festa

2° Festival delle diversità Giornata per un Europa delle culture, delle diversità, della solidarietà

29 maggio 2004

Ti invitiamo all'evento che si terrà il 29 maggio 2004 a Trieste
dalle 15 alle 23 alla Casa della Donna, Consultorio
Distretto 2, Androna degli Orti 4/B e la vicina piazza
Barbacan (in caso di maltempo sarà posticipato al 5 giugno).
Eventi simili si terranno nello stesso periodo in tante città
italiane ed europee, ispirati a queste tematiche:
la violenza della discriminazione e dell'intolleranza apre voragini nel tessuto sociale e annienta il lavoro fatto per dare un futuro a persone, comunità o popoli;
la violenza militare di governi ottusi aumenta la quantità di persone
ferite negli ambulatori e negli ospedali che abbiamo creato per portare un minimo di assistenza medica dove non c'era; la violenza di una privatizzazione selvaggia della sanità abbandona i meno ricchi, rendendoci impossibile arrivare a tutti coloro che chiedono il nostro aiuto;
la violenza dell'impoverimento del sistema educativo rende carenti strutture e contenuti della scuola e ci obbliga a colmare lacune sempre più grandi nelle infrastrutture e nella formazione dei nostri bambini e giovani;
la violenza di una speculazione finanziaria feroce aumenta la povertà ostacolando tutti i nostri sforzi di dare almeno quel minimo necessario alla sopravvivenza; la violenza di una industrializzazione e cementificazione selvaggia rende ogni giorno più invivibile la nostra vita, asfaltando in un sol colpo intere aree che con tanta fatica avevamo difeso;
la violenza di una informazione manipolata soffia sul fuoco
dell'instabilità, rendendo insicuro ciò che abbiamo cercato di rendere sicuro.
Oggi più che mai ci sentiamo scoraggiati e vediamo i nostri amici
che lavorano insieme a noi, sfiduciati. Oggi più che mai è necessario unire gli sforzi di tutti coloro che ripudiano la violenza e pongono l'essere umano come valore centrale. Oggi più che mai è necessario sapere che: mentre medico un ferito, c'è qualcun altro che porta istruzione, mentre distribuisco un giornale, c'è qualcun altro che si occupa degli anziani; mentre faccio giocare i bambini, c'è qualcun altro che lotta contro la malaria; mentre distribuisco un piatto caldo, c'è qualcun altro che organizza la gente; tutti questi atti solidali, come una sola voce gridano, il SI alla costruzione di un futuro degno, per noi, per i nostri vicini e per i nostri figli.
L'’Europa delle culture, l’'Europa della diversità, l’'Europa solidale

PROGRAMMA

Giocoleria, spettacoli col fuoco, clownerie con bambini, musica di
strada e dalle h.16.30 musica
con Djs Batman e Misteryman...
dalle h.15.00 Arciragazzi (Ludoteca dei popoli) e Fabbrica delle idee“animazione per bambini” h.15.00 Ass.culturale Manantial, “ esperienza di espressione corporea - un momento di contatto e gioco con gli altri - e di introduzione al movimento - per muovere i primi passi verso la danza”
h.16.00 Fabbrica delle idee, “ Diversiamoci: animazione spettacolo con orsi e castori sul tema della diversità”
h.17.00 Laura Vio per il Centro Salute Mentale di via Gambini, “
alla scoperta della dea Oxum”
h.17.30 Nacao Capoeira, “ Roda:
spettacolo di danza-lotta con musica dal vivo”
h.18.00 Ass.Sportiva Benessere, “ spettacolo di danza” h.18.15 Fenck, “Hey mamma!”
h.18.30 Gruppo di aggregazione, accoglienza e reciproco sostegno
dell’Ass.Luna e l’altra ‘Cagipota-Kazipot’, “ letture”
h.18.30 Movimento Umanista, “ Café la paz: la diversità”
h.19.00 Ass.Vortici, con la partecipazione di Edvino Ugolini, “ Padiglione H” e “ Teatranti” monologhi e coordinamento di B.De Francesco; interpreti: A.Gracco e R.Quaia; “Sveglia tonto!” monologo comico di e con A.Galante; intermezzi poetici di E.Ugolini; intermezzi musicali di P.Purini
h.19.30 Zeleni Center, “tamburi al tramonto”
h.20.00 interventi degli organizzatori, cena multi-etnica e musica h.20.30 Banda Berimbau, “ percussioni brasiliane”
h.21.00 The Songsters, “ gospel music”
h.21.30 Arteffetto artisti associati “ danza del ventre”
h.22.00 Associazione Mamaya “ danze afro e percussioni dal vivo” h.22.30 Djs Batman e Misteryman, “ Body e soul sound system”

