evento

Convegno Internazionale per il 70° della Nato

7 aprile 2019
ore 09:00 (Durata: 2 ore)

Sostieni la campagna per l'uscita dell'Italia dalla NATO - per un’Italia neutrale.

35524 sostenitori

AGGIORNAMENTO SULLA PETIZIONEINVITO AL CONVEGNO INTERNAZIONALE PER IL 70° DELLA NATO

Comitato promotore della campagna #NO GUERRA #NO NATO

Italia

7 FEB 2019 —

Consapevoli della crescente pericolosità della situazione mondiale, della drammaticità dei conflitti in atto, della accelerazione della crisi, riteniamo che sia necessario far comprendere all'opinione pubblica e ai parlamenti il rischio esistente di una grande guerra.

Essa non sarebbe in alcun modo simile alle guerre mondiali che l'hanno preceduta e, con l’uso delle armi nucleari e altre armi di distruzione di massa, metterebbe a repentaglio l’esistenza stessa dell’Umanità e del Pianeta Terra, la Casa Comune in cui viviamo.

Il pericolo non è mai stato così grande e così vicino. Non si può rischiare, bisogna moltiplicare gli sforzi per uscire dal sistema di guerra.

Discutiamone al

Convegno internazionale

I 70 ANNI DELLA NATO: QUALE BILANCIO STORICO?

USCIRE DAL SISTEMA DI GUERRA, ORA.

Firenze, Domenica 7 Aprile 2019

CINEMA TEATRO ODEON

Piazza Strozzi

ORE 10:15 – 18:00

Tra i relatori:

Michel Chossudovsky, direttore del Centre for Research on Globalization (Global Research, Canada).

Gino Strada, fondatore di Emergency.

Alex Zanotelli, missionario comboniano.

Franco Cardini, storico.

Generale Fabio Mini.

Tommaso Di Francesco, condirettore de il manifesto.

Giulietto Chiesa, direttore di Pandora TV.

Manlio Dinucci, giornalista.

PROIEZIONE DI DOCUMENTAZIONI VIDEO E VIDEOMESSAGGI

MICROFONO APERTO AL PUBBLICO PER LE CONCLUSIONI

Promotori:

ASSOCIAZIONE PER UN MONDO SENZA GUERRE

Comitato No Guerra No Nato / Global Research

in collaborazione con

Pax Christi Italia, Commissione Giustizia e Pace dei Missionari Comboniani, Rivista/Sito Marx21, Sezione Italiana della WILPF (Lega Internazionale Donne per la Pace e la Libertà), Tavolo per la Pace della Val di Cecina e altre associazioni la cui adesione è in corso.

PER PARTECIPARE AL CONVEGNO (A INGRESSO LIBERO) OCCORRE PRENOTARSI COMUNICANDO VIA EMAIL O TELEFONO IL PROPRIO NOME E LUOGO DI RESIDENZA A:

Giuseppe Padovano, Coordinatore Nazionale CNGNN

Email giuseppepadovano.gp@gmail.com

Cell. 393 998 34624

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Ricorrenze del giorno

  • Anno 1921: A Bilthoven, in Olanda, viene fondata la WAR RESISTERS INTERNATIONAL.

Dal sito

  • Editoriale
    La distorsione nella comparazione delle spese militari

    I numeri reali dicono che l'UE spende 3 volte la Russia

    L'economista Cottarelli rettifica i calcoli dell’International Institute for Strategic Studies scoprendo che l’Europa più il Regno Unito spende il 58% in più della Russia. Ma anche quella di Cottarelli è una sottostima in quanto applica anche lui la parità di potere di acquisto al settore militare.
    1 marzo 2025 - Alessandro Marescotti (Presidente di PeaceLink)
  • PeaceLink Espanol
    A los medios de comunicación y las universidades

    Llamamiento de los estudiantes congoleños para construir juntos la paz

    Los jóvenes congoleños de la Universitdad de Butembo (República democratica del Congo - Rdc) escriben una carta-llamamiento por la paz
    20 marzo 2025
  • Europace

    La Meloni contro l'Europa libera e unita del Manifesto di Ventotene

    Giorgia Meloni, durante la comunicazione alla Camera sul Consiglio europeo, ha attaccato il Manifesto di Ventotene confermando la sua avversione ai valori antifascisti e la visione nazionalista del governo che presiede.
    19 marzo 2025 - Nicola Vallinoto
  • Pace
    "Per ore e ore hanno tentato in tutti i modi di farci chiudere la bandiera della PerugiAssisi"

    Fondazione Marcia Perugia-Assisi: esclusi dal palco del 15 marzo a Roma

    Sulla sua pagina Facebook la Fondazione esprime forte disappunto per il clima di ostilità subito nella piazza "pro-Europa" convocata da Michele Serra. Ma la scelta di partecipare all'evento ha ricevuto molteplici critiche.
    19 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace
    L'Europa dei sonnambuli e la rabbia della sconfitta

    Perché temere il dialogo tra Russia e Stati Uniti?

    Oggi, mentre gli Stati Uniti cercano canali di comunicazione con Mosca, c'è chi in Europa reagisce con isteria mentre occorre solo gioire perché si sta allontanando lo spettro della guerra nucleare, pericolosamente sfiorata nel 2022.
    18 marzo 2025 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.31 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)