
Asta di beneficenza
In una società in cui tanti, forse troppi, ignorano chi ha bisogno, in una società in cui
la povertà viene ritenuta un problema che non ci riguarda fino a quando non abbiamo
la sfortuna di doverlo affrontare, in una società in cui le parole stanno diventando più
importanti dei fatti, potrà meravigliare che ci sia ancora più di qualcuno che tende la
mano a chi non ha nulla. Potrà meravigliare, ma questi angeli esistono per davvero.
Sono coloro che fanno del volontariato la loro ragione di vita, sono coloro che si
dedicano agli altri senza pretendere nulla. E a Taranto vi sono lodevoli esempi, fra
questi l'Associazione “Il Ponte” che da anni è al fianco di famiglie disagiate, minori a
cui manca tutto, persone che hanno perso il lavoro o la speranza di poter avere un
futuro privo di stenti ed affanni.
Quella de “Il Ponte” è un'attività encomiabile che ogni anno sfocia
nell'organizzazione di un'Asta di beneficenza i cui proventi sono poi utilizzati per
finanziare ogni iniziativa filantropica dell'Associazione. Questo tradizionale
appuntamento si terrà il prossimo 30 marzo in viale Virgilio 152, nella sede della
Cittadella delle Imprese, che anche nel 2019 la Camera di Commercio ha messo a
disposizione con la consueta generosità che la contraddistingue.
Introdotta dalla frase “ insieme... per gli altri ”, l'Asta prenderà il via alle 16.30. Da
quel momento saranno battuti (alcuni lotti con un prezzo di base pari ad un euro)
oggetti moderni e di antiquariato, mobili, divani, quadri, gioielli, ceramiche, capi di
abbigliamento ed accessori di marche prestigiose che vengono donati da privati e da
aziende.
Quello di sabato pomeriggio sarà comunque l'evento clou di una tre giorni che avrà
inizio giovedì con il consueto mercatino. Questo si svolgerà nella prima giornata
(giovedì 28 marzo) dalle 16.30 alle 18.30, venerdì 29 marzo dalle 10.00 alle 12.00 e
dalle 16.30 alle 18.30 e sabato 30 marzo dalle 10.00 alle 12.00. La location sarà
sempre quella della Cittadella delle Imprese e l'ingresso sarà gratuito.
Prossimi appuntamenti
- nov14venevento
Stati Generali per la pace delle Marche
Facoltà di Economia Università Politecnica delle Marche - P.le Martelli 8 - Ancona (AN)Stati Generali per la pace delle Marche, una chiamata alla massima convergenza possibile su politiche, progetti e azioni di pace. E per costituire il ... - nov14venpresentazione
Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza
Centro Nonviolenza Attiva, Via Guido Mazzali, 5 - Milano (MI)Patrimonio e Musei: spazi di costruzione di pace e di cittadinanza Con Gianmarco Pisa e Melina Scalise Una ricerca-azione, basata su un progetto ... - nov15sabconvegno
CHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE"
Biblioteca Acclavio (Primo Piano) - TARANTOCHE COSA SIGNIFICA "DECARBONIZZAZIONE", CONVEGNO ALLA ACCLAVIO IL 15 NOVEMBRE "Oltre il bluff della 'decarbonizzazione" è il titolo del ... - nov15sabevento
Dipingiamo con Vivaldi
via Antonio Cecchi - Genova (GE)LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ... - nov15sabconvegno
Per la pace
Biblioteca Comunale di Briga Novarese, Localita Prato delle Gere - Briga Novarese (NO)Per la pace. Pratiche dal basso contro la guerra, per la tutela dei diritti umani e la costruzione della pace. A partire dalla presentazione ... - nov15sabconferenza
PRESENTAZIONE DEL ROMANZO "IO SONO... EMERGENTE" DI ROCCO MONEA
Mentana (RM) Lazio, Piazza Garibaldi, MuCAM- Museo Civico Archeologico di Mentana - MuCAM- Piazza Garibaldi- Mentana (RM)Sabato 15 novembre 2025, alle ore 16:00, presso il MuCAM - Museo Civico Archeologico di Mentana (Piazza Garibaldi), si terrà la presentazione ... - nov15sabevento
LA CHIAMAVANO RIGENERAZIONE URBANA presentazione e dibattito del libro Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori
Biblioteca Bernardini Convitto Palmieri - Lecce (LE)Alberi: fermiamo la mattanza di Linda Maggiori Terra Nuova Edizioni Gli alberi sono tra i nostri migliori alleati per la tutela ... - nov15sabpresentazione
I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni
Circolo Arci La Lo.Co. di Osnago, via Trieste n 23, in provincia di Lecco - Osnago (LC)I partigiani della pace. Libro che accomuna intere generazioni Nel pomeriggio di Sabato 15 Novembre 2025 alle ore 18:00 si svolgerà presso ... - nov15sabtrasmissione televisiva
"NO OTHER LAND". Il film Premio Oscar 2024 finalmente in TV
Rai3 - Rai3 (RM)NO OTHER LAND. Una comunità palestinese secolare si riscopre all'improvviso insediata su un'area dichiarata militare dagli israeliani. Il ... - nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















