evento

Rieti senza barriere 2019 - Quinta edizione

2 maggio 2019
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

CSV Lazio - Casa del volontariato di Rieti e Ufficio Scolastico Provinciale‚ coordinano insieme alle associazioni del territorio‚ il programma che caratterizzerà la 5° edizione di “Rieti senza Barriere 2019”‚ un contenitore di iniziative di diversa natura che ci vedranno impegnati dal 15 febbraio fino al 22 giugno.

Le oltre 30 associazioni aderenti vogliono proporre svariati temi che toccano la società e soprattutto le giovani generazioni‚ da quelli culturali‚ ludici‚ sociali‚ salute‚ integrazione e molto altro. Per questo le tematiche verranno affrontate con interventi diversificati tra loro con lo scopo di fare rete sulm territorio e dare spazio agli enti del Terzo settore e alle associazioni di volontariato impegnate su Rieti e provincia.

La Manifestazione è patrocinata dal Comune di Rieti‚ dalla Provincia di Rieti‚ dal MIUR Social‚ da Le buone pratiche - USR Lazio e dalla Camera di Commercio di Rieti.

Media partner Radiomondo Rieti - Rietinvetrina giornale on line

Questo il programma:
A FEBBRAIO
15 f e b b r a i o
ALCLI "Giorgio e Silvia": dalle 10.45 giornata Fiagop Onlus contro il cancro infantile “Piantiamo un melograno. Diamo radici alla speranza”
presso la Casa di accoglienza Alcli, Via del Terminillo
1 9 f e b b r a i o
Rieticuore Onlus: dalle 10.30 alle 13.00 laboratorio “Mi metto in gioco”per il contrasto alla dispersione scolastica (evento chiuso)
presso Polo Didattico IIS Savoia, Viale Palmiro Togliatti
21 f e b b ra i o
LE ASSOCIAZIONI SI PRESENTANO: dalle 16.30 alle 19.00
presso la sede dell'associazione ALCLI per poi continuare sul tema dell'emergenza sanitaria a Rieti.
2 3 f e b b r a i o
EVENTI DI APERTURA DELLA MANIFESTAZIONE: dalle 15.30 alle 20.00 giochi da tavolo per tutte le età, trucca bimbi, clown, esibizioni delle Scuole di danza e del campione italiano junior di organetto Matteo Tortora
presso Centro Commerciale Perseo
25 febbraio
Rieticuore Onlus E IL SALOTTO DI ZIA MARILENA: dalle 10.00 incontro per neo genitori e nonni “Bimbi sicuri”
presso i locali della Chiesa Regina Pacis Rieti, Piazza Matteotti

