
Lo sciopero femminista è la nostra rivolta!
In questi quattro anni di mobilitazione femminista, abbiamo ripreso e dato un nuovo significato allo sciopero, ne abbiamo fatto la nostra pratica femminista di lotta.
Interrompendo ogni attività, abbiamo nominato e dato visibilità al lavoro che ogni giorno svolgiamo dentro e fuori le mura domestiche, al lavoro formale, informale, gratuito e salariato.
Abbiamo portato il rifiuto della violenza maschile e di genere nelle scuole, nelle fabbriche, negli uffici negli ospedali e in tutto lo spazio pubblico.
Abbiamo incrociato le braccia e rifiutato i ruoli di genere che la società ci impone, lo sfruttamento capitalistico che consuma i nostri corpi e diventa la condizione che siamo obbligate ad accettare per ottenere un permesso di soggiorno, quando siamo migranti. Accanto al grido di ribellione delle compagne cilene, curde, indiane, abbiamo risignificato l’8 marzo come momento di precipitazione di una lotta, che travalica i confini, rompe le gerarchie che ci vogliono isolare e dividere.
Quest'anno non ci accontentiamo dell’8 marzo, vogliamo moltiplicare le forme dello sciopero affinché questa giornata di lotta non si trasformi in un rito. Vogliamo rilanciare la sfida per riprenderci lo spazio e il tempo che ci viene quotidianamente sottratto.
Per questa ragione il nostro 8 marzo si estenderà al 9 marzo!
L’8 sarà l’occasione per dare visibilità ancora una volta a quei lavori che rischiano di essere invisibili, che sono considerati come “un compito naturale” che ci spetta, che siano salariati o meno: lavare, stirare, preparare da mangiare, allevare figli/e, per poi correre negli uffici, fabbriche, nei negozi e nelle scuole dove siamo pagate di meno rispetto ai nostri colleghi o veniamo molestate e zittite se ci ribelliamo.
Vogliamo rendere evidente che la nostra giornata lavorativa non finisce quando timbriamo il cartellino o entriamo in casa ed è per questo che il 9 marzo proclamiamo sciopero femminista e transfemminista generale.
Bloccheremo ogni tipo di attività lavorativa, per mostrare che se ci fermiamo noi, si ferma il mondo!
Non ci bastano le briciole di un welfare che si basa sul nostro doppio sfruttamento, politiche misere che non modificano i rapporti di potere esistenti e anzi producono gerarchie tra chi può e chi non può 'beneficiare' di quelle briciole.
La nostra scommessa è lo sciopero femminista, un processo politico e sociale che trasforma le nostre vite e mina l’ordine sociale patriarcale. È l’accumulazione di forza che rende globali forme di insubordinazione che rimarrebbero locali.
Per questa ragione convochiamo un’assemblea pubblica, chiamando a raccolta precarie di ogni genere, disoccupate e disoccupati, studentesse e studenti, migranti e seconde generazioni, lavoratrici e delegate di ogni categoria e sindacato e tutte coloro che vogliono costruire le giornate dell'8 e 9 marzo, pensare insieme la loro articolazione e partecipare allo sciopero.
L'assemblea si terrà domenica 2 febbraio, dalle ore 16:00 presso Vag61 in via Paolo Fabbri 110.
Prossimi appuntamenti
- lug12sabevento
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug12sabevento
Navigando per la Pace
Oratorio Parrocchia Santi Pietro e Paolo - Zollino (LE)COMUNICATO STAMPA "Navigando per la Pace" - Zollino, 12 luglio 2025 Una serata dedicata alla pace, contro tutte le guerre L'associazione In Punta ... - lug13domconferenza stampa
La Freedom Flotilla salpa di nuovo!
Marina di Siracusa - Siracusa (SR)Dal 10 al 13 luglio 2025 sarà ormeggiata alla Marina di Siracusa la Handala, imbarcazione della Freedom Flotilla Coalition (FFC), rete ... - lug15marpresidio
Presidio per la Palestina, contro il Riarmo e contro tutte le Guerre
Piazza Principe di Piemonte - Grottaglie (TA)Presidio per la solidarietà internazionalista al popolo palestinese e a tutti i popoli oppressi. - lug16merevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Presso Liberhub -- Viale Martiri del 1799 n. 1 - Altamura (BA)I ragazzi e le ragazze di Liberhub dialogano con Martina Marchiò Coordinatrice medica di Medici senza Frontiere Introduce l'incontro ... - lug17gioevento
Brucia anche l'Umanità - Gaza Oggi
Contrada lo Sciale - Capitolo - Monopoli (BA)Emanuele Abbattista volontario Kenda ETS dialoga con Martina Marchiò coordinatrice media di Medici Senza Frontiere a seguire DJ Set di ... - lug19sabmanifestazione
Torre del Greco per la Palestina
Corso Vittorio Emanuele, 9 - Torre del Greco (NA)Corteo cittadino con reading finale di liriche di poeti palestinesi sulle scale della Villa Comunale di Torre del Greco, di recente dipinte con i ... - lug19sabmanifestazione
CONTRO LA GUERRA, IL RIARMO, L'ECONOMIA FOSSILE
Piazzale della Stazione - Brindisi (BR)MANIFESTAZIONE REGIONALE CONTRO LA GUERRA E IL PIANO DI RIARMO EUROPEO DECISO DALLA NATO, CONTRO L'USO DELLE BASI MILITARI PUGLIESI, CONTRO UN ... - ago20merrassegna cinematografica
SALCITO IN CORTO
Piazza Michele Pietravalle - Salcito (CB)Benvenuti alla prima edizione del festival di cortometraggi "SALCITO IN CORTO"! Questo evento unico si svolgerà nel pittoresco paese di ... - set5vencorso
Relazioni inseparabili. Festival dell'Ecologia Integrale
Campeggio Circolo Ricreativo Culturale “L’Isola che non c’è” - Trevignano Romano (RM)TRE GIORNI DI ALTAFORMAZIONE POLITICAGRATUITA PER GIOVANIATTIVISTI E ATTIVISTE INSIEMEA SHARON LAVIGNE, LEADERAFROAMERICANA E PREMIOGOLDMAN 2021 ... - set6sabpresentazione
Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare
CIRCOLO ARCI “SPAZIO CONDIVISO” PIAZZA REGAZZONI N.7 - CALOLZIOCORTE (Lecco) - CALOLZIOCORTE (LC)Una storia, un uomo, un Gappista. Giovanni Pesce: per non dimenticare SABATO 6 SETTEMBRE 2025 ore 18.00 CIRCOLO ARCI "SPAZIO ...