evento

La primavera interrotta del Nicaragua - Inaugurazione

4 luglio 2019
ore 18:00 (Durata: 2 ore)

Amnesty International Lombardia e Universidad Centroamericana
vi invitano all'inaugurazione della mostra fotografica
"LA PRIMAVERA INTERROTTA DEL NICARAGUA"
intervengono.
- Lucia Capuzzii giornalista e scrittrice
- Franco Mazzarella coord. America Latina Amnesty Italia.
- Francesca Guerisoli storica dell'arte e curatrice, docente Unimib
- Anna Polo agenzia stampa internazionale Pressenza

San Fedele Arte, Via Ulrico Hoepli 3/b (MI), è lieta di accogliere la mostra che sarà aperta al pubblico dal 5 al 19 luglio 2019: da lunedì a venerdì, dalle 13.00 alle 18.00, entrata libera.
----
Il 18 aprile 2018, i cittadini del Nicaragua si ribellano allo strapotere del governo, guidato da Daniel Ortega e dalla moglie e vice, Rosario Murillo.
In prima linea nella rivolta pacifica ci sono gli studenti delle varie università del Paese uniti dall’ansia di democratizzare il Paese, rivendicano i valori della Rivoluzione sandinista degli anni Settanta usurpati da Ortega.
Nei primi mesi, il governo perde il controllo di buona parte della nazione. A quel punto, decide di reagire con una feroce repressione. Le chiese diventano l’unico rifugio per i dimostranti in fuga, vescovi e preti arrivano a fare da scudi umani per salvarli. Il bilancio è drammatico: 325 morti e almeno 100mila persone costrette a rifugiarsi all’estero.

La mostra vuole essere denuncia delle violazioni dei diritti umani sofferti dai manifestanti, e memoria storica di uno de momenti più difficili sofferti dal popolo nicaraguense.
Costituisce inoltre un riconoscimento all’importante e pericoloso lavoro svolto dai fotoreporter indipendenti.

Questa mostra è una sintesi dell’esposizione dal titolo “Memoria gráfica de la resistencia ciudadana en Nicaragua, 2018. Reclamo de justicia y democracia” che è stata curata dalla documentarista Claudia Gordillo. Conta 88 fotografie scattate in diversi dipartimenti del paese.

L’esposizione è stata ospitata dall’Universidad Centroamericana di Managua, retta dalla Compagnia di Gesù. L’ateneo ha svolto un ruolo di primo piano nella difesa dei dimostranti e nella denuncia della repressione.

Gli autori delle foto – Orlando Valenzuela, Melvin Vargas, Roberto Fonseca, Bismarck Picardo, Oscar Sánchez, Carlos Herrera, Javier Bauluz, Oscar Navarrete, Nayira Valenzuela, Eddy López Hernandez – sono fotoreporter dei principali quotidiani nicaraguensi che si sono trovati a raccontare la repressione delle proteste.

---
partner LINKE.lab printing lab & gallery

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Latina
    Nelle si è compiuta una carneficina allo scopo di preparare il terreno al ritorno del bolsonarismo

    Río de Janeiro: la criminalizzazione delle periferie

    La violentissima operazione scatenata dal governatore bolsonarista dello stato, Cláudio Castro, del 28 ottobre scorso, aveva solo fini propagandistici ed elettorali
    13 novembre 2025 - David Lifodi
  • Latina

    Elezioni in Honduras: cosa c'è in gioco

    Attivista sociale analizza la situazione pre-elettorale nel paese centroamericano
    12 novembre 2025 - Giorgio Trucchi
  • Disarmo
    Una sfida legale e politica senza precedenti

    Armi a Israele: la società civile porta Leonardo e lo Stato italiano in tribunale

    AssoPacePalestina, A Buon Diritto, ATTAC, ARCI, ACLI, Pax Christi, Un Ponte Per - insieme alla cittadina palestinese Hala Abulebdeh - hanno depositato un ricorso al Tribunale civile di Roma contro Leonardo Spa e lo Stato italiano, chiedendo di annullare i contratti di fornitura di armi a Israele
    12 novembre 2025 - Rossana De Simone
  • Disarmo
    E' capace di distruggere obiettivi bunkerati e sotterranei

    Il missile ipersonico americano Dark Eagle

    E' prevista l’entrata in servizio entro il 2026 in Germania sulla base di un accordo bilaterale fra USA e Germania. La sua mobilità e facilità di rilocazione ne complicano la neutralizzazione.
    11 novembre 2025 - Redazione PeaceLink
  • Palestina

    Boicotta la multinazionale farmaceutica israeliana Teva

    Teva è una multinazionale israeliana: i suoi profitti sostengono direttamente o indirettamente l'occupazione dei territori palestinesi.
    11 novembre 2025
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.25 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)