evento

Il bosco che cammina

16 marzo 2019
ore 15:00 (Durata: 2 ore)

IL BOSCO DEI PRATI DI CAPRARA CAMMINA FINO AL PALAZZO COMUNALE

Sabato 16 marzo, insieme alla rete delle associazioni cittadine e ambientaliste che hanno aderito, partiamo dai due luoghi simbolo della protesta del comitato Rigenerazione NO Speculazione, il centro sportivo ex #Cierrebi e il #boscourbano dei #PratidiCaprara e portiamo sulle nostre gambe il bosco che cammina fino alla sede del potere, in Piazza Maggiore.
Il bosco che cammina prende l’immagine della “foresta che si muove” che annuncia a Macbeth la fine del suo regno nella tragedia di Shakespeare, come da profezia delle tre streghe.

"Non devi temere
fintanto che non vedrai avanzare
la foresta di Birnam verso Dursinane…"

Nella tragedia la foresta che si muove è l’esercito che avanza mimetizzato con rami di alberi, oggi sono i cittadini di #Bologna che vogliono salvare il bosco e il centro sportivo dalla cementificazione.

Portate il vostro ramo, costume, maschera o cappello, altrimenti ne troverete disponibili lungo il percorso.
#Dresscode: #verde e #marrone. Il bosco cammina vestito con i suoi colori!

La manifestazione sarà preparata da una serie di #laboratori di gruppo, che contribuiranno alla realizzazione del bosco che attraversa la città o supportata dalla creatività spontanea dei singoli partecipanti.

Laboratori:
✾ Laboratorio: il Bosco che Cammina! ✾
LàBimbi: merc 27 febbraio e 6 marzo a Làbas, ore 16,30

Corso di Acrobatica per la Parata Il Bosco che Cammina
del Gruppo acrobatico kustò a il b.u.c.o.
tutti i mercoledì alle 16,30

Mangiafoglia
27 febbraio dalle 16,30 per Mercolello
al Centro Sociale della Pace

NOI BOSCO Laboratorio di costruzione di maschere-albero
condotto da Stefania Erriquez
Sabato 2 marzo 2019 dalle ore 14:30 alle 18:00
a 20 Pietre in via Marzabotto 2

#Laboratorio maschere vegetali
martedì 5 marzo dalle 15,30 alle 18
San Lazzaro in Transizione SLiT
c/o il Biomercato di villa Serena di via Jussi 33

NOI BOSCO 2 Laboratorio per il bosco che cammina
maschere-albero, fischietti di terracotta, cartelli, striscioni
prepariamo tutto quello che manca per il 16
Sabato 9 marzo 2019 dalle ore 14:30 alle 18:00
a 20 Pietre in via Marzabotto 2

#Laboratorio di auto-costruzione di costumi vegetali
a cura del Collettivo Sartoria Tess'Oro
sabato 9 dalle 15 alle 19
c/o XM24 via Fioravanti 24

#Laboratorio di musica e danza
per preparare una coreografia per Il bosco che cammina
a cura del Collettivo Murga
domenica 10 dalle 17 alle 20
c/o XM24 via Fioravanti 24

E ce ne sono altri che stiamo per annunciare.

Per proporre nuove date per i laboratori: rigenerazionenospeculazione@gmail.com
oppure venite tutti il lunedì ore 18-20 dove ci troviamo con i gruppi di lavoro al centro sociale Tolmino (via Podgora 41).

Per adesioni all'iniziativa e info sui laboratori: rigenerazionenospeculazione@gmail.com
oppure venite il lunedì ore 18-20 a conoscerci e aggregarvi ai gruppi di lavoro al centro sociale Tolmino (via Podgora).

il #programma del 16 marzo:
Dalle ore 14,30 appuntamento all’ex Cierrebi in via Marzabotto 24, partenza alle ore 15 puntuali. Il secondo ritrovo è all'incrocio tra via Marzabotto e via Emilia alle ore 15,30. La marcia prosegue per via Saffi, via San Felice e via Ugo Bassi. Arrivo previsto in Piazza Maggiore ore 16,45.

le adesioni:
Animal Liberation
Amiss Mediatrici Interculturali
AMO Bologna Onlus
ANPI Lame
ANPI Pratello
ANPI Santa Viola Sezione Mario Ventura
Arena Orfeonica Di Broccaindosso
Arte Migrante
Associazione Medici per l’Ambiente ISDE Italia
Borgo Mondo
Camilla :: emporio di comunità
CampiAperti - Associazione per la Sovranità Alimentare
Centro Sociale della Pace
Centro UPM
Comitato BECCO
Comitato cittadini ex FIAT Belfiore-Marcello Firenze
Comitato cittadino Vivere il Lazzaretto di Bologna
Consulta della Bicicletta di Bologna
Donne in nero - Bologna
Fridays For Future - Bologna
Giovani danzatori bolognesi :)
Greenpeace Gruppo Locale di Bologna
Gruppo acrobatico kustò
Il Manifesto Bologna
ITALIA NOSTRA BOLOGNA
Làbas
LàBimbi
Laici Missionari Comboniani Bologna
La Palestra del Cuore
L'Altra Babele Promozione Sociale
La Oltre
LAV Bologna
Legambiente Bologna
Legambiente Emilia Romagna
Link Bologna - Studenti Indipendenti
Monte Sole Bike Group FIAB
Movimento Organico
@Movimento per la Decrescita Felice - Gruppo Bologna
Parrocchia di Cristo Re
Planimetrie Culturali
Portico della Pace Bologna
Radio Città Fujiko 103.1 fm
Rete dei Comitati dei Genitori delle scuole di Bologna
RitmoLento
Rusko - Riparo Uso Scambio Comunitario
Salvaiciclisti-bologna-bologna
San Lazzaro in Transizione SLiT
SGB Bologna Bologna
Trame Libreria Bookshop
Tpo
Unione Inquilini Bologna
USB Bologna
20 Pietre
WWF Bologna Metropolitana

Elenco delle forze politiche che hanno comunicato il sostegno a Il bosco che cammina:
Coalizione Civica Bologna
Sinistra Italiana Bologna
Potere al Popolo Bologna e provincia

Durante la manifestazione il bosco che cammina chiediamo di non portare bandiere di partiti o formazioni politiche, solo bandiere del bosco.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)