A MARZO

7 marzo
Arci Rieti: dalle 16.30 presentazione del Progetto Erasmus+ e del Servizio volontario europeo
presso la Casa del Volontariato di Rieti
Arci Rieti: dalle 18.30 alle 20.00 punto informativo su Erasmus+ e Servizio volontario europeo
presso Centro Commerciale Perseo
9 marzo
PRIMO INCONTRO DI FORMAZIONE SU EMERGENZA E DISABILITÀ PER OPERATORI DEL SOCCORSO: dalle 9.30 alle 12.00 presso Camera di Commercio di Rieti, Via Paolo Borsellino 16
10 marzo
Atletica Sport Terapia Rieti e COOPERATIVA CENTRO ITALIA:
dalle 9.30 presso Bocciodromo (Via P. Padronetti)
partita a bocce integrata e pranzo in collaborazione
con Alberghiero Amatrice - Sede di Rieti
13 marzo
ALICe Lazio: dalle 9.00 convegno “A scuola con il cervello.
Le neuroscienze a scuola” presso Aula consiliare della Provincia di Rieti, Via Salaria
1 4 m a r z o
Arci Rieti: dalle 17.00 alle 20.00 stand informativo su Erasmus+
e Servizio volontario europeo presso Piazza Cavour, Ponte Romano
Arci Rieti: dalle 11.00 alle 14.00 stand informativo su Erasmus+
e Servizio volontario europeo per gli studenti (evento chiuso)
presso Polo Universitario
Rotary Club Rieti: dalle 20.00 cena al buio
presso Alberghiero Amatrice - Sede di Rieti, Via dell'Elettronica a Rieti
15 marzo
Associazione Krisalidea: dalle 17.30 laboratorio “Dallo psicologo?
Non sono mica matto!”
presso Le Tre Porte, Via della Verdura 21/25
16 marzo
Alice Lazio Onlus: dalle 16.30 convegno
“Donne ed ictus, quando il genere fa la differenza”
presso Camera di Commercio di Rieti
Associazione La Strada Onlus - Rieti E Reate Gens - Ludens In Tabula: dalle 16.30 giochi per tutte le età a Santa Rufina presso Dopo scuola, Viale Don Mario D’Aquilio
D a l 1 6 a l 2 4 m a r z o
LILT - RIETI: settimana della prevenzione contro i tumori
21 m a r z o
CAPIT Rieti E GVPC ANPS: dalle 9.30 alle 12.30 convegno
"Stalking: non chiamatelo Amore"
presso Auditorium Varrone, Via Terenzio Varrone
2 1 m a r z o
Libera Rieti: dalle 9.00 giornata sulla Memoria e le V ittime di Mafia con gli studenti presso Chiesa San Domenico, Piazza Beata Colomba
Caritas Rieti, COOPERATIVA SOCIALE AGORÀ E COOPERATIVA SOCIALE LEVANTE:
dalle 17.00 giornata contro il Razzismo
presso Le Tre Porte
23 marzo
Autismo Lazio onlus: dalle 16.00 alle 18.00 primo incontro del seminario “Parent training metodo ABA”
presso i locali della Chiesa Avventista, Piazzale Angelucci
2 4 m a r z o
L' Albero delle farfalle Onlus: dalle 10.30 Memorial di karate "Tiziano Conti"
presso Planet, Via Liberato di Benedetto
26 marzo
Rieticuore Onlus E LA STRADA: dalle 10.30 alle 13.00 laboratorio
“Viaggio di un clown dottore”
presso Polo Didattico IIS Savoia, Viale Palmiro Togliatti
29 marzo
L’ALBERO DELLE FARFALLE: dalle 16.30 incontro-dibattito
"La Vita e Oltre"
presso Sala Ater, Via Sant’Agnese 24
30 marzo
SECONDO INCONTRO DI FORMAZIONE SU EMERGENZA E DISABILITÀ PER OPERATORI DEL SOCCORSO:
dalle 9.30 alle 12.00
presso Camera di Commercio
___________
AD APRILE
1 aprile
LE ASSOCIAZIONI SI PRESENTANO: dalle 16.30 alle 19.00
presso la Casa del Volontariato di Rieti
5 a p r i l e
in collegamento con la manifestazione “Insieme per il bene comune”
L'ALBERO DELLE FARFALLE: dalle 17.00 laboratorio teatrale "Le Favole di Esopo +"
e Asd Dance Project: dalle 17.00 esibizioni di danza moderna
presso Istituto Alberghiero Costaggini, Via dei Salici 62
6 a p r i l e
in collegamento con la manifestazione “Insieme per il bene comune”
MARCIA DEL VOLONTARIATO: dalle 9.00 alle 12.30, raduno Piazzale Mercatanti fronte Centro Commerciale Perseo (se piove rimandata a sabato 13)
AUTISMO LAZIO: dalle 16.00 alle 18.00 secondo incontro del seminario “Parent training metodo ABA”
presso Chiesa Avventista
13 aprile
MARCIA DEL VOLONTARIATO (se rimandata il 6 aprile)
CRI: dalle 16.00 simulazioni di manovre salvavita e
a seguire premiazione concorso fotografico “La Disabilità ai tuoi occhi” presso Centro Commerciale Perseo
14 aprile
