evento

Pratello R'Esiste 2019

25 aprile 2019
ore 10:30 (Durata: 2 ore)

Martedì 23 aprile
GRANATA via San Rocco 16
DONNE PARTIGIANE di ieri e di oggi
A cura di: Dthè e Made in Woman
ore 20:00 - Stuzzicheria Resistente
Festeggiamo insieme i dieci anni del Documentario “BANDITE”
ore 21:00 - Proiezione di "BANDITE"
Saranno presenti la regista Alessia Proietti e la storica Cinzia Venturoli, protagonista del documentario.
Dopo la proiezione interverrà Rete Jin Bologna
Ingresso libero riservato ai soci AICS


Mercoledì 24 aprile
PIAZZA SAN ROCCO
18.30 - L'Italia liberata. Storie partigiane”, spettacolo teatrale di DANIELE BIACCHESSI, in collaborazione con il Centro Sociale della Pace
19.00 - “Della vergogna”, monologo di Giulia Vannozzi, in collaborazione con il Festival Montagne Racconta
20.00 - Salvo Quinto
20.30 - “Cantami”, reading di lettere di partigiani condannati a morte, a cura di Giovanni Pietro Vitali. Lettura e regia di Teatro Barricata 71
Gran ballo finale con i Giovani Danzatori Bolognesi

GIOVEDI' 25 APRILE

10.30 – angolo “Roberto Mastai” (incrocio Pietralata-Pratello)
Posa della corona ai Caduti del Pratello
11.00 – piazza San Rocco
Coro R’Esistente, canti popolari e partigiani
12.30 - Porta Saragozza – Giardini di Villa Cassarini Omaggio alle vittime omosessuali del nazifascismo con il Coro R'Esistente
13.00 – Centro Sociale della Pace, via del Pratello 53
Pranzo della sporta con il Coro R’Esistente

MUSICA, READING
PALCO PRINCIPALE - Piazza San Rocco

12.00 Flash mob a cura di One Billion Rising Bologna contro la violenza sulle donne
13.45 Presentazione della giornata a cura di Pratello R'Esiste
13.55 Corteo antifascista + Coordinamento Migranti Bologna
14.00 Paradoz Y los Mojitos
14.35 Intervento - Internazionali
14.45 Benkelema, a cura di Anpi Pratello e Perchè no! #maipiùfascismi
15.15 Intervento - Sì Cobas da Italpizza
15.25 French and the Firebirds
16.00 Elsa Antonioni (Casa delle donne per non subire violenza ONLUS) sul DDL Pillon
16.10 The Johnny Clash Project
16. 45 Intervento - Anna Cocchi, presidente ANPI provinciale Bologna
16.55 Tremende
17.45 Intervento - Rigenerazione NO Speculazione
17.55 Assalti Frontali

SECONDO PALCO - Piazzetta San Francesco
Programma a cura di Barricata 71
14.00 The Drunk Butchers
15.00 Tartakut
16.00 SPACCA IL SILENZIO!
17.00 Marcondiro
18.00 BaLotta Continua
Live painting

PUNTO MUSICA MACONDO – via del Pratello 22/c
A cura di Macondo
12.00 Tizio Bononcini
12.30 Tartakut
13.00 Cantacoronache 3.0 - Giuseppe calcagno Giovanni Catrini
13.30 Roberto Rock e Pummarol
14.30 Laboratorio Sociale Afrobeat
15.30 Surf Band
17.00 Mr. NoMoney
19.00 jam Session Inside Macondo

PUNTO MUSICA PIRATELLO – via del Pratello 25
Dalle ore 14.00
“Vapori” recital di Cinzia Russo
Ponzio Pilates
Impressione Satori
Ciccu and friends tarantelle del sud

PUNTO MUSICA BUKOWSKI – via del Pratello 81/a
14.30 “Teatrino di Basta: parole e canzoni” con Gian Marco Basta, Claudio Giovannini al piano e ospiti del panorama musicale bolognese
15.30 I Carrelli Elevatori & friends & badanti dell’est

PUNTO MUSICA - Via Pietralata 49/a
Dalle ore 12.00 alle 18.30
Le Chemin des Femmes e Le Core
Strade di Resistenza
Irmas
Cico & Mama Africa
I gioielli di Famiglia

PUNTO MUSICA – Via Santa Croce
In collaborazione con Dobrinski pro-dischi Records
Olivia Alive
Alessandro Baro
Giro Weeds
Jacopo Bettarello

SPAZI R’ESISTENTI

CENTRO SOCIALE DELLA PACE – via del Pratello 53
11.00 lezione aperta di Social Qi Gong a cura della Social street e Associazione RuYi
16.00 “Donne che resistono. Storie e canti di donne sul lavoro e la resistenza”, reading teatrale con Elena Musti e Michela Bazzocchi

PIRATELLO – via del Pratello 25
Raccolta benefica di indumenti per l’associazione SOS Donna

