
La rivoluzione culturale dell'antimafia
LA RIVOLUZIONE CULTURALE DELL'ANTIMAFIA. Dieci anni di studi sulla criminalità organizzata all'Università degli Studi di Milano
Un cammino lungo un decennio, tra impegno accademico e valori civili e umani. Nasceva nel 2009 il corso di Sociologia della criminalità organizzata, ideato dal professor Nando dalla Chiesa all'interno della Facoltà Scienze Politiche, Economiche e Sociali dell'Università degli Studi di Milano. Da allora, quel percorso si è arricchito anno dopo anno, passo dopo passo, attraverso esperienze che hanno coinvolto centinaia di studenti, ma anche docenti, ricercatori, esponenti delle istituzioni, dell'associazionismo, della società civile.
Per celebrare i dieci anni del corso e i tanti progetti nati legandosi a quelle idee e a quei valori, Regione Lombardia e l'Osservatorio sulla Criminalità Organizzata - Cross dell'Università Statale di Milano danno appuntamento al 1° luglio, nella Sala Belvedere Jannacci di Palazzo Pirelli, dalle ore 17, per un momento di festa e di riflessione attorno a questa esperienza e ai valori che quotidianamente l'accompagnano.
Saranno presenti il professor Nando dalla Chiesa, i tanti studenti e laureati, e rappresentanti del mondo istituzionale
+++ SI PREGA DI CONFERMARE LA PARTECIPAZIONE ALL'EVENTO INVIANDO UNA MAIL A cross@unimi.it +++
Si ringrazia Fondazione Cariplo per il sostegno dato sin dall'inizio al processo di internazionalizzazione dell'Osservatorio
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...