
Presidio sbruffoncello al Cara di Mineo
NoSalvini day martedì 9 luglio
Presidio sbruffoncello al Cara di Mineo dalle ore 11
Salvini il 9 luglio verrà a Catania e nel calatino passando per il Cara di Mineo dove terrà una conferenza stampa annunciandone la chiusura definitiva; un'altra promessa mantenuta per il suo elettorato. Con i sequestri di persona (equipaggi di navi che osano salvare vite umane, donne, uomini e bambini scampati ai naufragi), continua la guerra alle Ong delle navi umanitarie (visto che di lotta alla criminalità organizzata se ne parla sempre meno) e con i decreti sicurezza si sta scientificamente smantellando buona parte del sistema d’accoglienza dei richiedenti asilo, le buone pratiche d’accoglienza sono un’eccezione e le rare eccezioni, vedi Riace, sono sempre più criminalizzate. Ciò sta portando al licenziamento di oltre 15.000 operatori/trici, in buona parte italiani/e , costringendo decine di migliaia di migranti ad ingrossare le fila dei senza fissa dimora, costretti al supersfruttamento dei caporali nelle campagne o al reclutamento nella manovalanza della criminalità indigena.
Invece di dire ”prima gli italiani”, impariamo a dire prima gli sfruttati e chi vive in povertà. Ogni anno in Italia per spese militari si bruciano oltre 25 miliardi di euro. Un fiume di denaro sottratto alle spese sociali: Sanità, Scuola, Lavoro. Un fiume di denaro che, utilizzato correttamente, garantirebbe dignità e diritti a tutti/e. Più di 4 milioni di italiani risiedono all’estero (600.000 i siciliani), gli stranieri nel nostro Paese (sia comunitari, che extra) rappresentano poco più dell’8% della popolazione. Pensare che i nostri problemi derivino dalla loro presenza è ridicolo e falso. I dati reali ci dicono che gli immigrati in Italia contribuiscono per oltre il 9% al prodotto interno lordo e versano ogni anno circa 12 miliardi di contributi, determinando un saldo positivo per le casse dell’INPS e contribuendo, così, al pagamento delle pensioni di tutti. Non facciamoci accecare dall’odio e dalla propaganda, non c’è nessuna invasione. Sono solo le cattive politiche dei governi (quelli di prima e l’attuale) che fanno pagare le loro scelte, sempre, ai meno abbienti.
Il megaCara della vergogna ha finalmente concluso la sua tragica esperienza di segregazione e di sofferenza dei/lle richiedenti asilo, iniziata nel marzo 2011 (grazie al ministro dell’interno il leghista Maroni) con 1800 presenze, con picchi, nel 2013/2014, di 4500; dal dicembre del 2018 i numeri si sono ridotti velocemente. Purtroppo dietro ai numeri ci sono storie drammatiche, spesso tragiche, di persone e d’interi nuclei familiari che, in pochi giorni, dopo anni di attesa di responsi, troppo spesso negativi (perché oramai il diritto d’asilo in Italia è una rara eccezione), vengono trasferiti in Sprar in crescenti difficoltà o in CAS che garantiscono miserevoli condizioni di sopravvivenza. Non pochi si trovano ad arrangiarsi in strada; nonostante le segnalazioni di medici, la stessa fine spetta anche a persone con gravi vulnerabilità fisiche e mentali che soffriranno per le conseguenze dell’interruzione delle terapie. Tornando all’ex villaggio degli aranci, poi diventato Cara, la Pizzarotti srl di Parma, che lo costruì per i militari di Sigonella, in 8 anni ha abbondantemente lucrato, grazie al Ministero dell’Interno, con affitti multimilionari ed una pessima manutenzione. Adesso che finalmente la vicenda del Cara (che per noi non si doveva neanche aprire) volge al termine, dal movimento 5 stelle arriva la delirante proposta di“trasformare l’attuale CARA di Mineo in un polo addestrativo e di formazione per le forze armate, le forze dell’ordine, la protezione civile e i vigili del fuoco sia per la cooperazione militare che per iniziative di peacekeeping”; al peggio non c’è fine pur di potenziare la militarizzazione della nostra isola!
SALVARE VITE UMANE NON E’ REATO !
APRIAMO I PORTI! RESPINGIAMO IL RAZZISMO!
