
Iniziativa con Giovanni Impastato a Grottaglie (TA)
Sabato 6 aprile alle ore 18:00, presso il Castello Episcopio di Grottaglie, organizziamo l’ultima iniziativa inserita nel programma delle anteprime per La notte dei briganti. Un calendario che ha avuto come "filo rosso" la resistenza in tutte le sue forme, in linea con il tema della XIII Edizione della manifestazione che si terrà nella giornata del 25 aprile alle Cave di Fantiano.
Ospite della serata sarà Giovanni Impastato con il suo ultimo libro “Oltre i cento passi”, nel quale ripercorre la storia di suo fratello Peppino Impastato e concede ai lettori un’analisi della mafia e dell’antimafia in Italia a partire dall’osservatorio di Casa Memoria e del Centro Impastato.
Era il 9 maggio ’78 quando Peppino fu trovato morto, ucciso dalla mafia che combatteva dentro e fuori le mura di casa; seguirono una serie di depistaggi sul suo caso, venne tacciato di terrorismo e chi insabbiò la verità fece anche carriera. Da quarant’anni suo fratello Giovanni, la rete di amici, le associazioni e i singoli cittadini fanno fronte comune contro la criminalità organizzata.
Assieme all’autore interverranno Valentina Pierro criminologa e referente per la Puglia di Casa Memoria ed Antonio Fanelli Direttore editoriale di Mama Dunia edizioni, i quali ci guideranno nell’apparente sottobosco attraverso cui la mafia si sviluppa. Peppino voleva dare il suo contributo per rendere migliore la sua Terra – dichiara Chiara Intermite, segretaria del Sud in Movimento - il sogno di un ragazzo che rappresentava quello di tanti altri che a Cinisi lottavano per contrastare il male della mafia.
E la mafia non si esprimeva soltanto attraverso atti efferati e cruenti, ma era spesso silente e ammutoliva le coscienze. Così Peppino, attraverso la sua voce, ha scosso l’intera Sicilia, perché solo in questo modo è possibile guardare le cose per quello che sono, generando consapevolezza, l’elemento primario ed essenziale in cui credono le donne e gli uomini del Sud in Movimento. Abbiamo fortemente voluto Giovanni Impastato nell’ultima anteprima – prosegue Michele Nuzzo, Presidente del Sud in Movimento- perché, attraverso la memoria del fratello Peppino, rappresenta un reale esempio di Resistenza civile. L’iniziativa vedrà anche la partecipazione del Sindaco avv. Ciro D'Alò.
Prossimi appuntamenti
- dic7sabcorteo
Disarmiamo Leonardo
piazza Baracca - Genova – Sestri Ponente (GE)Leonardo è una fabbrica della morte di cui siamo tutti azionisti - è ora di dire basta. La lotta dei portuali contro i traffici di armi ... - dic9lunevento
Pepe Mujica, una vita suprema di Emir Kusturica
DB D'Essai, Via dei Salesiani, 4, 73100 Lecce - Lecce (LE)Attivista, politico, guerrigliero orgoglioso del proprio passato e soprattutto sognatore. "El Pepe" è diventato il presidente dell'Uruguay restando ... - dic12gioincontro
Antropocene e COP-25 Madrid: Cambio clima
ITC COMPAGNONI (RAGIONERIA-GEOMETRI) - LUGO (RA)PROF GIANNI TAMINO (biologo Uni Padova) 1° incontro h 8-10: RAGIONERIA/GEOMETRI LUGO (RA). 2° incontro h 11-13: LICEO CLASSICO - RAVENNA ... - dic15dompresentazione
Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace
presso Varese Sala Montanari, via Bersaglieri 1 - Varese (VA)Presentazione del libro strtoupper(" Premio Nobel per la Pace a Ican: un ponte per Riace ") "Riace. Musica per l'Umanità", Mimesis Edizioni, ... - feb7venevento
Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli)
AIBPF-MF Associazione Italiana per il benessere psico fisico Memento Futuri, Viale Europa 139, 74122 Taranto - Taranto (TA)Comunicazione Non Violenta (Tra Giraffe e Sciacalli) GRATUITO per Psicologi iscritti all'ordine della Puglia La comunicazione non violenta (CNV), ...