il mito del mercato globale.Critica delle teorie neoloberiste.
presentazione del libro:
IL MITO DEL MERCATO GLOBALE
CRITICA DELLE TEORIE NEOLIBERISTE
di Giulio Palermo (ed. ilManifesto 2004)
organizzato da: noautismo, movimento degli studenti della Facoltà di Economia di Bologna per una critica e riforma dell’ insegnamento dell’ Economia Politica
Il mercato globale, esaltato dalle teorie economiche neoliberiste, è davvero il più efficace strumento di sviluppo, progresso e modernità?
Se ne discuterà con GIULIO PALERMO, autore del libro,
e con: GIOVANNI DOGNINI, direttore di Città del Capo-Radio Metropolitana; GIORGIO GATTEI, docente di Storia del pensiero economico Università di Bologna; RAIMONDELLO ORSINI, Dipartimento di Scienze Economiche Università di Bologna.
Il dibattito è aperto a chiunque sia sensibile ed interessato a queste tematiche.
La presentazione di questo libro si colloca a pieno titolo nel percorso intrapreso dal gruppo noautismo all’interno della Facoltà di Economia di Bologna. L’autore, infatti, con occhio critico ripercorre i contributi delle varie scuole di pensiero economico, in un’ottica di analisi “dall’interno” in grado di fornire strumenti utili e comprensibili anche ai non addetti ai lavori, al fine di mettere in discussione l’unicità del modello economico capitalista.
NOAUTISMO è un gruppo di studenti che si inserisce dentro un più vasto movimento internazionale di critica all’insegnamento dell’economia. Uno dei punti di partenza del dibattito è la messa in discussione dell’ ”autismo” delle Facoltà di Economia e più in generale del mondo economico in senso lato, ovvero della chiusura verso altre discipline (sociologia, storia, filosofia, ecc…) e della mancanza di un pluralismo teorico. Dunque le critiche sono indirizzate sia al mondo universitario-accademico, in cui manca un approccio problematicizzato verso alcune teorie e un carattere multidisciplinare e pluralistico, sia all’intero mondo economico in cui si da spazio solo a modelli già largamente accettati e formalizzati. Quindi è per rispondere a queste esigenze di apertura che si propone un dibattito pubblico su tematiche, oltre che attuali, anche fortemente critiche verso le teorie solitamente insegnate nelle aule.
Prossimi appuntamenti
- nov16domrassegna cinematografica
XXXI MED FILM FESTIVAL Mediterraneo ed Europeo (6 - 16 novembre)
The Space Cinema Moderno, Teatro Palladium, Casa del Cinema, Archivio Flamigni - ROMA (RM)Con 83 proiezioni e altri eventi, si svolge a Roma la XXXI edizione del MED FILM FESTIVAL, nato nel 1995 in occasione del Centenario del Cinema e ... - nov16domrappresentazione teatrale
Alla Distilleria il teatro-danza della “Deviazione della Rondine. Monologo Danzato”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Domenica 16 novembre, alle ore 20, presso la Distilleria di San Cesario di Lecce, la rassegna Teatri a Sud di Astràgali Teatro, ospita ... - nov17luncorso
Parole Disarmate - Scuola pubblica di teatro e pace - Avviso scadenza iscrizioni il 17 novembre
Teatro Domenico Modugno Via S.Benedetto - Aradeo (LE)PAROLE DISARMATE Scuola pubblica di teatro e pace Parole disarmate è un laboratorio teatrale ed espressivo per coltivare la nonviolenza, ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









