evento

Sabato 16/03/2019 difendiamo il bosco ai Prati di Caprara

16 marzo 2019
ore 14:30 (Durata: 2 ore)

Bicibus Calderara si unirà alla manifestazione degli abitanti del quartiere.

Programma

Dalle ore 14,30 appuntamento all’ex Cierrebi in via Marzabotto 24, partenza alle ore 15 in punto. Il secondo ritrovo è all'incrocio tra via Marzabotto e via Emilia alle ore 15,30. La marcia prosegue per via Saffi, via San Felice e via Ugo Bassi. Arrivo previsto in Piazza Maggiore ore 16,45.

Molti si travestiranno da alberi per spiegare con le parole del Machbeth di Shakespeare che il re governerà fino a che il bosco non si muoverà.

Il Comune ha cominciato ad abbattere l'unico bosco naturale della zona, e questo non è accettabile. Ci guadagneranno pochi imprenditori e sarà distrutto un bene comune inestimabile.

Bologna ha un numero spropositato di appartamenti vuoti che i proprietari non affittano perché hanno paura di non essere pagati dagli inquilini e per le tasse esagerate, eppure il Comune vorrebbe permettere la costruzione di altri palazzi.
Ci hanno raccontato che aumenteranno gli studenti (!?!) portando alla crisi le scuole esistenti, pertanto ne vorrebbero fare un'altra.

Ci hanno raccontato che serve una bonifica delle bombe ed armi della II Guerra. Pensate che crediamo alla favola del campo minato?

Il 16 marzo parleranno gli alberi e racconteranno che anche il governo di Bologna dovrà temere di essere estirpato se continuerà a prenderci in giro.

Visitate il gruppo Fb "Rigenerazione NO Speculazione", organizzatore dell'evento.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    In Ecuador netta sconfitta di Noboa nel referendum che voleva spazzar via la Costituzione correista

    L’Ecuador rifiuta Noboa, ma il Cile strizza l’occhio a Kast

    Nelle presidenziali cilene, la candidata del Partito Comunista Jeanette Jara in lieve vantaggio sul filopinochettista José Antonio Kast al primo turno, ma al ballottaggio del 14 dicembre è assai probabile un’alleanza tra le destre conservatrici ed estreme che lo potrebbe portare alla Moneda
    19 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina
    Honduras

    Diritti umani ed elezioni

    Il risultato potrebbe determinare progressi o regressioni in materia di diritti
    18 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)