Aderiscono:
Circolo Arcobaleno Arcigay-Arcilesbica Trieste; Zeleni Center;
Ass. culturale Naturalmente;Banca del Tempo L’altrotempo;
Arciragazzi - Ludoteca dei popoli;Ass. Il ponte;Arteffetto artisti
associati;Ass. Mamaya;Zdruzenje Ass. Mediterran - Koper;
Gruppo di aggregazione, accoglienza e reciproco sostegno dell’ass.
Luna e l’altra ‘Cagipota-Kazipot’; Ass. culturale di Volontariato di donne Luna e l’altra;Progetto donna salute mentale;Centro d’arte musicale; Unione degli Studenti - Zuzrenje Studentov;Ass. malattie rare onlus Azzurra;Ass. Vortici;Comitato di Trieste per la difesa e la valorizzazione del Tempo Pieno e Prolungato e della Scuola Pubblica; I.C.S. accoglienza e tutela rifugiati e migranti; Circoscrizione dei Soci di Trieste della Banca Popolare Etica; Ass. culturale Manantial; Tavola della Pace di Trieste; Ass. G.A.U. (Gruppo di Azione Umanitaria); Ass. C.A.C.I.T.; InCammino onlus; Gruppo studenti Umanisti; C.I.A.M. club disco e cultura
international; Afro Music; LoVit Attività umanitarie nell’est europeo;
Manitese; P.A.G. progetto aggregazione giovanile/da parte delle donne; Associazione Culturale Sahaja Yoga; Emergency gruppo di Trieste; The Songsters gruppo musicale a cappella.

Per maggiori informazioni:
Elena Giuffrida, Dino Mancarella
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    29
    mer
    incontro

    Lèggere Donne Leggère

    piazza Castello 21 / ingresso Mercato Pavia - Salone Tartara - Casale Monferrato (AL)
    Lèggere Donne Leggère
    Ogni due mercoledì del mese nel caffé-bistrot COCO di Casale Monferrato (AL) si raduna un gruppo di lettura "che ti fa lievitare", ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • ott
    30
    gio
    proiezione

    La voce di HIND RAJAB

    Red Carpet Cinema Monopoli - Monopoli (BA)
    La voce di HIND RAJAB
    Proiezione speciale del film Leone D'Argento a cura di sezione ANPI Monopoli A seguire dialogo con on. Arturo Scotto Testimonianza dalla Global ...
  • ott
    31
    ven
    evento

    Il grido di Gaza

    Sala Consiliare - Avetrana (TA)
    Il grido di Gaza
    Quando il mondo è avvolto dalla crudeltà e dalla sofferenza e l' umanità si disintegra,la poesia con la sua implicita bellezza ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...
  • nov
    8
    sab
    seminario

    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace

    Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace
    Università "La Sapienza". Una lezione con i libri della Pace LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la ...
  • nov
    8
    sab
    presidio

    FACCIAMO RUMORE

    Corso Vittorio Emanuele isolato Teatro Piccinni - BARI (BA)
    FACCIAMO RUMORE
    Il Gruppo EMERGENCY di Bari organizza, insiele a tante altre città italiane (circa 60), un grande flashmob/presidio/sit-in nazionale intitolato ...
  • nov
    13
    gio
    presentazione

    Mai più l'atomica. Stop nucleare

    Mai più l'atomica. Stop nucleare
    LA FOLLIA DEL NUCLEARE. Come uscirne con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Presentazione del libro con ...
  • nov
    15
    sab
    evento

    Dipingiamo con Vivaldi

    via Antonio Cecchi - Genova (GE)
    Dipingiamo con Vivaldi
    LABORATORIO TEMATICO Dipingiamocon VIVALDI! Laboratorio speciale per bambini dai 5 ai 13 anni Sabato 15 novembre dalle h. 15 alle 17. Su ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Storia della Pace
    Il terrorismo di destra è stato supportato da uomini collegati alla Nato e della CIA

    Una regia "atlantica" dietro la strage di Bologna del 1980

    La sentenza parla di "cornice piduista" in una "prospettiva politica atlantista". Oltre al ruolo di Licio Gelli nella strage emerge infatti quello di Federico Umberto D’Amato, amico di Cossiga e affiliato alla P2, e già rappresentante del Ministro dell’Interno nel Comitato di Sicurezza della Nato.
    27 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Conflitti
    E' il documento più completo mai redatto, dieci anni di orrore documentati e mappati

    Il “Mapping Report” dell’ONU: milioni di vittime congolesi dimenticate

    Il rapporto è stato pubblicato nel 2010 ma è rimasto ampiamente ignorato perché scomodo. Redatto dall’Alto Commissariato ONU per i Diritti Umani, il rapporto descrive violenze estreme documentate con testimonianze e indagini indipendenti. Ma il governo del Ruanda lo ha contestato.
    26 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Storia della Pace
    Le verità scomode che emergono dall'ultimo libro di Ivan Katchanovski

    Il massacro di piazza Maidan in Ucraina nel 2014

    Sulla base di ricerche estremamente dettagliate il libro conclude che ci furono gruppi armati di manifestanti del Maidan che occuparono postazioni da cui partirono i proiettili che colpirono sia i manifestanti sia i poliziotti.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Economia
    Rischioso sostenere l'Ucraina utilizzando gli asset russi congelati

    Il Belgio gela Zelensky

    La Commissione Europea, di fronte alle difficoltà di finanziare la ricostruzione e la difesa ucraina, vorrebbe usare i beni russi attualmente congelati in Belgio. Ma il premier belga Bart De Wever frena, e così anche la Banca Centrale Europea. Vediamo perché.
    25 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Grazie al sostegno dei cittadini

    Sette associazioni hanno impugnato l’Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) dell'ex ILVA

    L'AIA è stata impugnata davanti al Tribunale Amministrativo Regionale di Lecce. Nel dettaglio, l’AIA è stata impugnata con riferimento a sei profili di illegittimità. Per la prima volta è stata eccepita anche la questione di legittimità costituzionale dei “decreti salva Ilva”.
    23 ottobre 2025 - Redazione
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.24 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)