evento

Studenti Contro le Mafie! A Padova e in tutta Italia!

21 marzo 2019
ore 09:00 (Durata: 2 ore)

Il 21 marzo, primo giorno di primavera, si svolgerà la XXIV edizione della Giornata della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, e avrà come piazza principale Padova, nel cuore del Nordest.

Come Rete degli Studenti Medi e Unione degli Universitari saremo in piazza a Padova e in tutta Italia, fianco a fianco con tanti studenti, associazioni, famiglie delle vittime, sindacati e cittadini, per ribadire il nostro impegno concreto e quotidiano per combattere le mafie, a partire dai luoghi dell’istruzione, dove giorno dopo giorno crescono i cittadini dell’oggi e del domani.

È importante scendere in piazza a Padova per stare vicino a chi, nel Nordest, non si rassegna alla violenza mafiosa, alla corruzione e agli abusi di potere, ma per valorizzare l’opera di tante realtà, laiche e cattoliche, istituzionali e associative, impegnate in quella terra difficile ma generosa per il bene comune, per la dignità e la libertà delle persone.

Il programma della manifestazione di Padova:
Dalle ore 7:00 arrivo dei partecipanti
Ore 9:00 Piazzale Boschetti partenza del corteo
Ore 11:00- Prato della Valle arrivo corteo e lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie dal palco;
Ore 12.00 intervento finale Luigi Ciotti
Dalle 14:30 alle 17:00, in otto sale della città di Padova si svolgeranno i seminari tematici.

La mafia non è solo al Sud, ma come un grande cancro distrugge il nostro Paese. Vogliamo impegnarci a sostenere la diffusione di un'autentica consapevolezza del funzionamento dei meccanismi criminali, della loro violenza e brutalità, e sostenere forme di lotta politica e sociale per combattere il fenomeno mafioso.

Per questo scenderemo in piazza a fianco di Libera Contro le Mafie il 21 marzo, a Padova e in tutta Italia, per far sentire la nostra voce e chiedere interventi seri sul tema.

Informati, attivati, partecipa! Leggi il nostro manifesto su studenticontrolemafie.it, contattaci per organizzare un momento di confronto nella tua scuola o università e scendi in piazza con noi!

Per informazioni:
Scuole superiori: Rachele 3425814606
Università: Enrico 3485272576

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Pace
    Un esempio di resistenza civile: portuali e cittadini uniti contro il genocidio a Gaza

    Marocco: lavoratori portuali bloccano i pezzi degli F-35 destinati a Israele

    In Marocco, la protesta anti-genocidio si è trasformata in un gesto di coraggiosa disobbedienza: i lavoratori dei porti, sostenuti da migliaia di manifestanti, hanno rifiutato di caricare componenti militari destinati all'aviazione israeliana.
    27 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Disarmo
    La presenza italiana in prima linea

    Mobilitazione internazionale davanti alla base nucleare inglese di Lakenheath

    Obiettivo: impedire il ritorno delle bombe nucleari statunitensi B61-12 sul suolo britannico. Dal 14 al 26 aprile workshop, azioni dirette nonviolente, eventi musicali. Partecipa Extinction Rebellion. Un appello è stato lanciato da varie fedi religiose per l'abolizione delle armi nucleari.
    26 aprile 2025 - Redazione PeaceLink
  • Pace
    Verso il People’s Peace Summit di Gerusalemme, 8-9 maggio

    Piazza bella piazza a Tel Aviv

    Una bella, robusta, coraggiosa, trasversale e quanto mai sentìta anticipazione di come potrà essere il Peace Summit di Gerusalemme si è tenuta il 24 aprile a Tel Aviv. Dove in migliaia hanno riempito piazza Habima per la più grande manifestazione contro la guerra da quando la guerra è cominciata.
    26 aprile 2025 - Daniela Bezzi
  • Latina
    Honduras

    La fuga dei cerberi

    Coautori del colpo di Stato in fuga
    25 aprile 2025 - Giorgio Trucchi
  • Voltana
    Per condividere la memoria

    Archivio Luciano Marescotti

    L’Archivio ha il fine di condividere la memoria di quanti hanno operato per rendere concrete le finalità ideali, sociali e civili da cui è nata la nostra Costituzione e che mettono al centro il valore universale della dignità umana.
    24 aprile 2018
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.3 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)