
26 ottobre: corteo contro la guerra nel Rojava
Nei primi 10 giorni la guerra sporca della Turchia contro la Federazione della Siria del Nord e dell’Est ha fatto più di 200 vittime, oltre 600 feriti, quasi 300.000 sfollati. Obiettivi privilegiati non solo le Forze democratiche siriane, ma anche civili, strutture mediche, convogli umanitari e giornalisti. L’operazione militare turca contro il Rojava avviene con l’assenso degli Stati Uniti e della NATO, il tacito accordo con il regime di Assad, il patto di coesistenza con la Russia.
A cosa puntano tutti gli attori interessati? A far tornare rapidamente la regione nel caos per conquistare più territorio e influenza politico-militare possibile, anche a costo di permettere il ritorno di Daesh (ISIS) e dei rigurgiti jihadisti non solo in Siria e Iraq, ma anche a livello internazionale. I e le combattenti curdo-arabe e internazionalisti che hanno resistito a Serkanyie, Tel-Abyad, Kobane lo hanno fatto per tutta l’umanità.
Dietro l’accordo delle cancellerie internazionali, la grande minaccia di genocidio che Ankara non ha mai nascosto: non soltanto contro i curdi, “il grande nemico”, ma anche contro le popolazioni arabe, assire, siriache, cristiane, musulmane, yazide che in 7 anni hanno costruito l’unica opzione di pace e stabilità democratica, eguaglianza e libertà del Medio Oriente: il Confederalismo democratico e la rivoluzione sociale, ecologista e femminista.
Né l’Unione Europea né i singoli paesi membri sono stati in grado ancora una volta di prendere una reale posizione di condanna e misure di risposta: prosegue l’accordo UE-Grecia-Turchia sulla pelle dei migranti per soddisfare le domande più securitarie e populiste della società europea; proseguono intatti gli accordi commerciali su tutti i livelli, a cominciare dalla compravendita di armi (fatta eccezione per pochi paesi).
Sabato 26 ottobre scendiamo in piazza da tutto il centro-nord del paese sotto la parola d’ordine unitaria “Defend Rojava”, contro la guerra genocidaria dello Stato turco e la spartizione della Siria del Nord e dell’Est.
Al governo italiano e alle forze politiche istituzionali chiediamo:
• Blocco completo e immediato del commercio di armi con la Turchia e della produzione su licenza italiana in Turchia
• Ritiro dei militari italiani schierati sul confine turco-siriano e fuoriuscita dalla missione NATO “Active Fence”
• Impegnarsi per una No-Fly Zone sulla Siria del Nord e dell’Est
• Fuoriuscita dagli accordi europei che appaltano alla Turchia e ai cosiddetti “paesi terzi sicuri” la gestione dei flussi migratori
• Interruzione immediata delle relazioni finanziarie e delle linee di credito delle banche italiane – Unicredit e Intesa San Paolo in testa – alle aziende costruttrici e carbonifere turche
Il corteo finirà con un ASSEDIO POPOLARE AL CONSOLATO TURCO, contro il tiranno sanguinario Erdogan.
Portate: pentole, padelle, tamburi, fischietti, maracas e FACCIAMOCI SENTIRE!!!