Loco Motiva: dalle 16.00 in occasione delle giornate Autismo Rieti
camminata cittadina, raduno ore 15.00
presso Campo scuola, Piazzale Leoni
Fondazione di Partecipazione Vincere Insieme E MOBIS: dalle 10.00 lezioni di sub per persone con disabilità presso la Piscina di Poggio Mirteto
2 7 a p r i l e
LA STRADA E REATE GENS - Ludens in tabula: dalle17.00 giochi per tutte le età a Santa Rufina presso Dopo scuola
___________
A MAGGIO
2 maggio
ARFH: dalle 10.30 rappresentazione teatrale “E come un Fratello" per gli studenti
presso Teatro Flavio Vespasiano, Via Garibaldi
4 e 5 maggio
Croce Rossa Italiana Comitato di Rieti: in occasione dell’anniversario CRI eventi in città presso Piazza Vittorio Emanuele
5 maggio
Micciani Unita E @ASSOCIAZIONE PARKINSON:
passeggiata di 3 km, raduno ore 8.30 a Piazza del Popolo, Cittaducale
(per info www.vmcentroitalia.it)
LILT: dalle 10.00 pedalata della prevenzione contro il cancro
presso Centro Commerciale L’Aliante, Via Angelo Maria Ricci
ADRA Italia: dalle 16.30 laboratorio "Le molteplici facce della povertà" presso Chiesa Avventista
9 m a g g i o
POMPIEROPOLI: dalle 9.00 esercitazioni antincendio per bambini
presso Centro Commerciale Perseo
10 maggio
KRISALIDEA: dalle 17.30 laboratorio "Donne oltre le barriere!
Discriminazioni, pregiudizi, falsi miti e soluzioni"
presso Le Tre Porte
11 maggio
AIDO Sezione Provinciale Rieti, GRUPPO AIDO Casperia E Nazionale Italiana Calcio Trapiantati: dalle 18.00 convegno sulla donazione degli organi presso Sala consiliare del Comune di Rieti
@AUSER RIETI E L'ALLEGRA BRIGATA: dalle 21.00 cena solidale
per la Nazionale Calcio Trapiantati
presso @M.a.k.a.o.
12 maggio
AIDO PROVINCIALE, GRUPPO AIDO CASPERIA E NAZIONALE ITALIANA CALCIO TRAPIANTATI: dalle 10.00 quadrangolare di calcio tra la Nazionale Calcio Trapiantati, Evergreen Stars (vecchie glorie della Lazio), Fcd Casperia e Operai dell’azienda farmaceutica Takeda
presso Campo sportivo Ciccaglioni, Via del Terminillo, adiacente Stadio Centro Italia
17 maggio
ON THE ROAD, SEGNALI DI FUMO E CRI: dalle 9.00 alle 13.00 incontri
con le scuole sugli incidenti stradali
presso Auditorium Varrone
ON THE ROAD, SEGNALI DI FUMO E CRI: dalle 15.00 alle 18.00
simulazioni di incidenti stradali
presso Piazza Vittorio Emanuele
1 8 m a g g i o
ARABI INSIEME: dalle 16.00 visita alla Moschea e merenda con i bambini
AUTISMO LAZIO: dalle 16.00 alle 18.00 terzo incontro del seminario “Parent training metodo ABA”
presso Chiesa Avventista
1 9 m a g g i o
CARITAS E IL SAMARITANO: dalle 10.00 pedalare senza confini,
partenza Piazza Mazzini e dalle 12.30 degustazione di cibi etnici
25 maggio
AUTISMO LAZIO: dalle 16.00 alle 18.00 quarto incontro del seminario“Parent training metodo ABA”
presso Chiesa Avventista
26 maggio
GIORNATA DEL SOLLIEVO: dalle 9.00 alle 13.00
presso Ospedale di Rieti
30 maggio
LE ASSOCIAZIONI SI PRESENTANO: dalle 16.30
presso la Casa del Volontariato di Rieti
31 maggio
LILT, ALCLI e Musikologiamo: aderiscono alla giornata
"Lazio libero dal fumo" organizzata dalla ASL RIETI
___________
A GIUGNO
1giugno
Associazione IL Sorriso di Filippo: dalle 18.00
serata di assegnazione del Premio letterario nazionale “Filippo Sanna” seconda edizione (per info www.ilsorrisodifilippo.it)
presso Teatro Flavio Vespasiano
7 giugno
Amar Rieti: dalle 16.00 proiezione del film “Still Alice” e a seguire dibattito sull'alzheimer e l'arte del prendersi cura
presso Adra Italia Sala Agorà, Piazzale Angelucci
8 giugno
Avis Provinciale Rieti: dalle 8.00 alle 10.30 raccolta sangue
presso Piazza Cesare Battisti
LA STRADA: dalle 16.00 laboratorio “I giochi dei nonni”
presso Casa Santa Lucia, Via dei Tigli
13 giugno
FONDAZIONE VINCERE INSIEME: dalle 17.00 convegno
“L’inserimento lavorativo e i disabili”
presso Sabina Universitas Palazzo Dosi, Piazzale Vittorio Emanuele
20 giugno
G.M.R.: giornata mondiale dei Rifugiati
22 giugno
AUTISMO LAZIO: quinto incontro del seminario
“Parent training metodo ABA” presso Chiesa Avventista

