
Il Salone della CSR e dell'innovazione sociale - Verona
11° tappa del Giro d'Italia della CSR
VERONA
Università degli Studi di Verona
Aula SMT 6 - Polo Santa Marta
Via Cantarane 24
PROGRAMMA
ore 9 | Registrazione partecipanti
ore 9.30 | Apertura
Federico Brunetti, Direttore Dipartimento Economia Aziendale Università degli Studi di Verona
Rossella Sobrero, Gruppo promotore Il Salone della CSR e dell’innovazione sociale
Lorenzo Orlandi, Presidente RIS - Rete Innovazione Sostenibile
Elisa Petrini, Coordinatrice Gruppo di Lavoro Patto di Milano ASviS
ore 10 | Spazio alle esperienze
Francesco Scarpa, Responsabile CSR W.L. Gore & Associati Italia
Giampietro Povolo, Finance & Operations Cielo e Terra
Alessia Bonifazi, Responsabile comunicazione e CSR LIDL Italia
Francesca Amato, Sonda Società Cooperativa Sociale Onlus
Vincenzo Scotti, Amministratore Delegato ForGreen
Chiara Bebber, Responsabile Progettazione Consorzio Sol. Co. Verona
Emanuela Vecchiet, Responsabile Comunicazione e Relazioni Istituzionali Cattolica Assicurazioni
Nicola Moro, Responsabile CSR e Rating eAmbiente
ore 11.45 | Cambio rotta
Presentazione del libro Cambio Rotta. Storie di sostenibilità e successo a cura di Luca Forestieri e Francesco Tedeschi
ore 12 | Spazio alle idee
Dialogo tra Francesca Lorandi, Giornalista L'Arena, e Silvia Cantele, Vicepresidente RIS
ore 12.30 | Spazio al confronto
Domande e interventi dal pubblico sul futuro della sostenibilità nei territori.
ore 12.45 | Conclusioni
Veronica Polin, Presidente Commissione di Sostenibilità di Ateneo Università degli Studi di Verona
ore 14.30 | NETWORKING a cura di RIS
Strumenti e soluzioni per la sostenibilità
Alessandro Asmundo, Research Officer Forum per la Finanza Sostenibile
Marta Avesani, Consigliere e consulente EBC Federazione per l’economia del bene comune in Italia APS
Elisa Petrini, Coordinatrice Impronta Etica
Prossimi appuntamenti
- ott14marproiezione
UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31’) e Selidovo (26’)
c/o Marx21 - II strada privata Borrelli 32 - citofono 51 - BARI (BA)Avvio di un ciclo su Europa orientale, Ucraina, Russia _UN ALTRO SGUARDO SULLA GUERRA IN DONBASS: _ _PROIEZIONE DEI DOCUFILM Avdeevka (31') ... - ott15merproiezione
I miei primi cento anni partigiani
Piazza Edmond Safra, 1 - Milano (MI)Partigiano, attivista, scrittore, sempre impegnato sul fronte della democrazia e dei diritti dei lavoratori, Giordano "Giotto" Bruschi ricorda, in ... - ott16giocorso
Ripartono i laboratori della Scuola di Teatro di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido 23 - Lecce (LE)Ripartono i workshop intensivi della Scuola di Teatro proposti e curati da Astràgali Teatro, in collaborazione con l'International Theatre ... - ott16gioevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott17venpresentazione
Presentazione del libro "CON LORO COME LORO"
Sala Mosaico - Le Sorgenti - Via Novoli, 23 - LecceVenerdì 17 ottobre, ore 17 Sala Mosaico Le Sorgenti Lecce Presentazione del libro CON LORO COME LORO, storie di donne e bambini in fuga', ... - ott17venevento
NAZRA Palestine Short Film Festival
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott18sabforum
Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ... - ott18sabevento
NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
Castello Angioino - Mola di Bari (BA)Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ... - ott23giopresentazione
Poesie da Gaza
Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott24venpresentazione
Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ... - ott25sabconferenza
Forme della cultura e pratica della trasformazione
Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ... - ott27lunconvegno
Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - RomaACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...