evento

Bombe su Belgrado: vent'anni dopo

6 aprile 2019
ore 09:30 (Durata: 2 ore)

PROGRAMMA AGGIORNATO al 18/3/2019:

All'origine delle guerre umanitarie. Nel XX Anniversario della aggressione NATO contro la Repubblica Federale di Jugoslavia

promuovono:
Coordinamento Nazionale per la Jugoslavia ONLUS
rivista e sito MarxVentuno
rivista e sito Contropiano


MATTINO ORE 10:00–13:15 [solo le sessioni del mattino saranno bilingui, in italiano ed inglese]:

Apertura
Proiezione video
Introduzione: Andrea Catone (direttore della rivista MarxVentuno – presenta il numero speciale sul tema edito in collaborazione con Jugocoord ONLUS)
Saluti: rappresentanza della Ambasciata di Serbia

Sessione ATTACCO AL LAVORO:
Proiezione video
Stefano Verzegnassi (presidente, Non Bombe Ma Solo Caramelle ONLUS)
Rajko Blagojević (segretario sindacato metalmeccanici Kragujevac e segretario della Jedinstvena sindikalna organizacija alla Zastava)
Rajka Veljović (sindacalista, Associazione per la Solidarietà Internazionale tra i Lavoratori -UMRS-, Kragujevac)
Sergio Bellavita (sindacalista, USB)

Sessione VENTI ANNI DOPO:
Proiezione video
Jean Toschi Marazzani Visconti (saggista, membro giuria premio "Torre")
Živadin Jovanović (ex Ministro degli Esteri della R.F. di Jugoslavia, presidente del Forum di Belgrado per un Mondo di Eguali)
Michel Chossudovsky (presidente del Global Research Institute)
Sergio Cararo (rivista e sito Contropiano)


PAUSA PRANZO ORE 13:15-14:40
[informazioni su menu e modalità di prenotazione seguiranno su questa pagina]


POMERIGGIO ORE 14:40–17:30:

Proiezione video: stralci dal documentario "De Zaak Milosevic" ("Il caso Milosevic", di Jos de Putter / VPRO, Olanda 2003, V.O. sottotitolata)

Sessione SCIENZA E CULTURA DENUNCIANO:
Rosa D'Amico (storica dell'arte, membro del Com. scientifico-artistico di Jugocoord ONLUS – sui danni arrecati al tesoro artistico-architettonico serbo)
Carlo Pona (fisico, membro del Com. scientifico-artistico di Jugocoord ONLUS – illustra le esperienze del "Tribunale Clark" e del "Comitato Scienziate/i contro la guerra")
Proiezione video

Sessione MICROFONO APERTO
[la priorità degli interventi sarà data alle organizzazioni aderenti e a chi si è annunciato precedentemente agli organizzatori]

Sessione LOTTARE CONTRO LE GUERRE:
Proiezione video: stralci dal documentario "Tutto sarà dimenticato?"
Marinella Correggia (giornalista, Rete No War)
Conclusioni: Andrea Martocchia (segretario Jugocoord ONLUS)


Sono altresì invitati a intervenire:
Siniša Mihajlović (allenatore del Bologna Calcio)
Aleksandar Djordjević (allenatore Virtus Basket Bologna)


Aderiscono:
Associazione di amicizia Italia-Cuba, Circolo di Parma
Associazione di solidarieta con Cuba "La Villetta", Bologna
Associazione Notti Rosse, Casalgrande (RE)
Circolo Agorà di Pisa
Comitato Ucraina Antifascista Bologna
Partito Comunista Italiano
Patria Socialista
Rete dei Comunisti
Unione Sindacale di Base

*** Si raccolgono altre libere adesioni di gruppi, associazioni, partiti, fino al 25 marzo 2019 ***

Per ulteriori aggiornamenti si faccia riferimento alla pagina: http://www.cnj.it/home/it/informazione/24-marzo-1999/9096-bologna-6-4-2019-bombe-su-belgrado,-vent-anni-dopo.html

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)