evento

La Resistenza nella macchia di Tombolo

27 aprile 2019
ore 15:00 (Durata: 2 ore)

L'ANTIFASCISMO A SAN PIERO A GRADO

Passeggiata lungo i sentieri dei campi, tra le case e il bosco di Tombolo a San Piero a Grado, per un percorso storico naturalistico sulle orme dell’antifascismo.
Nell’occasione oltre a scoprire le bellezze dei paesaggi della zona verranno ricordati Egidio e Oreste Bani, Nilo Capperoni, Lorenzo Pancrazi, Piergentile Corsi, Francesco Guidi, Valfredo Zuccoli.
Adatta a tutti, durata circa 3 ore comprese le soste. Indossare scarpe comode per camminare e portare un cappellino o bandana per l'esposizione al sole e almeno un litro di acqua a testa.
Ritrovo ore 15 presso Basilica San Pietro Apostolo (prato campanile)
Partecipazione gratuita, massimo 30 partecipanti.
Per info e prenotazioni contattare:
WWF Alta Toscana pisa@wwf.it
ANPI Sezione di Pisa : anpipisa@gmail.com tel. 050 553168

Questa iniziativa rientra fra le attività di valorizzazione storico-naturalistica della Tenuta di Tombolo previste dalla convenzione con il Parco Naturale Migliarino San Rossore Massaciuccoli per la gestione dell'Oasi WWF Bosco di Cornacchiaia.

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina

    Difensori della terra sempre sotto mira

    L’America Latina continua a essere il luogo più pericoloso per chi difende
    la terra, i territori e i beni comuni
    18 settembre 2023 - Giorgio Trucchi
  • Taranto Sociale
    Una panoramica del libro di Pinuccio Stea

    Taranto da città del mare a capitale dell'acciaio

    Il libro "Taranto: l'industria del Mar Piccolo da Filippo Cacace alla Comios (1861-1966)" è un'opera che approfondisce la storia della della mitilicoltura e ostricoltura in una città che ha visto il prevalere della monocoltura dell'acciaio a scapito delle sue tradizioni legate al mare.
    20 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
  • Latina
    Alle presidenziali del 22 ottobre potrebbe stravincere il candidato dell’estrema destra

    Sull'Argentina l'uragano Javier Milei

    In occasione delle Primarias, Abiertas, Simultáneas y Obligatorias (PASO) del 13 agosto scorso, Milei è risultato essere l’uomo più votato di tutte le coalizioni.
    Per il paese si tratterebbe di un pericolosissimo, quanto probabile, salto nel buio.
    18 settembre 2023 - David Lifodi
  • Pace
    Nello Stato teocratico dell'Iran la lingua curda è proibita: Mahsa è il suo nome imposto!

    Jina Amini. Un anno dopo

    Oggi ricordiamo Jina Amini, la madre di questa rivoluzione, ma ricordiamo anche tutte le altre donne e uomini che sono stati annientati o carcerati prima e dopo la morte di Jina Amini, tutte le donne che ancora oggi rischiano la loro vita per ottenere la libertà e la giustizia.
    16 settembre 2023 - Gulala Salih (Presidente UDIK - Unione donne italiane e kurde)
  • MediaWatch
    Come smontare la retorica bellica e contrastare la disinformazione

    La mappa interattiva: uno strumento contro la propaganda di guerra in Ucraina

    La mappa interattiva offre una visione oggettiva della situazione e permette di confrontare le affermazioni propagandistiche con i fatti reali. Quando viene sostenuto che la controffensiva ha ottenuto successi significativi, è possibile verificare sulla mappa se ciò corrisponde ai dati sul terreno.
    16 settembre 2023 - Alessandro Marescotti
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.7.14 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)