
Presidio in difesa della salute e dell'ambiente
Ultimi aggiornamenti del 24 luglio:
COMUNICATO STAMPA DEL COMITATO "STOP ALLO SCEMPIO AMBIENTALE - GIUGLIANO":
ufficialmente rinviata la Conferenza di Servizi su Cava Giuliani.
Da qualche ora ci è giunta la comunicazione ufficiale dalla Regione Campania sul rinvio, in data da destinarsi, della Conferenza di Servizi che ha ad oggetto la possibilità di stoccare nuove balle di rifiuti a Giugliano, nella Cava Giuliani.
In funzione di ciò è rinviato anche il presidio che era stato organizzato per domani, per cui manteniamo alta l’attenzione sulla vicenda. Il Comitato seguirà tappa dopo tappa l’evoluzione della situazione e terrà i cittadini informati sulle prossime iniziative.
Intanto invitiamo i cittadini a partecipare al consiglio comunale di Giugliano, che si terrà oggi pomeriggio alle ore 19.00. Sarà un ulteriore momento per organizzare le prossime scadenze della mobilitazione popolare.
Facciamo girare tutti il messaggio e, soprattutto, non arretriamo di un solo passo!
---------------------------------------------------------------------------------------
Raccogliamo la spinta popolare dell’assemblea che si è tenuta martedì 16 luglio a Piazza Matteotti per rilanciare la mobilitazione in difesa della nostra terra.
Questa volta, a causa del blocco che interesserà l’inceneritore di Acerra tra agosto e settembre, Giugliano si candida a ospitare le balle che dovrebbero essere smaltite nel suddetto impianto.
Il Comitato “Stop allo scempio ambientale” di Giugliano si fa promotore della partecipazione alla Conferenza di Servizi, indetta per il giorno 25 luglio alle ore 10:30 per l’autorizzazione di un sito di stoccaggio dei rifiuti a Cava Giuliani, in Località Masseria del Pozzo, e coordina, raccogliendo la volontà popolare emersa dall’assemblea di Piazza Matteotti, un presidio presso il Centro Direzionale di Napoli, Isola C5, luogo in cui si terrà la Conferenza.
Giugliano ha già dato troppo, ma ci teniamo ad affermare che lo scempio ambientale va fermato ovunque, per cui siamo contrari all’ipotesi di stoccaggio in tutte le terre che hanno subito l’inquinamento incondizionato degli ultimi decenni, soprattutto in Campania!
Aggiungiamo che va rimesso seriamente in discussione tutto il ciclo di smaltimento della Regione, considerando che, al di là delle balle che dovrebbero essere stoccate a Cava Giuliani, l’ente regionale sta procedendo in maniera spedita per la costruzione di un nuovo impianto nella ex centrale Enel Turbogas sita sulla circonvallazione esterna di Giugliano, che dovrà servire per smaltire le annose e dannose balle di Taverna del Re!
Pretendiamo l’applicazione e l’estensione della legge n. 87/2007, in cui è scritto a chiare lettere che “nell’area «Flegrea» – ricompresa nei comuni di Giugliano in Campania, Villaricca, Qualiano e Quarto in provincia di Napoli, per il territorio contermine a quello della discarica «Masseria Riconta» – e nelle aree protette e nei siti di bonifica di interesse nazionale, non possono essere localizzati ulteriori siti di smaltimento finale di rifiuti”.
Ora basta. Basta scempio. Basta sciacallaggio politico. Basta lucro!
Partecipa e promuovi il prossimo incontro, che terremo lunedì 22 luglio a Piazza Matteotti ore 20.00. Costruiamo una netta opposizione all’ennesimo stupro del territorio!
Discuteremo dei contenuti del presidio e dell’organizzazione logistica (con eventuale organizzazione di un pullman che parta da Giugliano). Tutta la cittadinanza è chiamata alla partecipazione!
Comitato “Stop allo scempio ambientale – ovunque”
Prossimi appuntamenti
- nov19merconferenza
COME SI COSTRUISCE LA PACE IN UN MONDO DI GUERRA
via Galeotto del Carretto - Casale Monferrato (AL)Prima studente e poi docente all'Università di Bradford e all'Università di Derby (Inghilterra), al CERI e all'Università di ... - nov19merevento
Per Grazia Ricevuta
via Maiocchi 15 - Milano (MI)Dal 19 novembre al 31 dicembre 2025, la Galleria Maiocchi 15, in collaborazione con Vicente Perlasca (vicperlasca UNIQUE EXPERIENCES) e con il ... - nov19merrappresentazione teatrale
Il teatro di Goldoni prende vita nella Distilleria con lo spettacolo “Son Io Cosa Vostra? Maschere, musica e… donne: Goldoni oggi”
Via Vittorio Emanuele III, 86 - San Cesario di Lecce (LE)Mercoledì 19 novembre, alle ore 20, nella Distilleria di San Cesario di Lecce, la Compagnia Hellequin, ospite di Teatri a Sud di ... - nov20gioincontro
PREMIO LETTERARIO “BIANCA MESSINA” 3^ edizione
Via Salvador Allende, 4 - Casaluce (CE)La Pro Loco di Casaluce "Casaluci" APS con il patrocinio del Comune di Casaluce e in collaborazione con l'Istituto Comprensivo Statale "L. van ... - nov20giopresentazione
Danilo Dolci. Lo Stato, il popolo e l’intellettuale.
Via Arpi 152 - Foggia (FG)In Fondazione la presentazione del saggio del foggiano Antonio Fiscarelli dedicato al "Gandhi della Sicilia" Presentazione del volume di Antonio ... - nov21venincontro
Il dramma umanitario a Gaza - Incontro con Gennaro Giudetti
Via Giacomo Matteotti, 70 - Maglie (LE)Ci sono storie che arrivano da lontano ma ci riguardano da vicino Gennaro Giudetti, operatore umanitario che ha prestato servizio a Gaza con le ... - nov22sabcorteo
C'E' PUZZA DI ENI
Parcheggio della portineria Direzione ex ILVA strada Appia SS 100 - Taranto (TA)Guerra, Genocidio, Colonialismo, Ecocidio, Patriarcato ...... C'è puzza di ENI Corteo alla raffineria di Taranto - nov22sabproiezione
GENOCIDIO E COMPLICITÀ Proiezione del documentario “Sangue e Farina: Gaza attraverso gli occhi di Amal Khayal”
Aula “A. Moro” del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Bari - BARI (BA)Il 22 novembre 2025, alle ore 9:30, presso l'Aula "A. Moro" del Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Bari (UNIBA), si terrà ... - nov23domevento
"Cerimonia della Pace" - Piantiamo assieme la pianta sopravvissuta alla bomba atomica!
Contrada Figazzano, 114, 72014 Cisternino BR - Cisternino (BR)Gentili amiche e amici della Valle d'Itria, i Giardini di Pomona vi invitano a partecipare alla Cerimonia della Pace, che si terrà domenica ... - nov23domconvegno
Donne da amare
via duca della verdura - palermo (PA)Ognuno di noi può trovare la sua dimensione sicura, così come il luogo più pericoloso in una relazione. Ogni donna ha diritto di ... - nov23domevento
XII EDIZIONE OLTRE L’ORIZZONTE La danza che sostiene la ricerca sul cancro
Teatro Viganò p.zza A. Fradaletto 17 00139 - Roma - Roma (RM)C'è un momento dell'anno in cui la danza smette di essere soltanto arte e diventa un gesto di amore, generosità e solidarietà. ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...















