
Economie del Mare Diaologhi sulla cultura
Giovanni De Pasquale IONIAN SEA
La Ionian Sea Service S.r.l. è una azienda che nasce nel 2011 dopo anni di esperienza nel settore nautico. Il know-how acquisito nella ventennale esperienza del service nautico da diporto e nell' organizzazione di vacanze in barca rendono la Ionian Sea un´azienda compatta ed unica nel suo genere. Serietà, passione e professionalità contraddistinguono l’unica vera società di Charter presente in Puglia. L’offerta della Ionian Sea è ampia, dalle vacanze ed escursioni in barca a vela o in catamarano, barca a motore, con e senza equipaggio, senza trascurare yacht di lusso e vacanze in caicco, con le principali basi in Puglia, nel cuore del Salento, e Grecia Ionica, tra Corfù e Lefkada. Inoltre ci occupiamo di organizzazione di eventi, escursioni, day cruiser e team building.
Carmelo Fanizza JONIAN DOLPHIN CONSERVATION
Jonian Dolphin Conservation è un'associazione di ricerca scientifica finalizzata allo studio dei cetacei del Golfo di Taranto nel Mar Ionio Settentrionale. Profondi conoscitori dell'ambiente marino nei suoi aspetti più disparati, i componenti del nostro gruppo di lavoro mettono le loro esperienze ed attitudini a disposizione della ricerca intesa nel senso più profondo del termine. L'obiettivo di tutelare i cetacei del golfo di Taranto può essere raggiunto solamente creando consapevolezza nella popolazione che i cetacei esistono ancora nel nostro mare. Tale consapevolezza può essere raggiunta solamente creando conoscenza. J.D.C. è specializzata nella gestione di progetti marini con particolare focus sullo studio dell’impatto ambientale; svolge attività di progettazione e conduzione di Marine Mammals Surveys visivi ed acustici con attrezzature e personale specializzato; ha realizzato documentari ed allestito spazi espositivi per mostre ed eventi sui temi della salvaguardia dell’ambiente marino; svolge attività di dolphin watching coinvolgendo turisti e cittadinanza a bordo delle sue BARCHE; effettua, in cooperazione con altri enti/istituti, attività di ricerca in mare, utilizzando mezzi nautici equipaggiati con ecoscandaglio, sonde multiparametriche, sistemi di ripresa video fotografica in HD, idrofoni per studi di bioacustica; conduce campagne di avvistamento e ricerca scientifica sui cetacei rivolte agli studenti delle scuole secondarie inferiori e superiori; realizza corsi professionalizzanti come Marine Mammals Observer ed operatori di Whale Watchers. L'associazione aderisce dal 2010 all'OBIS-SEAMAP, il portale interattivo della Duke University che raccoglie a livello mondiale i dati sugli avvistamenti dei cetacei. (http://seamap.env.duke.edu/ dataset/812).
I dialoghi sulla cultura sono la maniera per contrapporre la cultura del monologo a quella del dialogo aperto a tutti e propositivo che, nell'edizione attuale, diventa occasione per rilanciare il dibattito pubblico sul tema della cultura declinato nelle possibilità che sviluppi economia per Taranto e la sua provincia. Attraverso le esperienze proposte saremo in grado di conoscere le modalità operative, la ricerca fondi regionali o europei, con le figure tecniche di riferimento utili a rompere le gabbie della burocrazia e fluidificare processi utili alla conoscenza che portino al raggiungimento del found raising e della progettazione.
La Libreria Mandese, rilancia la sua funzione sociale, di mediazione e proposta culturale dando vita a questa manifestazione e rivendicando l'utilità del confronto in ambito culturale di questi incontri in libreria che dureranno per tutto il mese di novembre. Essi avranno sempre la stessa formula, ogni serata prevede uno o più ospiti che racconteranno la propria esperienza di attività produttiva legata all'economia ed alla cultura in campi differenti e sempre legati alla produttività del territorio. Alla fine dello speach si apre il dibattito per le domande e per i commenti di approfondimento.
Prossimi appuntamenti
- mar3merevento
Come cambia il Golfo: dalle normalizzazioni con Israele al down petrolifero
Dal prossimo 3 marzo prenderanno il via "I mercoledì del Cesram", dieci incontri dedicati alla politica e alle relazioni internazionali. ... - mar3merevento
Un'altra rete è possibile: a 20 anni da Genova 2001 l'informatica libera invade le "zone rosse"
Seminario su strumenti di comunicazione etica e solidale per superare l'uso di piattaforme delle multinazionali (Zoom, Google Meet, Microsoft Teams ... - mar4giodibattito
Corridoi umanitari – costruire speranza nel Mediterraneo
Incontro con Luciano Griso, medico di Mediterranean Hope - progetto sulle migrazioni della Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia - per ... - mar27sabevento
Sessualità e Africa: questioni aperte e luoghi comuni
Due giorni di riflessione e dibattito attorno a temi complessi e di attualità: dalle modificazioni genitali femminili all'accesso alla ... - apr8gioevento
#7 Permesso di soggiorno per motivi di lavoro e limiti dei canali d'ingresso
Relatrici: Avv. Roberta Porro (Foro di Trani) Avv. Aurora De Dominicis (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la registrazione è ... - apr22giowebinar
#9 Permessi di soggiorno: come e dove presentare le domande
Relatrici: Dott.ssa Francesca Chiarelli (Foro di Bologna) Dott.ssa Alessandra Pelliccia (Foro di Bologna) L'evento è gratuito, la ... - mag11marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma Capitale (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ... - giu22marevento
"DANZARE I SENTIMENTI" Laboratorio di danza creativa e arte terapia
Altrove Teatro Studio, Via Giorgio Scalia 53, 00136 Rome, Lazio - Roma (RM)"La danza è una canzone del corpo. Sia essa di gioia o di dolore." Martha Graham Danzare i sentimenti (R) è un percorso per far ...