
Incontro aperto con il FAI Giovani Taranto al Caffè Letterario
Dopo il Grande successo delle Giornate FAI d'Autunno il Gruppo FAI Giovani Taranto organizza una riunione allargata Martedì 29 ottobre ore 19:00 presso il Caffè Letterario con i volontari del FAI - Fondo Ambiente Italiano di Taranto e Provincia.
#Perchè
Essere volontario FAI è un'esperienza di cittadinanza attiva unica nel suo genere, ti permette di conoscere, riscoprire, curare e difendere i tesori del nostro territorio.
Il volontario FAI vive la cultura, l'arte e l'ambiente con occhi diversi, un’esperienza entusiasmante e formativa.
#Come
Per i volontari le Giornate FAI d’Autunno e le Giornate FAI di Primavera sono gli eventi più importanti dell’anno: Luoghi abbandonati, poco conosciuti o valorizzati emergono grazie all'impegno delle Delegazioni e dei Gruppi Giovani in collaborazione con le realtà del territorio e il supporto di studenti delle scuole come Apprendisti Ciceroni.
#InContinuoMovimento
Le nostre attività proseguono durante tutto l'anno, come volontari creiamo eventi senza scopo di lucro per sostenere il FAI nella tutela e valorizzazione del patrimonio storico, artistico, paesaggistico italiano e del nostro territorio
#UnaRealtàInRete
Gli iscritti, dialogano e s’incontrano costantemente con tutti Gruppi FAI Giovani d’Italia, confrontandosi con i ragazzi delle altre regioni e condividendo nella stessa maniera le loro passioni.
Se sei interessato a diventare volontario FAI è possibile contattare la pagina Facebook FAI Giovani - Taranto o inviare una e-mail all’indirizzo taranto@faigiovani.fondoambiente.it.
Per info
www.fondoambiente.it
Prossimi appuntamenti
- feb2gioesposizione
Terreno-Ultra-Terreno
Via dell'oro - Bologna (BO)NAVID AZIMI SAJADI VETTOR PISANI TERRENO-ULTRA-TERRENO In collaborazione con la collezione Mario Iannelli TESTO CRITICO DI ANTONGIULIO VERGINE DAL 2 ... - feb3venevento
Presentazione del Pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio
Presentazione del pamphlet ecologico di Virginio Bettini e del suo modello su ambiente e paesaggio. Presentano i curatori del libro Laura Tussi, ... - feb3venevento
MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza
Piccadilly di Faenza - FAENZA (RA)MEI - Concerto in omaggio per Fabrizio De André a Faenza Omaggio per Fabrizio De André del MEI venerdì 3 febbraio 2023 al ... - feb6lunpresentazione
David Maria Turoldo, il Resistente. Con Antonio Pizzinato e Anpi Sesto San Giovanni
CENTRO CULTURALE SERGIO VALMAGGI Via dei Partigiani 184 - Sesto San Giovanni - Sesto San Giovanni (MI)ANPI SESTO SAN GIOVANNI Sezione 340 Martiri.-. Invita tutti alla presentazione del libro: DAVID MARIA TUROLDO, IL RESISTENTE, Mimesis Edizioni.-. Ne ... - feb11sabincontro
MusicLab con Livio Magnini - Bluvertigo
Corso Matteotti 101 - Cecina (LI)Presentazione gratuita corso MusicLab Incontro con Livio Magnini - Bluvertigo SABATO 11 FEBBRAIO ORE 16,00 «Guida all'ascolto, un approccio ... - feb18sabevento
La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile
Collettivo Culturale Rosa Luxemburg – Rete delle Alternative - Vigevano (PV)La memoria storica necessaria per la prospettiva del presente e del futuro possibile in italia e nel mondo. - . Un breve ciclo di incontri per ... - feb22mercorso
Ban the bomb Ban the War
Corso online di 20 ore dal 22 febbraio al 26 aprile tutti i mercoledì dalle 18 alle 20 per IdR, insegnanti delle scuole secondarie di 1° e ...