LABORATORIO CRASH - via del Pratello 97
Punto ristoro benefit per la ristrutturazione dell'ex centrale del latte
Infoshop materiale in solidarietà con il Rojava e la liberazione dei compagni curdi

DTHE - via Pietralata 34
GIARDINETTO “OTELLO BIGNAMI” Flash Mob Analogico a impatto Zero a cura delle donne R'Esistenti del Dthè
Tavola Rotonda Collettiva Analogica. La parola INDIFFERENZA per sviluppare il tema dell'ANTIFASCISMO e del RAZZISMO.
Accompagnamento musicale: Giorgio Simbola e Luigia Bencivenga

GRANATA - via San Rocco 16
Dalle 12 : GRANATA LIBERA TUTT*
Consolle partigiana, vinili da spulciare, punto di ristoro e Resistenza

MERCATINO CROCEVIA – via Santa Croce
16:00 presentazione del libro “Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo”, con Luca degli Assalti Frontali e Giovanna Anceschi del comitato Rigenerazione No Speculazione

BOLOGNA PER LA DEMOCRAZIA IN BRASILE - via Pietralata 34
Capoeira
Live Painting
"Marielle Franco" a cura di Bologna per la Democrazia in Brasile e Dthe

MUTENYE - via del Pratello 44/a
11.00 Presentazione del libro “In Donbass non si passa. La resistenza antifascista alle porte dell’Europa”, con Alberto Fazolo, a cura di Patria Socialista

SPAZIO BIMBI

CORTILE del CENTRO SOCIALE DELLA PACE – via del Pratello 53 dalle 16 alle 19
“COLLAGE R’ESISTENTE: piccoli ritagli di coraggio” - Laboratorio per bambini a cura di Associazione Le Ortiche

BARAZZO - via del Pratello 66/b
“Tavole di colori”, laboratorio di pittura per bambini

MOSTRE

SENAPE VIVAIO URBANO – via Santa Croce 10
“Roberto Mastai c'è”, in collaborazione con Curt di asén, associazione per la promozione e diffusione dell’opera artistica di Mastai Roberto (Chiavenna)

FISH’N’ROLL - via Santa Croce 16/D
Dal 25 aprile al 1° Maggio
“Marzo 2017 - Marzo 2019: due anni di lotta No TAP in Salento” Foto di Baba Paradiso, a cura dell' Associazione Bianca Guidetti Serra e del Collettivo AltaPressione

VANILIA – via del Pratello 100
Presentazione e mostra: “Restiamo Umani” progetto a fumetti di Francesco Ive Lombardo e 11 disegnatori diversi. “10 eroi che si sono opposti al nazismo. 11 motivi per restare umani. 12 storie per celebrare il giorno della memoria”

Via Pietralata:
“Donne con le bandiere” mostra fotografica di Giuditta Pellegrini, a cura di Dthè
Mostra fotografica sulla situazione dei migranti in Libia

TORNEI

MUTENYE: Torneo di biliardino

AL PRADEL: Torneo di ping pong

CIBO, BEVANDE E MERCATINO
PIAZZA SAN ROCCO
Punto Pratello R'Esiste
CampiAperti - Associazione per la Sovranità Alimentare

VIA DEL PRATELLO 97
Punto Pratello R'Esiste
Laboratorio Crash

PIAZZA SAN FRANCESCO
Punto Barricata71

VIA PIETRALATA
Associazione Campi Aperti

LUNGO VIA DEL PRATELLO E DINTORNI

Live painting a cura di Arti Povere Pratello
Shooting fotografico a cura di Pratello FootballClub
"Nell'antro della sibilla", performance di Lucia Giaquinto, via Pietralata 47
Truccabimbi

MUSEO DELLA RESISTENZA, via Sant’Isaia 20
10.00-20.00 Eventi a ingresso gratuito

Per tutta la giornata ci sarà la diretta con Radio Città Fujiko 103.1 fm, NEU RADIO e RADIO Pratello


LA FESTA FINISCE ALLE ORE 19!!!

RESISTONO CON NOI:

Arti Povere Pratello, ANPI Pratello, Aria Pesa, Armonie voci di donne, Associazione Oltre/Festival internazionale della Zuppa, Associazione Bianca Guidetti Serra, Barricata 71, BDS, Boutique io vesto solidale, Campi Aperti, CentroDoc "F. Lorusso e C. Giuliani", Dthè, Il Manifesto, BolognAnimale, Bologna per la Democrazia in Brasile, Camilla :: emporio di comunità, Canabis Protectio, Casa delle Donne per non subire violenza, Centro Sociale La Pace, CDMPI, Comitato Bologna Pride, Comitato Scuola Costituzione, Comitato a difesa dei beni pubblici, Contropiano, Coordinamento naz. per la Jugoslavia, Coordinamento Migranti, Laboratorio Crash, Donne in nero - Bologna, Emergency - Bologna, Mediateca Gateway, Granata, Greenpeace, Gruppo Trans*, Humanrights, Radio Pratello, La cuccia, Associazione Le ortiche, Leila, Made in Woman, Marx XXI, Mercolello, MIT - Movimento Identità Trans, Mujeres Libres Bologna, Namaste, Neu Radio, OpenDDB (Distribuzioni dal Basso), Pensare Urbano, Pratello FC, Radio Fujiko, Refugees Welcome, Resistenze internazionali, RestauriAmo, Rete Solidarietà Donne Curde, Riders Union Bologna, Rigenerazione No Speculazione, Salvaiciclisti, Salviamo gli orsi della luna, SCR, SI Cobas Bologna, Spm Ivan Illich, Pratello Social Street, Sokos - associazione per l'assistenza a emarginati e immigrati, SOS Donna, Link Bologna - Studenti indipendenti , Tutanibo, UAAR, Ucraina Antifascista, Unione Inquilini, Universo, Uva Passa, Vag61, Zic.it - Zeroincondotta, YaBasta Bologna, Victor Serge


