
Venticinque anni senza Ilaria
Mercoledì 20 marzo 2019 la Biblioteca Internazionale Ilaria Alpi ricorderà la giornalista di cui porta orgogliosamente il nome nel venticinquesimo anniversario della sua tragica scomparsa.
Il 20 marzo del 1994 Ilaria Alpi e l’operatore televisivo Miran Hrovatin venivano brutalmente assassinati a Mogadiscio, in Somalia. Già venticinque anni sono passati da quella tragica esecuzione e ancora manca all’appello quella verità che per Ilaria era ragione del proprio lavoro e della propria vita.
Nel decimo anno dall’inaugurazione della nostra biblioteca e nei mesi in cui si sta decidendo sull’archiviazione definitiva del caso, vogliamo ricordare Ilaria e Miran nel corso di una giornata speciale dedicata al giornalismo d’inchiesta e alla ricerca della verità.
Dalla mattina di mercoledì 20 marzo i lettori potranno trovare in esposizione una ricca selezione di libri e DVD riguardanti Ilaria Alpi e il tema del mondo dell’informazione e del giornalismo.
Alle ore 10.00 presso la Sala Salsi della Biblioteca verrà proiettato un film dedicato a Ilaria Alpi, mentre il pomeriggio sarà dedicato all’incontro con il giornalista Flavio Fusi, collega RAI di Ilaria nonché prima persona ad aver annunciato la notizia della sua tragica scomparsa.
Alle 17.30 Il giornalista ricorderà la figura di Ilaria Alpi nel corso della presentazione del libro “Cronache infedeli”, racconto di 30 anni di esperienze come corrispondente e inviato nei principali fronti internazionali di crisi.
L’ingresso a tutti gli appuntamenti è libero.
Prossimi appuntamenti
- ago29lunevento
Giornata internazionale contro i test nucleari
Fin da quando è stata istituita nel 2009 dall'Assemblea delle Nazioni unite, la Giornata prevede attività ed eventi che contribuiscono a ... - set4domfesta
Seconda Festa Nazionale della rivista "Cumpanis"
Piazza Albertelli, 10 - Falconara (AN)Seconda Festa Nazionale della rivista internazionalista, antimperialista e comunista "Cumpanis", che quest'anno si terrà a Castelferretti ... - set30venevento
La notte dei ricercatori
8 progetti in Italia I ricercatori di tutti i Paesi dell'Ue torneranno a incontrare la società civile per diffondere la cultura scientifica e le ...