dibattito

Iniziativa con Giovanni Impastato a Grottaglie (TA)

6 aprile 2019
ore 18:00

Sabato 6 aprile alle ore 18:00, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, organizziamo l’ultima iniziativa inserita nel programma delle anteprime per La notte dei briganti. Un calendario che ha avuto come "filo rosso" la resistenza in tutte le sue forme, in linea con il tema della XIII Edizione della manifestazione che si terrà nella giornata del 25 aprile alle Cave di Fantiano.

Ospite della serata sarà Giovanni Impastato con il suo ultimo libro “Oltre i cento passi”, nel quale ripercorre la storia di suo fratello Peppino Impastato e concede ai lettori un’analisi della mafia e dell’antimafia in Italia a partire dall’osservatorio di Casa Memoria e del Centro Impastato.

Era il 9 maggio ’78 quando Peppino fu trovato morto, ucciso dalla mafia che combatteva dentro e fuori le mura di casa; seguirono una serie di depistaggi sul suo caso, venne tacciato di terrorismo e chi insabbiò la verità fece anche carriera. Da quarant’anni suo fratello Giovanni, la rete di amici, le associazioni e i singoli cittadini fanno fronte comune contro la criminalità organizzata.

Assieme all’autore interverranno Valentina Pierro criminologa e referente per la Puglia di Casa Memoria ed Antonio Fanelli Direttore editoriale di Mama Dunia edizioni, i quali ci guideranno nell’apparente sottobosco attraverso cui la mafia si sviluppa. Peppino voleva dare il suo contributo per rendere migliore la sua Terra – dichiara Chiara Intermite, segretaria del Sud in Movimento - il sogno di un ragazzo che rappresentava quello di tanti altri che a Cinisi lottavano per contrastare il male della mafia.

E la mafia non si esprimeva soltanto attraverso atti efferati e cruenti, ma era spesso silente e ammutoliva le coscienze. Così Peppino, attraverso la sua voce, ha scosso l’intera Sicilia, perché solo in questo modo è possibile guardare le cose per quello che sono, generando consapevolezza, l’elemento primario ed essenziale in cui credono le donne e gli uomini del Sud in Movimento. Abbiamo fortemente voluto Giovanni Impastato nell’ultima anteprima – prosegue Michele Nuzzo, Presidente del Sud in Movimento- perché, attraverso la memoria del fratello Peppino, rappresenta un reale esempio di Resistenza civile. L’iniziativa vedrà anche la partecipazione del Sindaco avv. Ciro D'Alò.

Per maggiori informazioni:
Vedi anche:
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)