aderiscono:
agenzia stampa Pressenza
ANOLF Lombardia - Associazione Nazionale Oltre Le Frontiere
ANPI Barona - Milano
ANPI Nizza-Lingotto di Torino
ANPI Seveso
Antifa Lodi
Arci Area - Carugate
Arci La Scighera - Milano
Arci Lombardia
Art Lab Occupato - Parma
associazione culturale Punto Rosso
associazione culturale Voci di Mezzo - Milano
associazione Elicriso - Milano
associazione Fabbrica Utopie
associazione "famigliari e amici di Fausto e Iaio"
associazione Il Razzismo è una brutta storia
associazione Peppino Impastato e Adriana Castelli - Milano
associazione Verso il Kurdistan
associazione Ya Basta Êdî Bese
Assopace Milano
Attac Milano
Attac Saronno
Avv Eugenio Losco
Casa del Popolo Marielle Franco - Potere al Popolo Pavia
Casa in Movimento - Cologno Monzese
CASC Lambrate
C.A.T. Collettivo d'Azione Territoriale - Cologno Monzese
CCS - Coordinamento dei Collettivi Studenteschi
centri sociali del nordest
Centro Sociale Cantiere - Milano
CISDA
Codici Ricerca e Intervento
collettivo Controtempi
collettivo DeGenerAzione
collettivo Fuori Luogo
collettivo Kasciavìt
collettivo La Rage
coordinamento scuole milanesi per l'educazione alla legalità e alla cittadinanza attiva
Cremona For Rojava - donne e uomini con i popoli di Rojava Siria Medioriente
CSA Baraonda
CS Casaloca
CSOA Lambretta
CUB Milano
DiEM25 Italia
Ecologia Politica Milano
èViva Milano
Federazione Anarchica - Milano
FIOM CGIL Milano
Foa Boccaccio
FridaysForFuture Milano
GLAMourga Macao
gruppo consiliare "+Europa con Emma Bonino" in Regione Lombardia
gruppo iniziativa territoriale Soci di Milano - Banca Etica
InfoAut
Làbas Bologna
Lato B - l'altro lato di Milano
Link Parma
LUMe - Laboratorio Universitario Metropolitano
Macao - nuovo centro per le arti la cultura e la ricerca
Mediterranea Saving Humans - Milano
Memoria Antifascista
Milano in Comune
Milano in Movimento
Milano per il Clima
Milano Senza Frontiere
MovimentoALT!
MovimentoPavia
NAGA
Noi Restiamo
Non Una Di Meno - Milano
Non Una Di Meno - Pavia
Off Topic
OSA - Opposizione Studentesca d'Alternativa
Partito della Rifondazione Comunista Lombardia
Partito della Rifondazione Comunista PRC federazione di Milano
Partito della Rifondazione Comunista Valle d' Aosta
Potere al Popolo Bologna
Potere al Popolo Milano
Potere al Popolo - Pesaro e Urbino
Potere al Popolo Torino
Potere al Popolo Torino
Rete della Conoscenza Milano
Rete Italiana Antifascista
Rete Jin
Rete Kurdistan Parma
Rete Studenti Milano
Saperi per il Rojava Milano
Serpica Naro
Servizio Civile Internazionale - Lombardia
Sguardi di Confine
SINISTRA ALTERNATIVA - Paderno Dugnano
Sinistra Anticapitalista
Sinistra Classe Rivoluzione
Sinistra Italiana Lombardia
Sinistra Italiana Milano
SinistraxMilano
SI-Studenti Indipendenti
Sos Fornace
Spazio Popolare Anna Campbell - Pesaro
Teatro Officina
Todo Cambia
TPO Bologna
UdS Lombardia
UdS Milano
ULD-Studenti Di Sinistra
UniSì - Uniti a Sinistra
Verdi di Milano
VIA PADOVA VIA DEL MONDO
Welcome Refugees Vicenza
Ya Basta Milano
ZAM - Zona Autonoma Milano
Per comunicare ulteriori adesioni, scrivete alla pagina Defend Rojava Milano.
