
Ciclo di seminari: "Migrazioni, Identità, Memoria"
Le migrazioni, i viaggi, gli spostamenti: da sempre le popolazioni, i gruppi di nomadi o i singoli affrontano viaggi, traversate e fughe. Ma che significa oggi il viaggio? La globalizzazione, le nuove tecnologie, i nuovi mezzi di trasporto e le disuguaglianze economiche e sociali stanno modificando radicalmente le dinamiche dei luoghi e dei popoli che li abitano. Tutto questo che impatto ha sulla cultura, sulla memoria e sull’identità di chi parte, di chi arriva e di chi resta?
Il ciclo di seminari, promosso dall’Associazione Dottorandi e Dottori di Ricerca in Italia (ADI Foggia) e da Libera Foggia, ha come obiettivo quello di indagare queste tematiche coinvolgendo esperti nell’ambito delle Scienze Umanistiche e testimonianze esterne di personalità impegnate nel terzo settore o nell’ambito delle narrazioni.
Il percorso è inserito sulla piattaforma S.O.F.I.A. del MIUR come corso di formazione per docenti.
- 28 MARZO – 14.30-15:30, Aula Magna
PRESENTAZIONE PERCORSO:
Pierpaolo Limone (Università di Foggia)
Elena Vasciarelli (ADI Foggia)
Sasy Spinelli (Libera Foggia)
Dalila D’Alfonso (ADI Foggia)
15:30-17.30
"Ripensare i cammini. Viandanti, esuli, migranti"
Andrea Musio (Università di Foggia)
Luigi Scaglione (Museo dell'Emigrazione Lucana - Centro Lucani nel Mondo "Nino Calice")
Manfredi Arminio (Casa della Paesologia)
Giuseppe Formiglio (Fotografo “Centro Stoico”)
-1 APRILE – 9.30-12.30
"La memoria come rete di legami"
Saluti:
Maurizio Ricci (Rettore Unifg)
Pierpaolo Limone (Università di Foggia)
Interventi:
don Luigi Ciotti (Libera Contro le Mafie)
Daniela Marcone (Libera Contro le Mafie)
-9 APRILE – 15.00-18.00
"Memoria collettiva"
Patrizia Resta (Università di Foggia)
Daniela Marcone (Libera contro le mafie)
Tito Viola (Biblioteca Comunale Ortona)
Gabriella Berardi (Biblioteca Provinciale di Foggia 'La Magna Capitana')
-10 APRILE – 9.30-12.30
"Radici, anima dei luoghi, identità territoriali"
Stefano Picciaredda (Università di Foggia)
Maria Luisa Marchi (Università di Foggia)
Valeria Pesare e Sasy Spinelli (Principi Erranti)
Pietro Fragasso (Libera Puglia)
-16 APRILE – 9.30-12.30
"Accogliere"
Olivia Tarasewicz (Karkonosze College in Jelenia Góra - Polonia) - (affiancata da Tiziana Ingravallo e Lucia Perrone Capano dell'Università di Foggia)
Michele Gagliardo (Libera Contro le Mafie)
Rita De Padova (Comunità Emmaus)
-17 APRILE – 9.30-12.30
"Raccontarsi"
Antonella Cagnolati (Università di Foggia)
Sebastiano Valerio (Università di Foggia)
Tito Viola (Biblioteca comunale di Ortona)
15:00 - 18:00
Laboratorio "NARRARE LE VITE CON IL PARADIGMA INDIZIARIO” a cura di Tito Viola (numero chiuso)
Prossimi appuntamenti
- lug10giomostra fotografica
Be My Voice – Un diario per Gaza
Smart Lab - Centro giovani - viale Trento - Rovereto (TN)_La ___mostra "Be My Voice"___ __è di nuovo in viaggio e __il giornalista __Hassan Selmi, se riuscirà __a collegarsi da Gaza__, ... - lug10giorappresentazione teatrale
Nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi la commedia “Saverio Pennellessa”
Via Ferrovia 73 - San Cesario di Lecce (LE)È in programma giovedì 10 luglio, con inizio alle ore 21, nel Giardino storico della Distilleria De Giorgi, in Via Ferrovia, 73, a San ... - lug11venesposizione
ROME INTERNATIONAL ART FAIR – 15th edition
Via Merulana 220 - Roma (RM)ITSLIQUID Group è lieta di annunciare l'apertura della 15ª edizione di ROME INTERNATIONAL ART FAIR 2025, esposizione internazionale di ... - lug11venevento
Storie dalla Palestina
Corso Vitt. Emanuele - chiostro biblioteca comunale - Putignano (BA) - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...