
Proiezione del film: "Mittal, il volto nascosto dell'impero"
Proiezione all’aperto del film: ‘Mittal, il volto nascosto dell’Impero’.
In presenza del regista Jérôme Fritel.
Presentato e moderato da Alessio Giannone, alias Pinuccio.
INGRESSO LIBERO
Il rione Tamburi accoglie la proiezione all’aperto del documentario ‘Mittal, il volto
nascosto del’Impero’. Un’iniziativa indipendente, nata dalla collaborazione della rete di associazioni e attori locali che desiderano tenere alti l’informazione e il dibattito pubblico a Taranto.
Il film è frutto della lunga ricerca del regista Jérôme Fritel su Lakshmi Mittal, di cui ripercorre la scalata che da zero l’ha reso in quindici anni il primo produttore d’acciaio mondiale, nonché la terza persona più ricca del pianeta.
La biografia dell'uomo che ha cambiato la storia della siderurgia dopo la caduta del Comunismo, si erge a simbolo del mondo industriale e delle sue conseguenze sociali e ambientali.
Il viaggio di Fritel nell'impero di Mittal copre i quattro angoli del globo e dà voce per la prima volta ai suoi collaboratori storici e attuali. A partire dagli investimenti nelle acciaierie decadenti dell’Europa dell’Est nel 1996, fino all’entrata monopolistica in Europa con l’acquisizione di Arcelor. Europa della cui crisi sarà uno dei principali
fautori, e tutt’ora in aperta tensione con Bruxelles. La traiettoria di Fritel diventa un viaggio geografico e temporale di cui cercare i confini apre interrogativi importanti sul futuro.
Un invitato speciale dialoga con questo complesso personaggio. Alessio Giannone alias Pinuccio continua il viaggio di Fritel e ci porta a Taranto.
L’evento è promosso da Associazione PeaceLink, Sonora, Isde Massafra, Giustizia per Taranto, Associazione Giorgio Forever, Genitori Tarantini, Art is in the house, Palazzo Ulmo.
Da un’idea di Ilaria Lupo.
La proiezione ha luogo per gentile concessione di CAPA Presse. V.o. sott. ita.
Prossimi appuntamenti
- nov25marcorteo
Corteo Cittadino. Giornata per l'eliminazione della violenza contro le donne
Porta Napoli . Lecce - Lecce25 novembre 2025 Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne CORTEO CITTADINO . Raduno a Porta Napoli alle 17:00 ... - nov27gioconferenza
IL LORO GRIDO é LA MIA VOCE
corso XXIII MARZO, 282-NOVARA - NOVARA (NO)La raccolta di poesie è a cura di tre giovani poco più che ventenni che rendono omaggio ai loro coetanei gazawi, giovani poeti e ... - nov27gioincontro
Giuliana Sgrena dialoga con Alberto Deambrogio e Mirella Ruo
piazza C. Battisti 1 - Casale MonferratoPer oltre 30 anni corrispondente da Algeria, Somalia, Palestina e altri paesi del Medio Oriente, nel 2001 in Afghanistan e nel 2003 in Iraq, ... - nov29sabconcerto
Due e Due
Piazza Campitelli, 9 - Roma (RM)Nel concerto "Due e Due", la soprano tedesca Franziska Niewind, accompagnata al pianoforte da Panos Galanopulos, aprirà la serata con un raffinato ... - nov29sabcorso
Natale nell'Arte- laboratorio di pittura per bambini
via Antonio Cecchi - Genova (GE)Laboratorio tematico : " Natale nell'Arte - un regalo colorato e scintillante". Per bambini dai 5 agli 11 anni. Sabato 29 novembre 2025,dalle h. ... - dic2maresposizione
100 volte la Pupazza
via Melzo 30 - Milano (MI)100_ Volte la Pupazza: cento autoritratti di un'esteta senza l'estetista_ Esposizione personale delle opere di la Pupazza _gli eroici furori_ - Via ... - dic5venconferenza
A difesa della Rivoluzione bolivariana del Venezuela!
"L'Isola che non c'è", Piazza Albertelli 10, Castelferretti - Falconara Marittima (AN)Il Nobel per la pace alla "golpista" Machado, la flotta militare Usa di fronte alle coste venezuelane, gli interventi della Cia, perfino la "taglia" ... - dic6sabseminario
Università “La Sapienza”. I partigiani della pace contro il nucleare
Università "La Sapienza" di Roma. Facoltà di Lettere e Filosofia - ROMA (RM)Università "La Sapienza". I partigiani della pace contro il nucleare Sabato 6 Dicembre 2025 ore 11.30 si terrà la lezione alla ... - dic6sabesposizione
Mostra AFRICA – Uomini Spirito Materia
Palazzo Todesco, Piazza Flaminio 1 - vittorio veneto (TV)AFRICA - UOMINI SPIRITO MATERIA apre al pubblico dal 6 dicembre 2025 al 1 febbraio 2026 a Palazzo Todesco, Vittorio Veneto, con ingresso libero. ...