Info-adesioni: catanianofrontex@gmail.com
partenze da Catania ore 10 da piazza Borsellino , bar Alcalà - 3803266160
ore 12,30 conferenza stampa sulla chiusura del Cara e per l'apertura dei porti all'accoglienza
https://www.a-dif.org/2019/07/07/lemergenza-che-non-esiste-respingiamo-il-decreto-sicurezza-bis/?fbclid=IwAR1mf19oJDJwDJULE2aRmTpBuVx3oJKxI0Jf6gsHjcg9WYi263FERnquZ_Y
Prossimi appuntamenti
- set17merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Biblioteca "Silvio Grimaldi", Via Orsini, 7 - Rivalta di Torino (TO)Incontro con l'autore, Gianmarco Pisa, introduzione e coordinamento a cura di Rita Vittori e Gianni D'Elia. In un mondo segnato dai conflitti, i musei ... - set18gioevento
Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza
Missionari Comboniani Via per Maglie, km 5 - Cavallino (LE)Cena sociale di Salento per la Palestina a sostegno di Freedom Flotilla in partenza da Otranto per Gaza???????? Il ricavato finanzierà le ... - set18gioconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Anfiteatro De Andrè - Piazza XXV Aprile - Robassomero (TO)In occasione della Giornata internazionale della pace, il Comune di Robassomero, la Biblioteca Civica "Elsa Morante" e il gruppo Archimede 2024 ... - set19venincontro
Immagini. Musei per la pace.
Lungo Dora Firenze, 31 - Torino (TO)Il laboratorio visuale "Immagini. Musei per la pace" propone una riflessione guidata dalle immagini per esplorare il significato e le ... - set20sabfiera
Badoer Letteraria
Piazza Giacomo Matteotti - Fratta Polesine (RO)"Badoer Letteraria", un evento dedicato alla produzione editoriale del Veneto a Fratta Polesine il 20 settembre 2025 dalle ore 10 alle ore 18. ... - set20sabevento
Incontri in libreria. I partigiani della pace
C.I.Q. via Fabio Massimo 19 Milano - Milano (MI)Sabato 20 settembre alle ore 14,30, nell'ambito degli "Incontri in libreria" nella "Tre giorni per la Pace" organizzata dal Coordinamento per la Pace ... - set21domevento
Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra
C.I.Q. CENTRO INTERNAZIONALE DI QUARTIERE via Fabio Massimo, 19 - Milano (MI)Tre giorni per la Pace 2025: perché siamo in guerra Milano 19-20-21 settembre 2025 Il tema di questa terza edizione della Tre ... - set22lunpresidio
Libertà per il popolo palestinese contro ogni occupazione
Piazza Plebiscito - Martina Franca (TA)100 Giorni per la Palestina - set23marevento
Critical Mass per la Palestina
Stazione ferroviaria Otranto. - Otranto (LE)Critical Mass per la Palestina Otranto - Stazione Ferroviaria 23 settembre, ore 17:30 In occasione dell'arrivo della Freedom Flotilla a Otranto, ... - set23marpresentazione
Genova: Resistenza e nonviolenza creativa
Casa dei popoli - Piazza Romagnosi 3 Genova - Genova (GE)Genova: Resistenza e nonviolenza creativa. Libro Resistenza e nonviolenza creativa di Laura Tussi. Prefazione di Alex Zanotelli. Mimesis ... - set27sabcorteo
Corteo "Fermare il genocidio del popolo Palestinese"
Piazza IV Novembre - Grottaglie (TA)Il 27 Settembre percorremo in corteo la strada che da Grottaglie porta fino allo stabilimento Leonardo. Lo faremo con la giusta rabbia di chi ... - set27sabevento
Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace
via San Lorenzo 25 r. - Savona (SV)Un racconto teatrale per la Palestina Libera con ingresso a offerta libera. L'incasso sarà interamente devoluto per sostenere le famiglie nella ... - ott4sabpresentazione
I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta
Polo Culturale Catarabia, P.za Unità d’Italia 2, a CANEGRATE - Canegrate (MI)I Partigiani della pace contro il baratro nucleare: un incubo che si ripresenta ANPICANEGRATE: sabato 4 Ottobre 2025 ore 20.45 Polo Culturale ... - ott5domconcerto
Guccini tributo a Fra la via Emilia e il West
via Placanica 172 Roma - Roma (RM)Un viaggio nel tempo alla riscoperta di un evento storico nel panorama della musica d'Autore. FRANCESCO GUCCINI ~ Live "Fra la via Emilia e il ...