evento

La rivoluzione culturale dell'antimafia

1 luglio 2019
ore 17:00 (Durata: 2 ore)

LA RIVOLUZIONE CULTURALE DELL'ANTIMAFIA. Dieci anni di studi sulla criminalità organizzata all'Università degli Studi di Milano

Un cammino lungo un decennio, tra impegno accademico e valori civili e umani. Nasceva nel 2009 il corso di Sociologia della criminalità organizzata, ideato dal professor Nando dalla Chiesa all'interno della Facoltà Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università degli Studi di Milano. Da allora, quel percorso si è arricchito anno dopo anno, passo dopo passo, attraverso esperienze che hanno coinvolto centinaia di studenti, ma anche docenti, ricercatori, esponenti delle istituzioni, dell'associazionismo, della società civile.

Per celebrare i dieci anni del corso e i tanti progetti nati legandosi a quelle idee e a quei valori, Regione Lombardia e l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata - Cross dell'Università Statale di Milano danno appuntamento al 1° luglio, nella Sala Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, dalle ore 17, per un momento di festa e di riflessione attorno a questa esperienza e ai valori che quotidianamente l'accompagnano.

Saranno presenti il professor Nando dalla Chiesa, i tanti studenti e laureati, e rappresentanti del mondo istituzionale

+++ SI PREGA DI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO INVIANDO UNA MAIL A cross@unimi.it +++




Si ringrazia Fondazione Cariplo per il sostegno dato sin dall'inizio al processo di internazionalizzazione dell'Osservatorio

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Economia
    Acciaierie d'Italia, accertato stato passivo per un valore di 5,4 miliardi euro

    I debiti di chi gestisce lo stabilimento ILVA al 2025 ammontano a 5,4 miliardi di euro

    Presso il Tribunale di Milano è stata tracciata la mappa dei creditori del Gruppo Acciaierie d’Italia in Amministrazione Straordinaria. E' il quadro complessivo dell’indebitamento fino a ora accertato.
  • Taranto Sociale
    Una traccia di lavoro da precisare e arricchire

    Richieste al Sindaco di Taranto in materia di salute pubblica e impatti ambientali

    Le richieste avanzate non hanno solo un valore conoscitivo ma anche un forte impatto politico e giuridico. Il Sindaco, quale autorità sanitaria locale, ha poteri in materia di tutela della salute. Ad esempio sarebbe importante che acquisisse i dati del Registro degli esposti a sostanze cancerogene.
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • Disarmo
    Il trattato fissa un tetto di 1.550 testate nucleari strategiche

    Il prossimo anno scade il New START sulle armi nucleari a lunga gittata

    Il 2026 può diventare l’anno nero del riarmo nucleare. Occorre come pacifisti promuovere la mobilitazione perché il 2026 diventi invece l'anno della ripresa del dialogo per formare la nuova corsa agli armamenti nucleari, sia quelli a medio raggio (INF) sia quelli a lungo raggio (New START).
    25 agosto 2025 - Alessandro Marescotti
  • CyberCultura
    Meta Leaks: un informatico militante nello stile di Julian Assange ci offre rivelazioni scottanti.

    La massiccia campagna israeliana per censurare i post pro Palestina su Facebook/Instagram: le prove

    Svelato uno dei trucchi che usa Israele per soffocare il grido disperato dei palestinesi e i nostri commenti al riguardo -- ovvero, la manipolazione dell'Intelligenza Artificiale. Di riflesso, l'articolo ci mette in guardia contro un nostro uso acritico di IA nella vita quotidiana.
    22 agosto 2025 - Patrick Boylan
  • PeaceLink
    Cittadinanza attiva significa diventare noi stessi motore del cambiamento

    Le onde di Taranto: la rivoluzione silenziosa di PeaceLink

    Il vento di Peacelink è nato nel 1991 da un gruppo di visionari con l’idea che la conoscenza dovesse essere libera e che l’informazione potesse diventare arma di riscatto. Erano anni difficili: pochi mezzi, qualche computer, e tanta ostinazione.
    21 agosto 2025 - Giovanni Pugliese
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.18 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)