sulla Donna
Domenica 17 marzo con doppio turno, alle ore 17 e alle 19, al Teatro Kopò di Brindisi in via Sant’Angelo 67 andrà in scena Viola(ta), performance di danza contemporanea per dire basta alla violenza sulla donna, co-prodotta da AlphaZTL Compagnia d’Arte Dinamica & Fabula Saltica con la regia e coreografia di Vito Alfarano e l’interpretazione di Stefania Catarinella.
La violenza sulla donna è un tema sul quale insistere non è mai troppo perchè certi argomenti non devono mai essere messi da parte o, peggio, sottaciuti.
Viola(ta), in collaborazione con la Cooperativa Sociale Il Faro, sarà anticipata dall’intervento de LA LUNA, centro anti violenza della Cooperativa Sociale Artemide e affronterà “a viso aperto” la violenza contro le donne, argomento di forte attualità.
Denunciare è il primo passo verso la libertà, la riconquista della propria dignità e soprattutto è il primo passo verso la salvezza: cosa c'è di meglio che alzarsi la mattina, guardare il sole e domandarsi "Cosa faccio oggi? Dove vado?" senza la paura di essere insultate, maltrattate, senza sentirsi in colpa per non aver fatto nulla.
Viola(ta) nasce dalla necessità di raccontare le emozioni che accompagnano le donne vittime di violenza. L'inizio di Viola(ta) è al tempo stesso anche la sua fine e viceversa, come un cerchio che si ripete ciclicamente dove la donna non ha una sola identità ma rappresenta ogni età, estrazione sociale e razziale, sotto il peso di un abuso. Dentro Viola(ta) troviamo tre principali momenti sottolineati dalle voci delle manifestanti delle donne dell’Associazione IO DONNA di Brindisi: "Presente", "lui mi voleva bene", "donna lo sai la forza che hai, si lo so la forza che ho"
In genere gli eventi e manifestazioni contro la violenza sulla Donna sono seguite e svolte da un pubblico prettamente femminile, Viola(ta), invece, è una performance creata per la donna e rivolta agli uomini, dove la loro presenza è fondamentale. Per questo motivo il costo del biglietto è di 15 Euro per ingresso in coppia uomo – donna, anche se solo conoscenti, e di 10 Euro per il singolo ingresso.
Prenotazione e prevendita consigliata per numero limitato di posti al 3478172498 o info@alphaztl.com.
Viola(ta) ha vinto il premio della critica al IFMC 2018, Festival Internazionale di Coreografia Moderna, in Bielorussia a Vitebsk.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...