
La primavera interrotta del Nicaragua - Inaugurazione
Amnesty International Lombardia e Universidad Centroamericana
vi invitano all'inaugurazione della mostra fotografica
"LA PRIMAVERA INTERROTTA DEL NICARAGUA"
intervengono.
- Lucia Capuzzii giornalista e scrittrice
- Franco Mazzarella coord. America Latina Amnesty Italia.
- Francesca Guerisoli storica dell'arte e curatrice, docente Unimib
- Anna Polo agenzia stampa internazionale Pressenza
San Fedele Arte, Via Ulrico Hoepli 3/b (MI), è lieta di accogliere la mostra che sarà aperta al pubblico dal 5 al 19 luglio 2019: da lunedì a venerdì, dalle 13.00 alle 18.00, entrata libera.
----
Il 18 aprile 2018, i cittadini del Nicaragua si ribellano allo strapotere del governo, guidato da Daniel Ortega e dalla moglie e vice, Rosario Murillo.
In prima linea nella rivolta pacifica ci sono gli studenti delle varie università del Paese uniti dall’ansia di democratizzare il Paese, rivendicano i valori della Rivoluzione sandinista degli anni Settanta usurpati da Ortega.
Nei primi mesi, il governo perde il controllo di buona parte della nazione. A quel punto, decide di reagire con una feroce repressione. Le chiese diventano l’unico rifugio per i dimostranti in fuga, vescovi e preti arrivano a fare da scudi umani per salvarli. Il bilancio è drammatico: 325 morti e almeno 100mila persone costrette a rifugiarsi all’estero.
La mostra vuole essere denuncia delle violazioni dei diritti umani sofferti dai manifestanti, e memoria storica di uno de momenti più difficili sofferti dal popolo nicaraguense.
Costituisce inoltre un riconoscimento all’importante e pericoloso lavoro svolto dai fotoreporter indipendenti.
Questa mostra è una sintesi dell’esposizione dal titolo “Memoria gráfica de la resistencia ciudadana en Nicaragua, 2018. Reclamo de justicia y democracia” che è stata curata dalla documentarista Claudia Gordillo. Conta 88 fotografie scattate in diversi dipartimenti del paese.
L’esposizione è stata ospitata dall’Universidad Centroamericana di Managua, retta dalla Compagnia di Gesù. L’ateneo ha svolto un ruolo di primo piano nella difesa dei dimostranti e nella denuncia della repressione.
Gli autori delle foto – Orlando Valenzuela, Melvin Vargas, Roberto Fonseca, Bismarck Picardo, Oscar Sánchez, Carlos Herrera, Javier Bauluz, Oscar Navarrete, Nayira Valenzuela, Eddy López Hernandez – sono fotoreporter dei principali quotidiani nicaraguensi che si sono trovati a raccontare la repressione delle proteste.
---
partner LINKE.lab printing lab & gallery
Prossimi appuntamenti
- mar7domhappening
La domenica dei tarantini - Tra Storia e Turismo, il futuro dei nostri figli.
Piazza della Vittoria - Taranto (TA)Questo appuntamento è importantissimo perché ci proietteremo in un futuro sostenibile parlando del grande "passato" di Taranto, di ... - mar11giodibattito
Pandemia e territorio: città, aree interne e questione meridionale
PANDEMIA E TERRITORIO 11 Marzo 2021, ore 15.00-17.30 Organizzato da CNR-ISSiRFA e Società Geografica Italiana Dinamiche territoriali, crisi ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...