
Presidio in difesa della salute e dell'ambiente
Ultimi aggiornamenti del 24 luglio:
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO "STOP ALLO SCEMPIO AMBIENTALE - GIUGLIANO":
ufficialmente rinviata la Conferenza di Servizi su Cava Giuliani.
Da qualche ora ci è giunta la comunicazione ufficiale dalla Regione Campania sul rinvio, in data da destinarsi, della Conferenza di Servizi che ha ad oggetto la possibilità di stoccare nuove balle di rifiuti a Giugliano, nella Cava Giuliani.
In funzione di ciò è rinviato anche il presidio che era stato organizzato per domani, per cui manteniamo alta l’attenzione sulla vicenda. Il Comitato seguirà tappa dopo tappa l’evoluzione della situazione e terrà i cittadini informati sulle prossime iniziative.
Intanto invitiamo i cittadini a partecipare al consiglio comunale di Giugliano, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 19.00. Sarà un ulteriore momento per organizzare le prossime scadenze della mobilitazione popolare.
Facciamo girare tutti il messaggio e, soprattutto, non arretriamo di un solo passo!
---------------------------------------------------------------------------------------
Raccogliamo la spinta popolare dell’assemblea che si è tenuta martedì 16 luglio a Piazza Matteotti per rilanciare la mobilitazione in difesa della nostra terra.
Questa volta, a causa del blocco che interesserà l’inceneritore di Acerra tra agosto e settembre, Giugliano si candida a ospitare le balle che dovrebbero essere smaltite nel suddetto impianto.
Il Comitato “Stop allo scempio ambientale” di Giugliano si fa promotore della partecipazione alla Conferenza di Servizi, indetta per il giorno 25 luglio alle ore 10:30 per l’autorizzazione di un sito di stoccaggio dei rifiuti a Cava Giuliani, in Località Masseria del Pozzo, e coordina, raccogliendo la volontà popolare emersa dall’assemblea di Piazza Matteotti, un presidio presso il Centro Direzionale di Napoli, Isola C5, luogo in cui si terrà la Conferenza.
Giugliano ha già dato troppo, ma ci teniamo ad affermare che lo scempio ambientale va fermato ovunque, per cui siamo contrari all’ipotesi di stoccaggio in tutte le terre che hanno subito l’inquinamento incondizionato degli ultimi decenni, soprattutto in Campania!
Aggiungiamo che va rimesso seriamente in discussione tutto il ciclo di smaltimento della Regione, considerando che, al di là delle balle che dovrebbero essere stoccate a Cava Giuliani, l’ente regionale sta procedendo in maniera spedita per la costruzione di un nuovo impianto nella ex centrale Enel Turbogas sita sulla circonvallazione esterna di Giugliano, che dovrà servire per smaltire le annose e dannose balle di Taverna del Re!
Pretendiamo l’applicazione e l’estensione della legge n. 87/2007, in cui è scritto a chiare lettere che “nell’area «Flegrea» – ricompresa nei comuni di Giugliano in Campania, Villaricca, Qualiano e Quarto in provincia di Napoli, per il territorio contermine a quello della discarica «Masseria Riconta» – e nelle aree protette e nei siti di bonifica di interesse nazionale, non possono essere localizzati ulteriori siti di smaltimento finale di rifiuti”.
Ora basta. Basta scempio. Basta sciacallaggio politico. Basta lucro!
Partecipa e promuovi il prossimo incontro, che terremo lunedì 22 luglio a Piazza Matteotti ore 20.00. Costruiamo una netta opposizione all’ennesimo stupro del territorio!
Discuteremo dei contenuti del presidio e dell’organizzazione logistica (con eventuale organizzazione di un pullman che parta da Giugliano). Tutta la cittadinanza è chiamata alla partecipazione!
Comitato “Stop allo scempio ambientale – ovunque”
Prossimi appuntamenti
- feb8merpresentazione
Generare luoghi di vita, Nuove forme dell’abitare
Via Pitagora, 32 - Taranto (TA)Mercoledì 8 febbraio 2023, alle 19.00 la Biblioteca del Convento di S. Pasquale Baylon a Taranto, ospiterà la presentazione del libro ... - feb10venincontro
Migranti, un baratto tra Libia ed Europa
Sala Consiliare del Palazzo Comunale - Recanati (MC)Incontro pubblico con intervento della Giornalista Nancy Porsia e testimonianze di beneficiari del Progetto SAI Sistema Accoglienza Integrazione ... - feb11sabesposizione
Fate arte no la guerra
Via Angelo Poliziano, 78B - Roma (RM)Fate arte no la guerra - Mostra d'arte contemporanea 4-11 Febbraio 2023 Orario di apertura dal martedì al sabato 17:30-19:30 Artisti ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb11sabtrasmissione televisiva
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange
Le maratone mondiali per liberare Julian Assange.-. GLOBAL CARNIVAL FOR ASSANGE.-. Sabato 11 febbraio 2023 ore 16.-. All'interno della diretta ... - feb13lunwebinar
La tratta degli esseri umani (primo dei due incontri)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ... - feb14martrasmissione radiofonica
DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia racconta la storia di sua madre che soffre di Alzheimer
GIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE - ROMAGIANO PUBLIC HISTORY APS.-. Redazione RADIO GIANO PH ROMA CAPITALE.-. PODCAST -.- 14 febbraio 2023 ore 18-.- DECADIMENTO COGNITIVO: una figlia ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb20lunproiezione
Trieste è bella di notte
Grottaglie (TA)un film di Andrea Segre, Stefano Collizzolli, Matteo Calore Il film sarà presentato dal regista Andrea Segre. L'ingresso è libero fino a ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ... - feb25sabazione diretta
Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI
Pantheon di Roma - ROMA (RM)Opposizione alla guerra in Ucraina. Con MONI OVADIA e ALEX ZANOTELLI.-. INIZIATIVA DEL "DIGIUNO DI COERENZA PACIFISTA" (DEDICATO AD ANTONIA SANI) CON ... - feb27lunwebinar
La tratta degli esseri umani (secondo e ultimo incontro del ciclo)
Due nuovi appuntamenti con il secondo ciclo di formazioni pubbliche di Mediterranea il 13 e 27 febbraio alle ore 20.30. Il tema di questi due incontri ...