Venerdì 26 aprile

FISH‘N’ROLL ore 18.30 via Santa Croce 16/D
Presentazione del libro: (r)esistenze dal Sud, a cura di Mathias Canapini e Baba Paradiso
Seguirà proiezione del documentario "Marzo 2017- Marzo 2019: due anni di lotta No TAP in Salento" di Baba Paradiso.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    22
    mer
    rappresentazione teatrale

    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    La figura di don Milani al centro dei prossimi appuntamenti di Teatri a Sud
    Sono dedicati alla figura di don Milani i prossimi appuntamenti della rassegna Teatri a Sud, ideata e curata da Astràgali Teatro, in programma ...
  • ott
    23
    gio
    evento

    cena sociale pro ucraina

    Le Sorgenti s.p. lecce-novoli n.23-25 - lecce (LE)
    cena sociale pro ucraina
    Cena Sociale Pro Ucraina Ci sono momenti in cui la solidarietà ha il sapore buono delle cose semplici: un piatto condiviso, una tavola aperta, ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    rassegna cinematografica

    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.

    Via Vecchia Frigole 36 - Lecce (LE)
    Nazra Palestine Short Film Festival - Lecce 24 e 25 ottobre.
    Dopo Milano, Torino, Savona, Bologna, Rimini, Modena, Firenze, Trento, Bari, Napoli e tante altre città, i cortometraggi del Nazra Palestine ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    26
    dom
    evento

    Numanity Day

    Via castello 2 - Lozzo Altesino (PD)
    Il Festival è nato per condividere nuove idee visionarie, riscoprire l'Umanità autentica e disegnare il Futuro. Il Festival della Nuova ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • ott
    30
    gio
    convegno

    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE

    via Cairoli, 20 - Siracusa (SR)
    LA SCUOLA, LA PALESTINA, LE GUERRE: EDUCHIAMO ALLA PACE
    _Convegno nazionale di Aggiornamento/Formazione in presenza e on line_ Giovedì 30 ottobre '25 ore 8,30/13,30 e 14,30/16,30 Aula Magna MADE via ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...
  • nov
    7
    ven
    esposizione

    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.

    Corso Aurelio Saffi, 1 - Genova (GE)
    Antonio Giuseppe Santagata. Mare forte.
    A decenni di distanza dall'ultima mostra dedicata alle atmosfere marittime lungamente interrogate dall'artista, Casa del Mutilato di Genova - ...
  • nov
    7
    ven
    rappresentazione teatrale

    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)

    PIAZZA MUNICIPIO, 9 - SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    MISTER JACKPOT - Spettacolo sul Gioco D'Azzardo - A SAN GIUSTO CANAVESE (TO)
    Il fascino proibito del gioco d'azzardo svelato da Mister Jackpot, un complice del demone del gioco. VENERDI 7 NOVEMBRE 2025, Salone Gioannini, ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Rodrigo Paz vince il ballottaggio del 19 ottobre

    Com’è triste la Bolivia neoliberista

    Nella sfida tra la destra conservatrice di Rodrigo Paz e quella radicale di Jorge Quiroga del 19 ottobre scorso, la spunta il primo, esponente del Partido Demòcrata Cristiano. La sua ricetta, assai simile a quella del suo rivale, punta su privatizzazioni e aggiustamenti strutturali.
    20 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Conflitti
    Circa 1,5 milioni di cittadini sono "ricercati" dai Centri Territoriali di Reclutamento

    Perché l'Ucraina non può arrestare i suoi disertori

    Se sommiamo gli evasori amministrativi (1,5 milioni) e i casi penali (290.000), lo Stato ucraino si trova a dover gestire quasi 1,8 milioni di infrazioni in un contesto di guerra totale. Questi numeri sono gestibili?
    19 ottobre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Pace

    Gli statunitensi a Firenze protestano contro il tiranno alla Casa Bianca

    Contemporaneamente alle 2700 manifestazioni negli USA contro il Presidente-autocrate Donald Trump, anche nel capoluogo toscano hanno inscenato una protesta i residenti statunitensi.
    19 ottobre 2025 - Redazione Toscana di Pressenza
  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)