Il programma completo è anche scaricabile all'indirizzo:
http://www.volontariato.lazio.it/documentazione/documenti/96499649RietiSenzaBarriere2019_Programma.pdf

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

  • ott
    18
    sab
    presidio

    ti chiamo per nome

    piazza Ottinetti - Ivrea (TO)
    MARATONA DI LETTURA DEI NOMI DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI VITTIME DELLO STERMINIO A GAZA, compresi i nomi dei 16 che sono stati uccisi il 7 ottobre
  • ott
    18
    sab
    forum

    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio

    sala della CHIESA DI SAN CARLO BORROMEO (quartiere Libertà) - BARI (BA)
    Per un forum a Bari contro la guerra, il riarmo, il genocidio
    Comitato Articolo 11 L'Italia ripudia la guerra c/o II strada privata Borrelli 32 (citofono 51), Bari ...
  • ott
    18
    sab
    evento

    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL

    Castello Angioino - Mola di Bari (BA)
    NAZRA PALESTINE SHORT FILM FESTIVAL
    Un festival itinerante che racconta e diffonde la Palestina 16, 17 e 18 ottobre a Mola di Bari al Castello Angioino , dalle ore 20.00 Organizzatori: ...
  • ott
    19
    dom
    manifestazione

    MAI PIU' GENOCIDIO

    Piazza Municipio - Villa Castelli (BR)
    MAI PIU' GENOCIDIO
    Mai più genocidio stop a tutte le guerre Manifestazione pacifica a favore della Palestina e contro tutte le guerre
  • ott
    21
    mar
    corso

    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare

    Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)
    Anna Cinzia Villani riapre il suo laboratorio di canto popolare
    Prende il via martedì 21 ottobre, alle ore 18.30, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, il laboratorio di canto tradizionale ...
  • ott
    22
    mer
    conferenza

    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA

    via Galeotto del Carretto 1 / parcheggio e ingressi da piazza Castello - Casale Monferrato (AL)
    ARMI NUCLEARI E SICUREZZA UMANA
    Il programma di attività esperienziali e didattico-formative PACIF-I-CARE propone la conferenza su un argomento al centro dell'attenzione ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala Giovanni XXIII - Piazza San Bernardino - Sesto Calende (VA)
    Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    23
    gio
    presentazione

    Poesie da Gaza

    Sala parrocchiale - Sesto Calende (VA)
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    24
    ven
    esposizione

