evento

Presidio settimanale Torinese.Salvare vite non è un crimine!

19 luglio 2019
ore 19:30 (Durata: 2 ore)

VI ASPETTIAMO VENERDì 19LUGLIO DALLE 19.30 FINO ALLE 7.30 DEL MATTINO SEGUENTE, STESSO LUOGO, STESSA VOGLIA DI DIRE CHE INSIEME SI PUÒ!
Come sempre anche chi non può fermarsi tutta la notte è invitato a passare con noi un po' di tempo.

PERCHE' UN PRESIDIO NOTTURNO:
Abbiamo dovuto attendere purtroppo meno del previsto perché il triste e vergognoso caso della seawatch3 trovasse eguale seguito sulla nave Alex di Mediterranea dove da giorni 54 persone allo stremo delle forze sono tenute in stallo e chiedono di poter attraccare ed essere messe in salvo. E stavolta la nave dell'ong batte bandiera italiana... Ancora in corso il processo a Pia Klemp della Juventa, anche lei incriminata per avere salvato vite umane. Sempre rinchiusi a Lampedusa i migranti sbarcati dalla Seawatch3, ancora senza la possibilità di poter immaginare un futuro.
Il decreto sicurezza bis, seppur illegittimo e non ancora trasformato in legge, continua dunque a mietere vittime.
Ma noi non ci stiamo, vi invitiamo ora a continuare a dar voce e forza al presidio che da quotidiano si trasforma in SETTIMANALE ma che non rinuncia alla possibilità di offrire una narrazione diversa, umana, accogliente e solidale contro ogni forma di violenza, pregiudizio e disumanità. Lo faremo con i nostri corpi, le nostre speranze, le nostre arricchenti diversità, fermandoci a dormire sul sagrato della Chiesa di San Dalmazzo OGNI VENERDì,

Per maggiori informazioni: evento su Facebook
Aggiungi a calendario: Google - Outlook - Apple - Altri

Prossimi appuntamenti

Mappa

Eventi dei prossimi giorni

Ricerca eventi

Dal sito

  • Taranto Sociale
    Gli impegni ambientali del sindaco di Taranto

    "Tavolo Permanente di Vigilanza Ambientale"

    Il Tavolo dovrebbe essere aperto - si legge nel programma relativo ai primi 100 giorni di governo - a "comitati cittadini e realtà associative del territorio con funzione di monitoraggio costante sulle criticità ambientali e particolare attenzione alla qualità dell'aria, dell'acqua e del suolo".
    16 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Cittadinanza
    Occorre una grande azione pedagogica di divulgazione dei temi complessi

    L'empowerment civico

    Cittadini che sappiano distinguere consapevolmente la verità dalla propaganda sono cittadini che guidano la politica senza farsi guidare e che controllano il potere senza farsi controllare. Centrale è l'educazione al pensiero critico e il principio di speranza che deve alimentare i movimenti civici.
    13 settembre 2025 - Alessandro Marescotti
  • Ecologia
    Il caso dell'acciaieria della città inglese di Scunthorpe

    Sulla decarbonizzazione del ciclo siderurgico

    A Taranto sembra prevalere la tattica di rinviare il passaggio all’acciaio “verde” ad un lontano futuro, magari responsabilità di altri affidando alla vigente autorizzazione integrata ambientale dello stabilimento ILVA il proseguimento di un’attività siderurgica svantaggiosa, inquinante e funesta.
    12 settembre 2025 - Roberto Giua (chimico ambientale)
  • Palestina
    In allegato il file con i link alle varie registrazioni vocali della poesia

    Podcasts di solidarietà col popolo palestinese

    Podcast multilingue della poesia "Se dovessi morire", del poeta palestinese Refaat Alareer, assassinato durante i bombardamenti israeliani assieme a 6 membri della sua famiglia. Un progetto di Demospaz, l'Istituto per i Diritti Umani, la Democrazia, la Cultura di Pace e della Non Violenza.
    12 settembre 2025 - Maurizio Montipó Spagnoli (Demospaz)
  • Pace

    Ucraina, la guerra erode la democrazia, la libertà e i diritti dei lavoratori

    Durante l’incontro del 26 agosto con le sindacaliste e colleghe dell’Organizzazione Regionale di Odessa del Sindacato dei lavoratori dell’Istruzione e della scienza dell’Ucraina ho avuto un fitto scambio di informazioni e commenti.
    11 settembre 2025 - Mauro Carlo Zanella
PeaceLink C.P. 2009 - 74100 Taranto (Italy) - CCP 13403746 - Sito realizzato con PhPeace 2.8.19 - Informativa sulla Privacy - Informativa sui cookies - Diritto di replica - Posta elettronica certificata (PEC)