Europa unione di minoranze
“Fare l’Europa e’ fare la pace; e’ far lavorare insieme gli uomini oltre ogni frontiera”.
Le parole di Jean Monnet,uno dei padri fondatori dell’Europa, ci indicano il sogno fondante della costruzione europea.
Ma come ricordava Churchill, gli ideali non bastano : ci vogliono anche le scelte.
Quest’anno il tradizionale seminario di studi internazionali delle ACLI lombarde vuole dare voce al sogno ragionando sulle scelte ancora tutte da fare.
Con un presupposto : che ci attendiamo un’Europa potenza civile, non militare; un Europa forza di civilizzazione, soggetto guida di una globalizzazione dei diritti e della democrazia condivisa e non imposta.
Per questo contro ogni fondamentalismo dobbiamo riscoprire lo strumento del dialogo per riallacciare il flusso comunicativo tra istituzioni e cittadini,tra politica e associazioni.
PROGRAMMA
Ore 09.30 Benvenuto e introduzione
Ore 09.45 EUROPA UNIONE DI MINORANZE : Fare l’Europa e’ fare la pace : quali decisioni per realizzare il sogno
T. Dall’Olio (Coordinatore nazionale Pax Christi)
Ore 10.45 EUROPA UNIONE DI MINORANZE : Lo strumento del dialogo contro ogni terrorismo
A. Dachan (Assoc. donne mussulmane in Italia)
P. Ricotti (Presidenza Acli di Milano)
Presiede ed introduce VITTORIA BONI, Presidente regionale Acli della Lombardia
Ore 11.30 Dibattito ed interventi
Il Seminario si concludera’, per chi lo desidera, con un piccolo buffet freddo con offerta libera
Prossimi appuntamenti
- ott4merhappening
Appuntamento con Adriano Segarelli, pittore, scultore e scrittore romano
Via della Pace 34 - Roma (RM)Dopo la pausa estiva, riprende il via MUDAC - Metti un Disco a Cena, l'appuntamento creativo che, a mercoledì alterni, accende il bar del Fico, ... - ott5gioesposizione
Arte&Vino
Capalbio (GR)L'Associazione Culturale Il Frantoio presenta la X edizione di "Arte & Vino" 2023, l'itinerario eno-artistico, a cura di Maria Concetta Monaci e ... - ott6vencorteo
Sciopero globale per il clima
Arsenale - via Di Palma - Taranto (TA)Pronti a tornare in piazza? Venerdì 6 Ottobre, Sciopero Globale per il Clima. Partenza ore 09.00 da Via di Palma (Arsenale). Organizzatevi ... - ott7sabincontro
Terzo Paradiso a Piazza Tevere
Lungotevere dei Tebaldi, Ponte Sisto - Roma (RM)Sabato 7 ottobre alle ore 12.30 presso Piazza Tevere (Ponte Sisto) l'Associazione TEVERETERNO Onlus, insieme al Municipio Roma I e a ... - ott7sabmanifestazione
La via maestra - insieme per la Costituzione
Roma (RM)Una rete di più di cento associazioni lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, ... - ott7sabconcerto
MEI - 'Altrove' vince il contest EcoGreen per il migliore brano
Mei - Meeting Artisti e Etichette Indipendenti di Faenza - FAENZA (RA)ALTROVE VINCE IL CONTEST PER IL MIGLIOR BRANO ECOGREEN, SI ESIBIRA' AL MEI 2023 A FAENZA-.-.- Giordano Sangiorgi, Presidente MEI - Meeting Artisti e ... - ott8domconcerto
MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza
Faenza - FAENZA (RA)MEI - Per lottare contro la subcultura della violenza.-.- IL MEI 2023 SARA' DEDICATO A GIOVANBATTISTA CUTOLO, IL MUSICISTA UCCISO A NAPOLI, PER ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Bologna - 14 ottobre 2023
ScuolaTao (sede principale) Via di Corticella, 89, 40128 - Bologna (BO)ScuolaTao è una scuola di medicina cinese presente in Italia a Bologna e in Svizzera a Lugano. Scuola di eccellenza, con passaggio di sapere ... - ott14sabcorso
Open day ScuolaTao Lugano - 14 ottobre 2023
Lugano Sede via Giovanni Nizzola 2, 6900 Lugano. Svizzera - LuganoSiamo lieti di invitarvi all'Open Day della scuola sabato 14 ottobre a partire dalle ore 9.00 dove potrai assistere alla presentazione dei corsi, ...