presentazione

il mito del mercato globale.Critica delle teorie neoloberiste.

3 giugno 2004
ore 18:00 (Durata: 3 ore)

presentazione del libro:

IL MITO DEL MERCATO GLOBALE
CRITICA DELLE TEORIE NEOLIBERISTE
di Giulio Palermo (ed. ilManifesto 2004)

organizzato da: noautismo, movimento degli studenti della Facoltà di Economia di Bologna per una critica e riforma dell’ insegnamento dell’ Economia Politica

Il mercato globale, esaltato dalle teorie economiche neoliberiste, è davvero il più efficace strumento di sviluppo, progresso e modernità?
Se ne discuterà con GIULIO PALERMO, autore del libro,
e con: GIOVANNI DOGNINI, direttore di Città del Capo-Radio Metropolitana; GIORGIO GATTEI, docente di Storia del pensiero economico Università di Bologna; RAIMONDELLO ORSINI, Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna.
Il dibattito è aperto a chiunque sia sensibile ed interessato a queste tematiche.

La presentazione di questo libro si colloca a pieno titolo nel percorso intrapreso dal gruppo noautismo all’interno della Facoltà di Economia di Bologna. L’autore, infatti, con occhio critico ripercorre i contributi delle varie scuole di pensiero economico, in un’ottica di analisi “dall’interno” in grado di fornire strumenti utili e comprensibili anche ai non addetti ai lavori, al fine di mettere in discussione l’unicità del modello economico capitalista.
NOAUTISMO è un gruppo di studenti che si inserisce dentro un più vasto movimento internazionale di critica all’insegnamento dell’economia. Uno dei punti di partenza del dibattito è la messa in discussione dell’ ”autismo” delle Facoltà di Economia e più in generale del mondo economico in senso lato, ovvero della chiusura verso altre discipline (sociologia, storia, filosofia, ecc…) e della mancanza di un pluralismo teorico. Dunque le critiche sono indirizzate sia al mondo universitario-accademico, in cui manca un approccio problematicizzato verso alcune teorie e un carattere multidisciplinare e pluralistico, sia all’intero mondo economico in cui si da spazio solo a modelli già largamente accettati e formalizzati. Quindi è per rispondere a queste esigenze di apertura che si propone un dibattito pubblico su tematiche, oltre che attuali, anche fortemente critiche verso le teorie solitamente insegnate nelle aule.

Per maggiori informazioni:
Gruppo noautismo: studenti della facoltà di Economia
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Palestina
    Appello

    La stampa internazionale entri a Gaza!

    Promosso dal Movimento Giustizia e Pace in Medio Oriente, Federazione Nazionale Stampa Italiana e Consiglio Nazionale Ordine dei Giornalisti Italiani
    14 novembre 2025
  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)