
Sabato 16/03/2019 difendiamo il bosco ai Prati di Caprara
Bicibus Calderara si unirà alla manifestazione degli abitanti del quartiere.
Programma
Dalle ore 14,30 appuntamento all’ex Cierrebi in via Marzabotto 24, partenza alle ore 15 in punto. Il secondo ritrovo è all'incrocio tra via Marzabotto e via Emilia alle ore 15,30. La marcia prosegue per via Saffi, via San Felice e via Ugo Bassi. Arrivo previsto in Piazza Maggiore ore 16,45.
Molti si travestiranno da alberi per spiegare con le parole del Machbeth di Shakespeare che il re governerà fino a che il bosco non si muoverà.
Il Comune ha cominciato ad abbattere l'unico bosco naturale della zona, e questo non è accettabile. Ci guadagneranno pochi imprenditori e sarà distrutto un bene comune inestimabile.
Bologna ha un numero spropositato di appartamenti vuoti che i proprietari non affittano perché hanno paura di non essere pagati dagli inquilini e per le tasse esagerate, eppure il Comune vorrebbe permettere la costruzione di altri palazzi.
Ci hanno raccontato che aumenteranno gli studenti (!?!) portando alla crisi le scuole esistenti, pertanto ne vorrebbero fare un'altra.
Ci hanno raccontato che serve una bonifica delle bombe ed armi della II Guerra. Pensate che crediamo alla favola del campo minato?
Il 16 marzo parleranno gli alberi e racconteranno che anche il governo di Bologna dovrà temere di essere estirpato se continuerà a prenderci in giro.
Visitate il gruppo Fb "Rigenerazione NO Speculazione", organizzatore dell'evento.
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...