    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione

    Palazzo Albrizzi-Capello Associazione Culturale Italo-Tedesca (ACIT), Cannaregio 4118 - Venezia (VE)
    CONTEMPORARY VENICE 2025 - 17° Edizione
    ITSLIQUID Group, in collaborazione con ACIT Venezia - Associazione Culturale Italo-Tedesca, è lieta di annunciare l'inaugurazione della 17a ...
  • ott
    24
    ven
    presentazione

    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza

    Biblioteca comunale "Peppino Impastato" - Briga Novarese (NO)
    Il loro grido è la mia voce. Poesie da Gaza
    La poesia come atto di resistenza. La forza delle parole come tentativo di salvezza. È questo il senso più profondo delle trentadue ...
  • ott
    25
    sab
    conferenza

    Forme della cultura e pratica della trasformazione

    Circolo Autorità Portuale (sala didattica, 1. piano), Via Albertazzi 3r - Genova (GE)
    Forme della cultura e pratica della trasformazione
    Presentazione congiunta dei libri "Le porte dell'arte" di _Gianmarco Pisa_, operatore di pace e saggista, e "Sulla forma generale dello strumento" di ...
  • ott
    27
    lun
    convegno

    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni

    Roma - Palazzo Corsini - Via della Lungara 10 - Roma
    Hiroshima e Nagasaki: 80 anni
    ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI CLASSE DI SCIENZE MORALI, STORICHE E FILOLOGICHE presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, ...
  • nov
    6
    gio
    presentazione

    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare

    Centro Pace di Rovereto – Via Vicenza, 5 - Rovereto (TN)
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare
    Centro Pace Rovereto. Fermare la follia delle atomiche e del nucleare. Ripartire dalle proposte del Premio Nobel per la Pace per l'abolizione delle ...

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Editoriale
    PeaceLink esprime profonda solidarietà, vicinanza e amicizia

    Solidarietà a Sigfrido Ranucci

    Gli siamo accanto in questo momento come cittadini. Ma anche come volontari che fanno informazione e che credono nel potere della verità, nel giornalismo come esercizio del diritto alla conoscenza e come fondamento della democrazia.
    17 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Economia
    Resoconto della Tavola Rotonda promossa dalla Società Italiana di Sociologia Economica (SISEC)

    “Territori e transizioni: riflessioni a partire dall’esperienza di Taranto”

    All'Università degli Studi di Bari Aldo Moro si è discusso sulla complessità del processo di transizione tarantino che ha al centro la questione della "decarbonizzazione" dello stabilimento ILVA. Diverse le visioni che si sono confrontate.
    16 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Latina
    Il ricordo della donna in occasione della Giornata di azione globale per l’aborto libero e sicuro

    Perù: Celia Ramos vittima di sterilizzazione forzata

    Deceduta il 22 luglio 1997, fu vittima del Programa Nacional de Salud Reproductiva y Planificación Familiar voluto dal fujimorismo per controllare e limitare la riproduttività delle donne indigene e contadine
    14 ottobre 2025 - David Lifodi
  • Editoriale
    La marcia Perugia Assisi

    Il popolo della pace

    Domenica è stato davvero uno spettacolo vedere quasi 200 mila persone. Un arcobaleno di bandiere che a migliaia sventolavano lungo i 24 chilometri della Marcia. Ancora una volta da Assisi si è levata una voce forte: la pace è questione quotidiana di scelte quotidiane che coinvolgono tutti e tutte.
    14 ottobre 2025 - Sesto per la pace
  • Pace
    Per le commissione Difesa di Camera e Senato

    Lettera ai parlamentari sull'apocalisse nucleare

    Richiesta di informazioni sull’esercitazione nucleare NATO “Steadfast Noon 2025” e sui possibili impatti per la popolazione civile circa gli scenari ad alta intensità simulati
    13 ottobre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.22 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)