
Studenti Contro le Mafie! A Padova e in tutta Italia!
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si svolgerà la XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, e avrà come piazza principale Padova, nel cuore del Nordest.
Come Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari saremo in piazza a Padova e in tutta Italia, fianco a fianco con tanti studenti, associazioni, famiglie delle vittime, sindacati e cittadini, per ribadire il nostro impegno concreto e quotidiano per combattere le mafie, a partire dai luoghi dell’istruzione, dove giorno dopo giorno crescono i cittadini dell’oggi e del domani.
È importante scendere in piazza a Padova per stare vicino a chi, nel Nordest, non si rassegna alla violenza mafiosa, alla corruzione e agli abusi di potere, ma per valorizzare l’opera di tante realtà, laiche e cattoliche, istituzionali e associative, impegnate in quella terra difficile ma generosa per il bene comune, per la dignità e la libertà delle persone.
Il programma della manifestazione di Padova:
Dalle ore 7:00 arrivo dei partecipanti
Ore 9:00 Piazzale Boschetti partenza del corteo
Ore 11:00- Prato della Valle arrivo corteo e lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie dal palco;
Ore 12.00 intervento finale Luigi Ciotti
Dalle 14:30 alle 17:00, in otto sale della città di Padova si svolgeranno i seminari tematici.
La mafia non è solo al Sud, ma come un grande cancro distrugge il nostro Paese. Vogliamo impegnarci a sostenere la diffusione di un'autentica consapevolezza del funzionamento dei meccanismi criminali, della loro violenza e brutalità, e sostenere forme di lotta politica e sociale per combattere il fenomeno mafioso.
Per questo scenderemo in piazza a fianco di Libera Contro le Mafie il 21 marzo, a Padova e in tutta Italia, per far sentire la nostra voce e chiedere interventi seri sul tema.
Informati, attivati, partecipa! Leggi il nostro manifesto su studenticontrolemafie.it, contattaci per organizzare un momento di confronto nella tua scuola o università e scendi in piazza con noi!
Per informazioni:
Scuole superiori: Rachele 3425814606
Università: Enrico 3485272576
Prossimi appuntamenti
- lug7giopresentazione
Scritti contro la guerra nella città di Bollate
PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 - Bollate (MI)COMUNE DI BOLLATE PRESSO LA SALA CONVEGNI DELLA BIBLIOTECA COMUNALE DI BOLLATE CENTRO PIAZZA CARLO ALBERTO DALLA CHIESA n. 30 Giovedì 7 luglio ... - lug9sabpresentazione
Angelo Gaccione a Piacenza con la raccolta poetica Spore
Via Genocchi n. 17 - Piacenza - Piacenza (PC)PICCOLO MUSEO DELLA POESIA DI PIACENZA; Sabato 9 luglio 2022, a partire dalle ore 18,00; Il Piccolo Museo della Poesia; Chiesa di San Cristoforo; Via ... - lug10domconcerto
Concerto di violino e organo storico
Santuario Santa Maria del Canneto a Gallipoli - Gallipoli (LE)*VIOLINO* : N. Paganini: Capriccio n. 24 *ORGANO* : W. A. Mozart: Ave Verum Corpus J. S. Bach: Concerto in C minor (BWV 981) after B. Marcello's ... - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede Centro studi Sereno Regis - lug18luncampo
Campi estivi Mir mn
Vari - VarieCampi estivi di studio lavoro su tematiche nonviolenza in luglio e agosto. Contatti sulle schede - lug24domcampo
Dragon dreaming
Via san Domenico di Cesaro 7 - Faenza (RA)Sarà una settimana dedicata all'approfondimento del Dragon Dreaming e la Permacultura. Dall'Australia un metodo efficace ed entusiasmante che ...