Prossimi appuntamenti
- mar17lunrappresentazione teatrale
"GIOVINETTE" Le calciatrici che sfidarono il Duce Solo per le scolaresche prenotate del quartiere Barona
Piazza Donne Partigiane a Milano - Milano (MI)Spettacolo teatrale tratto dal romanzo di Federica Seneghini e Marco Giani Con Rossana Mola, Federica Fabiani, Rita Pelusio Regia Laura Curino ... - mar17lunrassegna cinematografica
Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica
Db d’Essay via Salesiani 4 - Lecce (LE)- Le storie contano - Al cinema con Lecce Città Pubblica - Tre film, tre storie potenti, un unico schermo. Perché questa mini rassegna ... - mar17lunrappresentazione teatrale
Cabaret Politik, nuovi “comizi irriverenti” sul palco di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Dopo il successo degli scorsi appuntamenti, Astràgali Teatro torna ad ospitare, lunedì 17 marzo 2025, alle 20.30, nella propria Sala, in ... - mar19merconferenza
“Le porte dell’arte | Art doors”
Via Brigata Aosta, 15 - Palermo (PA)L'educazione basata negli spazi come strumento di elaborazione delle memorie pubbliche e di insospettabili possibilità di partecipazione. Le ... - mar20giomanifestazione
GLOBAL CLIMATE STRIKE 11 aprile in tutte le piazze d'Italia
Ci viene ripetuto che alla crisi climatica e ambientale ci pensano gli adulti, che noi dobbiamo pensare alla nostra istruzione, che non va tutto poi ... - mar21vencorso
Nuovo workshop intensivo della Scuola degli Attori di Astràgali Teatro
Via Giuseppe Candido, 23 - Lecce (LE)Secondo workshop intensivo del 2025 della Scuola degli Attori a cura di Astràgali Teatro, un nuovo ciclo di tre incontri in programma dal 21 al ... - mar21venincontro
L'arte e la cultura per la pace
Largo Rodrigo Pantaleone 9 - Palermo (PA)In occasione della Giornata Mondiale della Poesia. Presentazione del libro di Gianmarco Pisa, "Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura ... - mar21venincontro
Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Carrese
vico III Triggio n. 4 - Benevento (BN)Reading di SpuntiSunti con il fantasiologo Massimo Gerardo Carrese. Tra lettere, numeri e visioni: un viaggio nelle possibilità del pensiero. ... - mar22sabincontro
L’Italia è di chi la vive
Officine Cantelmo viale de Pietro - Lecce (LE)Iniziativa sul referendum per la cittadinanza italiana Con Ouidad Bakkali - mar23domevento
Primo tratto del Pellegrinaggio civico della Pace Kiev-Roma
Kiev, Monasteri di San Michele - Kiev (Ucraina)In preparazione del Cammino Europeo Orientale di San Michele e in occasione del strtoupper("Giubileo 2025") il Comitato Promotore San Michele Cammino ... - mar23domincontro
"'SpuntiSunti': quando l'errore diventa metodo narrativo. Il fantasiologo Carrese presenta la sua opera a Roccamonfina"
area mercato - Roccamonfina (CE)ROCCAMONFINA - Si terrà domenica 23 marzo alle ore 17:00, presso il Centro Culturale dell'area mercato di Roccamonfina, il reading di ... - mar25marpresentazione
La follia del nucleare. Con la rete Ican Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale
Mondo - Diretta multimedialePresentazione del Libro La follia del nucleare. Come uscirne con la rete Ican, Premio Nobel per la pace 2017 per il disarmo nucleare universale. Con ... - mar29sabincontro
Ma l'accoglienza
Via Giulio Cesare Procaccini 4, Milano - Milano (MI)Una giornata di analisi e riflessioni sul sistema di accoglienza di persone richiedenti asilo e rifugiate in Italia. Modera: Ilaria Sesana, ... - mar30dompresentazione
I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra
Nel salone dell’associazione culturale “Cascina Triestina” - Nova Milanese (MB)I partigiani della pace. Il racconto di due attivisti contro la guerra.-.- * Presentazione del libro: I partigiani della pace - EMI editrice ... - mar30domevento
Spettacolo "OPLÀ - Matrimonio a Prima Svista"
via Brigata Aosta 6 Verona - Verona (VR)"Croce Rossa Italiana Comitato di Verona ha il piacere di invitarvi ad un evento di raccolta fondi. DOMENICA 30 MARZO 2025 alle ore 16:30 presso il ... - apr4venconvegno
Facoltà di Lettere Università "La Sapienza": la prima nel mondo
Facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma - ROMA (RM)Sempre contro il piano di riarmo dell'Europa. Collaboriamo con la facoltà di Lettere dell'Università "La Sapienza" di Roma che è ... - apr13domevento
Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo
nuovo teatro orione via tortona 7 - roma (RM)Spettacolo NAPULE' Storie sospese tra danza e circo scritto da Stefania Ladisa Regia e coreografia : Claudio e Paolo Ladisa domenica 13 aprile 2025 ... - apr16merconvegno
Donne per la pace
Liceo Balbo e Sala Terzo Settore - Casale Monferrato (AL)Al mattino interventi per le scuole presso il Liceo Classico Balbo. Pomeriggio incontro aperto a tutte e tutti con Silvia Abba' di Un ponte per..., ...